fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Serradifalco Editore

We contemporary. Ediz. inglese, italiana e russa. Volume 4

We contemporary. Ediz. inglese, italiana e russa. Volume 4

Libro: Copertina rigida

editore: Serradifalco Editore

anno edizione: 2018

pagine: 320

50,00

La rottura di tempo

Alfredo Quignones

Libro: Libro in brossura

editore: Serradifalco Editore

anno edizione: 2023

pagine: 200

Cosa può succedere se a dirigere la struttura di Polizia, in una piccola cittadina del sud della Sicilia, viene inviato un giovane e svogliato commissario al suo primo incarico? Cosa può spingere una persona qualunque a cercarne un'altra, darle appuntamento in un luogo appartato e, probabilmente iniziare a parlarle in maniera cordiale, forse intima, oppure nervosa, irritata, accorata… non importa come! Cosa spinge una persona qualunque ad annullare tutto con un solo, preciso, spietato gesto.
16,00 15,20

Desiderio o devozione. Da OnlyFans al convento

Emy Buono

Libro: Libro in brossura

editore: Serradifalco Editore

anno edizione: 2023

pagine: 160

In che modo diventa possibile attraversare quel solido confine che divide la sfera del desiderio da quella della devozione? Cosa si nasconde dietro la figura provocatoria di Emy Buono? Nelle pagine del suo libro, la modella napoletana rivela alcuni fondamentali e sconvolgenti episodi della sua vita con audacia e senza filtri, riportando nero su bianco alcune vicende estremamente intime del suo complicato passato. In questo modo, Emy spinge sotto i riflettori Emilia e i suoi demoni, chiarendo i motivi che l’hanno condotta verso l’insidioso mondo di OnlyFans e la sua nuova sete di riscatto.
18,00 17,10

Strong nine

Lucia Valletta, Vincenzo Fabaro

Libro: Libro in brossura

editore: Serradifalco Editore

anno edizione: 2023

pagine: 168

"Strong nine" è un romanzo che affronta le complicate vicende di Ciro, un ragazzo proveniente dai Quartieri Spagnoli di Napoli. Arrestato a causa di una rissa e incarcerato nel penitenziario minorile di Nisida, il giovane partecipa a un corso organizzato dall’Associazione Salvatore Nigrelli. L’incontro indiretto con la figura di Salvatore Nigrelli genera in Ciro la voglia impellente di ribaltare le sorti del proprio destino una volta scontata la sua pena. Comincia, così, un percorso di redenzione e di formazione che porterà il giovane ragazzo a scoprire la storia di Salvatore Nigrelli, la storia di un ragazzo come lui, che non si è arreso agli stereotipi e a un destino che può sembrare già scritto.
18,00 17,10

Lo spettacolo dell'arte contemporanea

Andrea Guastella

Libro: Libro in brossura

editore: Serradifalco Editore

anno edizione: 2023

pagine: 244

Dai cannoli di Daverio alle spedizioni dei mille di Sgarbi, dai David censurati alle foto di Verdone, dalla Biennale di guerra di Tosatti alla Mela di Pistoletto e alla sua Venere incendiata, dal leone di Vezzoli all’abete di Penone, una cronaca ironica - e perciò serissima - di un’arte contemporanea che ha sovente ripudiato la sua funzione originaria trasformandosi in spettacolo; un’arte la cui ultima frontiera - come suggerisce la turca di Guglielmo Manenti in copertina, degna erede di America di Cattelan e di Fontana di Duchamp - è un Buco nero che, inghiottendo pensieri ed emozioni, ci lascia un senso di appiattimento disturbante. Quando ovviamente non nasconde, e per fortuna accade spesso, occasioni di stupore.
16,00 15,20

Arte e moda. Orientalismi dal VI secolo al primo dopoguerra

Viviana Vannucci

Libro: Libro in brossura

editore: Serradifalco Editore

anno edizione: 2023

pagine: 212

Un libro per coloro che abbiano desiderio di approfondire il complesso rapporto tra Oriente e Occidente e come esso abbia inciso sugli sviluppi delle arti figurative e della moda in Europa. La presente ricerca vuole ricostruire le tappe salienti di un percorso plurisecolare, che parte dai tempi dell’Imperatore Giustiniano per poi approdare al Primo Dopo Guerra. All’epoca lo spirito creativo dei primi fashion designers, suggestionati dagli influssi e dalle ispirazioni di provenienza esotica, si incontrò con le istanze del Modernismo, dell’arte post-impressionista e di avanguardia. Pittori europei, tra cui Manet, Monet, Lautrec, Klimt, Boldini insieme ai preraffaelliti e a noti illustratori, tra cui Aubrey Beardsley ed Edmond Dulac, contribuirono alla trasformazione del gusto. Protagonisti di questa innovazione furono stilisti come Worth, Poiret, la Floge, Fortuny, Cocò Chanel e Patou, insieme ad altri designer del gioiello e dell’accessorio di inizio Novecento. Nel ventennio tra le due guerre, sulla spinta delle correnti orientali, comuni denominatori di artisti e couturiers, il costume femminile si svincolò da ogni attributo costrittivo per assumere fogge libere e sciolte: fu allora che nacque la moda moderna.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.