Serra Tarantola
Il guardiano delle boe. Come farcela da soli
Marina Moraschi
Libro
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2023
pagine: 72
Filo e Mote. La dolce avventura nel mondo incantato. Ediz. italiana e inglese
Novak
Libro
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2023
pagine: 80
Dal piombo all'oro. Racconti trasformativi tra immagini e parole
Lucia Sofia Bellucci
Libro
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2023
pagine: 60
Oltre il confine della Terra
Mario Epis
Libro
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2023
pagine: 140
Pensar non nuoce
Sergio Arcai
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2023
pagine: 170
Uno dei vantaggi del periodo di lockdown, dovuto alla pandemia di coronavirus, è stato quello di lasciare alle persone tanto tempo libero da occupare in qualche modo. Sergio Arcai ha avuto la possibilità, dopo tanti anni dedicati al lavoro, di fermarsi per riflettere e per mettere nero su bianco i suoi pensieri su tutta una varietà di argomenti affrontati nella vita solo a livello verbale durante le chiacchierate con gli amici. Partendo dalla sua stessa persona Arcai prende in esame, via via, quelli che lui considera le questioni fondamentali della vita e le aspirazioni degli uomini, in modo sincero, spesso polemico e certamente non politicamente corretto. È, il suo testo, un excursus sugli uomini e sulla vita di tutti, cercando di rispondere alle domande che ormai non sono molti a porsi. L’autore non ha scritto un libro di filosofia né questo era il suo intento. Esso è, semplicemente, il sunto delle sue riflessioni che spera possano giungere chiare e comprensibili a tutti quelli che sono interessati ai fatti della vita. Vuole soprattutto essere un modo per creare un dibattito, condotto con civiltà e spirito conciliativo, tra persone che la possono pensare in modo diverso.
Un'immutabile evoluzione
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
pagine: 88
Un excursus storico sulla danza come ἀρχή: “Un passaggio di conoscenza, contenuti assimilati e concetti elaborati con la mente, danzati con il corpo, rivestiti con l’emozione”. Le giovani autrici Elisa Baduini, Sara Borgogni, Giorgia Freddi, Emilia Monteferrario, con il contributo di Giulia Baglioni, sono allieve della scuola Arabeque e, nero su bianco, a passi leggeri e cadenzati, hanno narrato la loro grande passione: dalla storia alla tecnica, dal costume allo spazio esecutivo. Hanno raccontato la danza accademica: un’immutabile evoluzione.
Heliantus
Marina Di Maggio
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2022
pagine: 60
Marina Di Maggio con le parole lascia fluire il suo mondo interiore, con l’obiettivo guarda la realtà esterna a modo suo. Le sue poesie sono fatte di gioia, amore ma anche tristezza e malinconia e considera ognuna di esse una parte profonda di sé.