Springer Verlag
Fuori schema. Manuale per il trattamento delle paralisi cerebrali infantili
Psiche Giannoni, Liliana Zerbino
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2000
pagine: XI-347
Questo manuale è stato scritto da due fisioterapiste e una terapista occupazionale. Gli autori hanno impostato la loro opera in modo pratico, ponendo l'accento sul problema motorio e inserendo nel testo schede operative, intese come suggerimenti, per l'impostazione del trattamento fisioterapico. Un'ampia parte, dedicata alla terapia occupazionale, mette a fuoco i problemi degli arti superiori e traccia i possibili percorsi da seguire per un intervento abilitativo funzionale. Inoltre un capitolo, scritto da un bioingengere, sottolinea l'importanza attribuita dagli autori agli aspetti biomeccanici del controllo motorio.
Atlante di oftalmologia
Günter K. Krieglstein, Christian P. Jonescu Cuypers, Maria Severin
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2000
pagine: VII-418
L'ulcera cutanea. Approccio multidisciplinare alla diagnosi e al trattamento
Libro: Libro rilegato
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2000
pagine: XVI-547
Fin dai tempi più remoti l'arte medica si è cimentata nella cura dele ferite e nelle medicazioni delle ulcere, attingendo alle conoscenze dei tempi. Il lento progredire delle conoscenze sulla riparazione tissutale e la mancanza di nuovi mezzi di medicazione hanno fatto recentemente decadere il trattamento delle ferite e delle ulcere da scienza medica ad attività infermieristica. Nell'ultimi decennio, però, vi è stata una rapida espansione delle conoscenze e dei mezzi, tanto che la vulnerologia è diventata una delle specializzazioni più dinamiche ed evolute della medicina.
Modellistica numerica per problemi differenziali
Alfio Quarteroni, Riccardo Sacco, Fausto Saleri
Libro
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2000
pagine: 304
Nel testo si introducono i concetti elementari per la modellistica numerica di problemi differenziali alle derivate parziali. Si considerano le classiche equazioni lineari ellittiche, paraboliche ed iperboliche, ma anche altre equazioni, quali quelle di diffusione e trasporto e le leggi di conservazione, e si forniscono numerosi esempi fisici che stanno alla base di tali equazioni. Quindi si analizzano metodi di risoluzione numerica basati su elementi finiti, differenze finite, e metodi spettrali.
Neurologia diagnostica
Carlo Loeb
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2000
pagine: VII-326
L'anamnesi spontanea o mirata quasi sempre fornisce un sintomo o un gruppo di sintomi da considerare fondamentali per un corretto ragionamento clinico-diagnostico. Questi sintomi sono individuati o descritti come "sintomi bersaglio" o "sintomi pilota". Quando i dati anamnesici sono insufficienti o non sono conosciuti, i segni obiettivi possono costituire i sintomi bersaglio. Questa trattazione, esclusivamente pratica, si propone di fornire al giovane medico e al giovane neurologo uno schema per un corretto ragionamento clinico atto a raggiungere una motivata diagnosi di probabilità che dovrà essere verificata con pertinenti esami di laboratorio e strumentali.