Sensoinverso Edizioni
Sophie & Pan. Con altri occhi
Olga Maletta
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 53
Cosa succederebbe se all'improvviso tutti gli esseri umani scomparissero dalla città e gli animali si riappropriassero degli spazi urbani? Come sarebbe il loro rapporto lontano dalla minaccia continua dell'uomo? Un piccolo racconto illustrato, scritto in rima e con lo scopo di fungere da monito alla riflessione sui recenti sviluppi globali per cui il nostro pianeta ancora fatica a riprendersi. Il punto di vista è quello di due dolcissimi animali in cerca del vero significato della vita che riscopriranno nel corso di un viaggio attraverso una Roma sempre più deserta e sopraffatta dalla Natura. Età di lettura: da 4 anni.
4 minuti e 70 secondi
Daniele Delprato
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 130
"Quattro minuti e settanta secondi" è un romanzo semiautobiografico ambientato a Cene, un piccolo paese della media Valle Seriana, in provincia di Bergamo. L’autore, volutamente arrogante ma pure autocritico, non rende titolare del viaggio un alter ego, ed è lui stesso protagonista insieme a Tommaso, un ragazzo instabile ma geniale, antieroe assoluto, in quella che è una profonda ma difficile amicizia, in cui risalta il complesso rapporto tra l’uomo e l’esistenza, osservata in chiave piuttosto ironica e sdrammatizzando laddove possibile. Un lungo tragitto interiore alla continua ricerca di dubbi e certezze: tutto viene esasperato in un susseguirsi di vicende surreali in cui annoiarsi è davvero difficile. Il linguaggio è schietto, talvolta colorito, popolare e spontaneo ma foriero di contenuti importanti; su tutti la droga, abbondantemente inserita nel tessuto giovanile. Del resto non parlarne non è la soluzione, ma parte stessa del problema.
Mission 187
Ilaria Scarsi
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 252
Il poeta e la ballerina. Un racconto che parla d'amore
Gianmarco Bandini
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 155
Lui, un poeta che ha perso la creatività e la speranza nell'amore, che alterna la sua vita tra una solitudine alleggerita da fugaci passioni notturne e un consolatorio rifugio tra i tasti di un pianoforte. Lei, una solitaria ballerina che lotta per il successo e per realizzare il suo sogno più grande, con la voglia di scappare lontano da una vita che non sembra più appartenerle. Due anime perse tra i vuoti e i bui delle proprie vite, con due passati fatti di delusioni ancora da dimenticare, due naufraghi in un mondo sempre più meccanicistico e grigio, dove si sentono spesso estranei e incompresi. Eppure, come due corpi celesti senza un'orbita, per una qualche strana e misteriosa legge della fisica si scontreranno in mezzo all'universo attraverso uno sguardo, un momento, un attimo di emozione che varrà quell'intera vita trascorsa a cercare l'amore. I loro destini si intrecceranno contro ogni avversità. Riusciranno davvero a colorare il grigio mondo che hanno intorno, con i colori delle loro emozioni? Forse, in una società così materialista e superficiale, il romanticismo resta davvero l'unica forma di ribellione.
L'uomo al centro dell'universo
Vincenzo Castaldo
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 126
In questo suo nuovo libro Castaldo ci parla d'amore, bontà, altruismo, onestà e tante altre virtù, che formano il tema essenziale del libro, ma per scuotere i sentimenti del lettore, continuamente salta alle "virtù" opposte, come sesso, cattiveria, egoismo, ipocrisia, crudeltà... Gli argomenti trattati sono vari e tutti portano alla riflessione che la società odierna deve cambiare il suo modo di essere, per liberarci da burocrazia, indifferenza, ipocrisia, schiavitù, potere, tecnologia e, principalmente, dalle ingiustizie e dai falsi tabù. Arrendersi a questa utopia è morire in vita! Castaldo propone di rimettere l'uomo (e con lui La Terra) al centro dell'Universo. Poi, liberandosi dai pregiudizi s'interroga: dove ero io/tu/lui prima della nascita? Dove andrò io/tu/lui dopo la morte? Se io/tu/lui non fossi nato, ci sarebbe stato il mondo? Dopo la mia/tua/sua morte ci sarà ancora il mondo? Sicuramente no! Almeno per me/te/lui.
Exit. Uscita di sicurezza
Enrica Ficai Veltroni
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 353
È il 1997, il nuovo millennio sta arrivando e molto cambierà nella vita di tutti. Anche nel mondo del lavoro le cose non saranno più le stesse. A Vittoria, la protagonista di questo romanzo, in ufficio viene prospettato un futuro luminoso, che però è da conquistare. Capitolo dopo capitolo Vittoria lotterà con tutte le sue forze. E qualcosa, in effetti, riuscirà a conquistare. Ma sarà una vittoria diversamente aggettivata.
Storie del profondo Nord
Enrico Garatti
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 78
"Storie del profondo nord" è una raccolta di dieci racconti brevi nella quale si intrecciano varie tematiche, quali il desiderio di libertà, la curiosità morbosa, l’accettazione della fine delle cose, la difficoltà di cambiarle, l’amore, la noia, la quotidianità e l’evasione dalla realtà. Il titolo proviene da un gioco di parole sull’espressione Profondo Sud (Deep South in inglese) e la terra natia dell’autore.
Sguardo monstre
Vincenzo Bonicelli della Vite
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 192
Il tempo è una cosa personale. Molto personale. Al protagonista di "Sguardo monstre" qualcosa non torna nel tempo. Troppe cose a ben vedere. È giunto il momento di chiarirle. Il viaggio di Est in Italia e poi il ritorno nella nativa Dolby americana sono la chiave di volta per una nuova comprensione. Tra personaggi straordinari e amori speciali, "mostri" e nuovi scenari, le persone familiari appaiono sotto una nuova luce. Est scopre realtà personali che il tempo aveva sigillato tra le quattro mura della sua stanza.
L'uomo del melo
Aldo Turco
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 138
"L'uomo del melo" è la presenza magica che anima un albero saldamente piantato nel prato di una cascina sulle dolci colline dell'astigiano piemontese, dove si incontrano fin dalla tenera infanzia, e poi s'intrecciano nei tumultuosi anni dell'adolescenza e della giovinezza, i destini dei due protagonisti del romanzo, Amabile e Giulio. Entrambi destinati poi a sciogliersi tragicamente sui campi di battaglia della prima guerra mondiale. Il romanzo narra le loro vicende in una saga familiare ricca di personaggi, che prende le mosse da un teatrino infantile dai toni dell'elegia bucolica, cui pure fa da contrappunto la nuda semplicità della vita contadina, per poi trascolorare nella muta accettazione dello sgomento della separazione e della morte.
Lutto
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 97
Versi che trasmettono emozioni e sensazioni, che indagano l’animo e la vita, che offrono sorrisi e pianti, che vogliono stupirci e meravigliarci, che fanno riflettere e meditare, che sono una carezza sul viso o un pugno nello stomaco. Versi per volare…
La Roma di Luigi Magni
Alessandro Ticozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 50
Ci voleva uno storico del cinema veneziano come Alessandro Ticozzi per operare una prima ricognizione sistematica della grande narrazione romana che Magni ha edificato con la sua attività cinematografica e teatrale. Poi però uno pensa che anche Lucia Mirisola, la fedele compagna di vita del regista, era veneziana, e il cerchio si chiude. Leggendo le note di Ticozzi è evidente che quello tra Magni e Roma è stato un legame indissolubile. Dalla prefazione di Andrea Pergolari.
Vendere cara la pelle
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 370
Oceano di carta è un vasto mare dove i pesci sono racconti. Si possono pescare storie drammatiche o avventurose, surreali o umoristiche, ironiche o riflessive, misteriose o fantastiche... Dovrei vendere la mia pelle al mercato dove mi hanno detto che la comprano a buon prezzo. Ci sto pensando: molto seriamente. Mi piacerebbe guardarmi allo specchio e avere una vertigine come quando vedi tanta bellezza troppo da vicino. A chi me le chiede mando foto dalla doccia dove non si vede niente di me, a parte dita bagnate tenute a debita distanza dal corpo. Forse per essere un capolavoro dovrei iniziare a far violenza alla mia indole. Mostrare quello che penso sia il peggio. Parlare male. Cambiare la mia educazione sentimentale. Essere più cattiva.