fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Serel International

Steampeople. Scienza e arte per una nuova visione formativa

Steampeople. Scienza e arte per una nuova visione formativa

Andrea Capozucca

Libro: Libro in brossura

editore: Serel International

anno edizione: 2022

pagine: 290

STEAM sta per “Science, Technology, Engineering, Arts and Mathematics”, ma è più di un semplice acronimo. È una strategia didattica innovativa che consente di collegare l’apprendimento nelle discipline STEM con elementi, principi di progettazione, standard e pratiche tipiche del mondo artistico. STEAM è una filosofia da abbracciare, che si traduce in forme dinamiche di pensiero creativo e in approcci esperienziali e collaborativi che aprono nuove e stimolanti sfide pedagogiche e comunicative in grado di incidere sulla formazione delle giovani generazioni e sulla più ampia e complessa formazione dell’individuo e della società. STEAM è un approccio che permette a ogni persona di dare forma e sostanza al proprio sapere, di scegliere e guidare consapevolmente il proprio percorso di crescita individuale e professionale e di sviluppare abilità e strumenti per leggere, analizzare e interpretare il mondo nella sua diversità e complessità. In questo manuale, STEAM viene raccontato come fosse una ricetta: dagli ingredienti alla preparazione, fino al piatto finito, l'insegnante potrà, seguendo il percorso qui delineato, offrire ai propri studenti una nuova, stimolante proposta formativa.
18,00

Manuale di fantasiologia. Una didattica creativa per la sostenibilità

Maddalena Vantaggi

Libro: Libro in brossura

editore: Serel International

anno edizione: 2022

pagine: 216

Nel suo "Manuale di Fantasiologia" Maddalena Vantaggi, designer e formatrice, ricercatrice in creatività e progettazione per la sostenibilità, docente di Eco Design presso l'Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia, spiega in quale modo esercitare "una didattica creativa per la sostenibilità". Dichiara: "senza fantasia non c'è creatività. E, senza creatività, non possiamo essere liberi di cambiare il presente e adattarci, con consapevolezza, ai cambiamenti per costruire un futuro diverso e migliore". Nel suo "manuale" Maddalena Vantaggi mostra come e quanto stimolare la fantasia sia un atto formativo necessario per ripensare la realtà e agire secondo i criteri e le regole della sostenibilità.
18,00 17,10

Lybia past and present. Tribes and militias in the libyan fate

Lybia past and present. Tribes and militias in the libyan fate

Carlo Degli Abbati

Libro: Libro in brossura

editore: Serel International

anno edizione: 2022

pagine: 218

18,00

Perché credere in questa Europa. Riflessioni di vita fra Lussemburgo e Bruxelles

Carlo Degli Abbati

Libro: Libro in brossura

editore: Serel International

anno edizione: 2022

pagine: 320

«Quest’ultima fatica di Carlo degli Abbati – già funzionario europeo, docente universitario e fine analista di politica internazionale ed economia – racchiude in sé molti registri e punti di vista», scrive Gilberto Moggia nella Prefazione di "Perché credere in questa Europa". «In primo luogo - infatti - il libro rappresenta un contributo informato e competente alla storia dell’integrazione europea, a partire da quegli anni Cinquanta e Sessanta, che furono formativi sia per l'autore che per le stesse istituzioni europee». Altre pagine si accostano e si intersecano con quelle dedicate alla storia delle istituzioni europee. Qui, con affabilità autobiografica, Carlo degli Abbati racconta le proprie scelte di studio e di carriera, tra Genova, Lussemburgo e Bruxelles, il lavoro degli "eurocrati", le loro abitudini, i loro stili di vita. "Perché credere in questa Europa" - conclude Gilberto Moggia - è «un libro sulle passioni civili del nostro autore, a partire da quella per la patria europea. L'Europa qui tematizzata è molto più di un mero spazio politico».
20,00 19,00

Ombre azzurre

Ombre azzurre

Filippo de Grenet

Libro: Libro in brossura

editore: Serel International

anno edizione: 2022

pagine: 216

Dopo la guerra dei Fiumi Artici e le Guerre Idriche, vivere sulla Terra è diventato sempre più difficile. Gli esseri umani, che hanno ormai raggiunto i 9 miliardi, competono con i robot e i governi degli stati del passato hanno ceduto il passo a un’unica Federazione Ecologica Planetaria. I terrestri non hanno che da scegliere fra due vie: un magro reddito di cittadinanza o gli incentivi per l’emigrazione. Conviene, dunque, andare su altri mondi, primo fra tutti il pianeta di classe terrestre Excalibur. Un giorno del 2685, gli Hackap decidono di spostare su Excalibur la propria casa e si imbarcano per un viaggio lungo un anno sulla Wild Goose, una nave interplanetaria grande come una città. Come gli altri coloni terrestri su Excalibur, devono adattarsi a giornate di 72 ore, gelide la notte, roventi a mezzogiorno. E imparare a convivere con le popolazioni locali – i krawa –, con le loro ambiguità e con i segreti della loro storia più remota.
16,00

Viaggio nell'Età dell'Oro

Franco Cascini

Libro: Libro in brossura

editore: Serel International

anno edizione: 2022

pagine: 274

In tante storie e in tante parti del mondo, a Roma, in Egitto, in India, in Cina, a Creta, nella Valle dell’Indo, nell’Africa del Sahara e dei Dogon, nella Bibbia, nelle grotte ornate in Francia e in Spagna, e in altri luoghi vicini e lontani molti altri hanno descritto il mito di un’antica età felice. Quello dell'Età dell'Oro è, dunque, un mito perenne, esaltato e condiviso in luoghi e tempi diversi. Si chiede l'autore, in questo libro: il mito dell'Età dell'Oro è una fantasia, in cui trova espressione una forma di fuga dalla realtà? oppure questo mito trasmette un ricordo, un patrimonio ancestrale tramandato da una remota antichità, una tradizione incancellabile perché fondata su situazioni realmente vissute e radicate nella parte più profonda di noi?
18,00 17,10

Tra le parole e il sale

Tra le parole e il sale

Paolo Castagnola

Libro: Libro in brossura

editore: Serel International

anno edizione: 2022

pagine: 82

"Lucida, scarna, la visione si stempera nell’eco dell’onda di ricordi lontani, di volti amati talvolta perduti e poi ritrovati. (Alessandra Lancellotti) C'è sempre un momento, nelle poesie di Paolo Castagnola, richiamato esplicitamente o evocato in un dettaglio, in cui si comprende che la poiesis è avvenuta e ha fatto prigioniero il lettore. L'ha sedotto, e non può più fuggire. (Rossella Galeotti) «È ancora possibile la poesia?» Ferve una gentilezza di buone maniere, un’attenzione rispettosa d’altri tempi, in chi si avvicina alla poesia; in chi aspira a divenire e a essere chiamato poeta. Per la poesia sembra essersi fatto tardi; molto tardi. Eppure, il cammino erto della poesia Paolo Castagnola lo intraprende, con rigore e con coraggio, arrampicandosi sui sentieri della Liguria, che sono pur sempre meno ripidi dei sentieri dell’amore e della ricerca di senso." (Stefano Termanini)
13,00

Coraggio o incoscienza. Una battaglia vinta

Coraggio o incoscienza. Una battaglia vinta

Dino Frambati, Claudio Senzioni

Libro: Libro in brossura

editore: Serel International

anno edizione: 2022

pagine: 112

L'Aero Club di Genova, istituzione illustre, legata profondamente alla storia della città, alcuni anni fa, ha rischiato la chiusura. Salvarlo e salvarne l'intera sua tradizione non è stata impresa da poco. Dino Frambati, giornalista, e Claudio Senzioni, che in quel difficile frangente della storia dell'Aero Club Genovese ne fu presidente (1994), raccontano quella vicenda di orgoglio e audacia. Fu una battaglia, scrivono, e una "battaglia vinta". Di quella storia la passione per il volo è il tratto più forte, una costante, un filo rosso. Vi sono, poi, i molti volti dei protagonisti che hanno fatto la storia dell'AEC genovese e di coloro che tuttora, quella storia, la fanno proseguire nel presente. Con una prefazione di Vittorio Sgarbi.
13,00

Ùter!

Claudio Gava

Libro: Libro in brossura

editore: Serel International

anno edizione: 2022

pagine: 278

«Si può vivere benissimo senza dialetto». O forse no. Vero è – lo scrive Claudio Gava nella premessa di Ùter! – che per capirsi il dialetto non ci serve più, ma pure, finché c'è, teniamolo in vita. Il dialetto è il corpo. Chiedi «sétu strac?» ed è immediato e forte. Ti dichiari, con un «te àme», ed è fiacco. Povero, quasi trasparente, diafano, esangue. Nell’ecosistema di relazioni che Ùter! descrive, il dialetto – o, come dice Claudio Gava, «il nostro dialetto» – è la lingua della verità. E così, capitolo dopo capitolo, Ùter! raccoglie parole e frasi che diventano spunti narrativi, sviluppati attorno al “lessico famigliare” di una comunità che coincide con una famiglia e che si allarga a un gruppo di amici e conoscenti, un borgo, uno spicchio di Veneto. Comprende, in una sezione a sé, un corpus di Elegie vernacolari.
18,00 17,10

Donne che pe(n)sano. Noi non siamo a dieta

Daniela Gerbaldo

Libro: Libro in brossura

editore: Serel International

anno edizione: 2021

pagine: 106

"Avete qualche volta osservato di cosa sono composte le strade commerciali? Il calzolaio, la drogheria, il ferramenta, la lavanderia te li devi andare a cercare. Il cibo no, ti trova lui". Daniela Gerbaldo, ginecologa, o meglio "il dottore delle donne nei momenti importanti: gravidanza, invecchiamento, malattia, benessere, fragilità e spesso solitudine", con "Donne che pe(n)sano", ci parla di cibo, della nostra rappresentazione interiore del cibo, del nostro rapporto con esso. "Donne che pe(n)sano", scritto in collaborazione con Laura Cuttica Talice, Andrea Vallarino, Roberto Zicari, apre la porta ad alcune "piccole riflessioni" che hanno la pretesa di fornire spunti per cambiare. Non tutto, ma almeno alcuni elementi del nostro "arredamento interiore". Cioè per trovare la via di una maggiore consapevolezza. Se lo vorremo, questo libro ci potrà aiutare a dimagrire. Ma non ci farà mettere a dieta. La dieta - dice l'autrice - non esiste: esiste la scelta, esiste un nuovo (e possibile) stile di vita.
13,00 12,35

Una vita in ascolto. Dieci conversazioni sulla musica con Michele Trenti

Una vita in ascolto. Dieci conversazioni sulla musica con Michele Trenti

Libro: Libro in brossura

editore: Serel International

anno edizione: 2021

pagine: 204

Compositore, direttore d’orchestra, chitarrista e organizzatore musicale, Michele Trenti, sollecitato da appassionati e competenti interlocutori, affronta temi focali del fare e dell’ascoltare musica oggi, sotto l’agile forma della conversazione. Il risultato è un piacevole ma approfondito panorama del mondo musicale con spunti, aneddoti, ricordi e pensieri, costellati da osservazioni che evidenziano una indipendenza di pensiero non consueta; ne emerge una concezione dell’artista come colui che, prima di tutto, “ascolta” la realtà e se stesso, e ne restituisce un’interpretazione attraverso il proprio lavoro. Pagine di scorrevole lettura, la cui varietà dei temi e degli approcci offre, en passant, uno spaccato della Genova musicale degli ultimi decenni. Ogni capitolo è poi punto di partenza per riflessioni su temi universali, che fanno luce su molti affascinanti aspetti dell’“arte dei suoni”.
18,00

Sempre un passo avanti. Nel tennis la lezione di una vita

Carlo Degli Abbati, Valter Baghino

Libro: Libro in brossura

editore: Serel International

anno edizione: 2021

pagine: 206

Nel 111º anniversario della nascita della Federazione Italiana Tennis (FIT), Carlo degli Abbati, istruttore di tennis in gioventù, ma soprattutto grande appassionato, e Valter Baghino, maestro FIT di Genova-Prato, hanno lavorato insieme a Sempre un passo avanti. Nel tennis la lezione di una vita, un libro che illustra la storia e l'evoluzione del tennis. Oltre a essere uno sport di energia, carattere, coordinamento e strategia, il tennis ci insegna ad avere attitudini riflessive e senso della misura, determinazione e pensar positivo. Insegna a mettere da parte la superficialità dei propositi e le incertezze esistenziali. Il tennis è - spiegano gli autori - una disciplina di vita. Ci dà regole, ci insegna l'armonia e la relazione. Ci fa prendere posizione, nello sport come nella vita. Ci spinge "sempre un passo avanti".
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.