Trading Library
Analisi candlestick
Enzo Vezzosi
Libro: Libro in brossura
editore: Trading Library
anno edizione: 2017
pagine: 64
Strumenti derivati. Le opzioni
Tiziano Cagalli, Andrea Cagalli, Denis Moretto
Libro: Libro in brossura
editore: Trading Library
anno edizione: 2017
pagine: 95
“I tempi cambiano le abitudini e le nuove tecnologie permettono evoluzioni anche impensabili. Oggi con la possibilità di accedere in tempo reale alle informazioni e alle trattazioni nei mercati finanziari di tutto il mondo è realmente possibile investire in maniera autonoma i propri risparmi. Investire significa però consapevolezza e conoscenza e sono queste le caratteristiche che separano l'investitore dallo scommettitore. Nulla di male nello scommettere, ma non è investire! E allora conoscenza di ciò che il mercato mette a disposizione e prima di tutto i Derivati perché, a differenza di ciò che viene banalmente annunciato dai media superficiali, sono gli strumenti meno rischiosi in assoluto. Parleremo nello specifico di Opzioni di tipo Cali e di tipo Put, dei meccanismi che le regolano. In questo libro vi spiegheremo, con degli esempi semplici, legati a vicende immaginarie ma che sono in realtà la vera essenza dello strumento derivato, il motivo per cui il rischio ed il guadagno che questi strumenti possono generare sono in assoluto dalla parte dell'investitore oculato. Vedremo come vengono graficati, come sia possibile conoscere in ogni momento l'area di guadagno e quella di perdita. E vedremo i parametri di controllo, perché di investimenti controllati si tratta, di investimenti che si possono modificare mano a mano che il mercato lo renda necessario. Eviteremo le formule perché vogliamo che si capisca da subito il loro utilizzo e non tanto come sono stati costruiti. Infatti, solo quando si è in grado di vedere muovere nel proprio cervello le opzioni si può dire di averle capite e solo allora è possibile approfondire i loro dettagli per poi poterle utilizzare. Secondo noi occorre utilizzare una tecnica chiamata "Positioning", cioè agganciare i concetti nuovi ad altri già presenti nel nostro cervello allo scopo di apprendere meglio i primi. Un libro semplice e scorrevole che vi fornirà le basi per decidere se e come investire in questi strumenti. Buona lettura. Tiziano”.
Il fondo che non affonda. Guida rapida per imparare a selezionare fondi e gestori
Michele De Michelis
Libro
editore: Trading Library
anno edizione: 2015
A beautiful trader’s mind. Metodologia operativa e schemi mentali per un trading di successo
Mauro Tartamelli
Libro: Libro in brossura
editore: Trading Library
anno edizione: 2015
Il trading è un lavoro: spesso è un concetto sconosciuto a chi vi si avvicina per la prima volta, magari pensando di poter guadagnare soldi facilmente senza alcuna formazione. Obiettivo di questo libro è far capire ai neofiti del trading l’importanza di un’adeguata preparazione sia tecnica che mentale per operare sui mercati finanziari; soprattutto l’aspetto mentale e psicologico è quello che permette a un trader di avere successo nel lungo periodo. Altrimenti si sarà solo “carne da macello”. In questo libro si cercherà di fornire al lettore una corretta impostazione dell’attività di trading, analizzando tutti gli aspetti metodologici e mentali per operare correttamente.
MIB 50000. Un percorso conoscitivo sulla natura interiore dei mercati
Francesco Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Trading Library
anno edizione: 2015
pagine: 194
MIB 50000 è un libro di integrazione culturale finanziaria fuori dagli schemi, provocatorio e innovativo ma accessibile a chiunque abbia un minimo di dimestichezza con gli investimenti. La borsa e, in generale, i mercati finanziari non sono un gioco, ma un mix tra psicologia, statistica, conoscenza e scienza: richiedono una grande disciplina per essere affrontati in maniera profittevole. Dopo oltre dieci anni di crisi, bolle, crolli e costi inutili l'investitore italiano ha perso fiducia nelle promesse del mondo dell'asset management e della finanza e vorrebbe fare da solo: ma non sempre sa come. MIB 50000 è un breve ma intenso percorso conoscitivo sulla natura interiore dei mercati. La scusa - o meglio: il trigger - è fornire al lettore/investitore uno stato dell'arte dei mercati e un punto di vista solido e alternativo sulle prospettive del mercato azionario italiano per i prossimi anni, motivando questa tesi con metodologie differenti ma storicamente e concettualmente valide e testate. Il vero fine è dotarlo di una serie di tecniche, diffusamente spiegate anche nel testo, che indicano a ciascuno, a seconda dei suoi obiettivi e del suo coefficiente di rischio, l'investimento ottimale per ottenere un ritorno costante nel tempo, limitando gli effetti di ogni possibile crisi. Le indicazioni sono accessibili a chiunque. Il libro, corredato da dati, esami e valutazioni storiche dei vari mercati, squarcia con semplicità il velo su molti luoghi comuni dell'investimento.
Almanacco dei mercati. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Trading Library
anno edizione: 2015
Partiamo da un assunto: i fenomeni naturali esercitano la loro influenza sugli stati d’animo e quindi sui comportamenti collettivi. E a tale influenza non sfuggono i comportamenti di chi frequenta i mercati finanziari. Pertanto, se i singoli comportamenti determinano le rispettive attività individuali sui mercati, allora la somma di tutte queste attività determinerà l’andamento generale dei mercati. Riprendendo l’assunto iniziale, è corretto affermare che i fenomeni naturali contribuiscono a determinare l’andamento dei mercati, rendendolo prevedibile mediante il ricorso all’analisi ragionata di dati storici. Questo Almanacco dei mercati finanziari, per certo, prende le distanze da tutti quei sistemi previsionali - privi di presupposti scientifici e rigorosi - tipici di certa astrologia finanziaria da rotocalco. Se gli esseri umani sono ciclicamente “solari” o “lunatici”, anche gli investimenti in borsa sono condizionati da euforia, da un lato, e depressione/paura, dall’altro.
Almanacco dei mercati. Volume Vol. 1
Libro
editore: Trading Library
anno edizione: 2015
Partiamo da un assunto: i fenomeni naturali esercitano la loro influenza sugli stati d’animo e quindi sui comportamenti collettivi. E a tale influenza non sfuggono i comportamenti di chi frequenta i mercati finanziari. Pertanto, se i singoli comportamenti determinano le rispettive attività individuali sui mercati, allora la somma di tutte queste attività determinerà l’andamento generale dei mercati. Riprendendo l’assunto iniziale, è corretto affermare che i fenomeni naturali contribuiscono a determinare l’andamento dei mercati, rendendolo prevedibile mediante il ricorso all’analisi ragionata di dati storici. Questo Almanacco dei mercati finanziari, per certo, prende le distanze da tutti quei sistemi previsionali - privi di presupposti scientifici e rigorosi - tipici di certa astrologia finanziaria da rotocalco. Se gli esseri umani sono ciclicamente “solari” o “lunatici”, anche gli investimenti in borsa sono condizionati da euforia, da un lato, e depressione/paura, dall’altro.
Investire in arte e collezionismo
Roberto Brunelli, Salvatore Puzella
Libro
editore: Trading Library
anno edizione: 2015
L'OverSpread batte il mercato. L'innovativo spread trading cointegrato
Tiziano Cagalli, Andrea Cagalli, Denis Moretto, Fabio Palladini
Libro: Libro in brossura
editore: Trading Library
anno edizione: 2014
Sono trascorsi ormai diversi anni da quando abbiamo intrapreso con entusiasmo il compito di far conoscere ai più, anche nel nostro Paese, il complesso e allo stesso tempo affascinante mondo dei derivati, in modo particolare quello delle Opzioni. Abbiamo sempre centrato l’occhio di bue sulle potenzialità e sulla duttilità di uno strumento che ci consente, ancora oggi, di cavalcare i mercati facendo performare i nostri portafogli in piena tempesta finanziaria. Siamo coscienti però che, dopo la barbarie finanziaria del 2008 e la macelleria sociale che ne è scaturita, il mondo è cambiato e con esso il mercato. Nulla è più come prima e tutte le analisi e le strategie che costituivano porti sicuri del nostro trading, rappresentano oggi la Pearl Harbour delle nostre conoscenze e dei nostri risparmi. In seguito a ciò, come artigiani del trading, abbiamo concepito l’overspread. Partendo dalla proficua intelligenza di due Premi Nobel, e con l’intuizione dello strategist Tiziano Cagalli, si è posto in essere un nuovo modo di fare trading con gli spread.
Mib 50000. Un percorso conoscitivo sulla natura interiore dei mercati
Libro
editore: Trading Library
anno edizione: 2014
Time 2 trade. Investire con i CFD
Daniele Ponzinibbi
Libro: Libro in brossura
editore: Trading Library
anno edizione: 2014
pagine: 278
Cosa sono i CFD? Come si negoziano? Che strategie usare? "Time 2 trade" è il libro giusto per fornire le basi e gli strumenti per entrare nei mercati finanziari attraverso i CFD. Attraverso i contratti per differenza è possibile fare trading sul Forex, indici, azioni e materie prime utilizzando margini ridotti, diversificando rischi e opportunità. È tempo di trading perché mai come in questi ultimi anni i mercati finanziari sono sotto l’attenzione di tutti, dal trader più accanito al singolo risparmiatore che si trovano a dover compiere delle scelte sul proprio portafoglio. L’importanza del timing si rivela nelle nostre strategie operative ma anche nella nostra vita; mai come adesso le piattaforme e i software presentati in questo testo ci consentiranno di risparmiare del tempo sui nostri studi legati ai mercati e miglioreranno sicuramente le nostre prestazioni. Introdotte le basi e le regole dei CFD, vengono presentate alcune tra la strategie più usate dai trader professionali. In un unico volume vengono presentati strategie non convenzionali e metodi per automatizzarle; a corredo dell’elaborato, infine, vi è una ricca dotazione di appendici approfondite.
Investire con le obbligazioni
Massimo Gotta, Walter Demaria
Libro
editore: Trading Library
anno edizione: 2013
Fino ad oggi non esisteva nessun libro con taglio operativo sui bond obbligazioni - mentre esiste una letteratura copiosa dedicata alla matematica finanziaria, si tratta di pubblicazioni molto impegnative dal punto di vista matematico. Questo libro vi offrirà la possibilità di studiare le obbligazioni in maniera chiara. Vi aiuterà nella comprensione di uno strumento finanziario che sta riscuotendo molto interesse tra tutti gli investitori e i risparmiatori. Un viaggio tranquillo che accompagnerà il lettore tra le numerose strade in salita e in discesa dei mercati finanziari. Per arrivare alla meta - investire i propri risparmi come farebbe un buon padre di famiglia. Che voi siate investitori attivi o trader conservativi, potrete fare di questo testo un punto di riferimento per imparare ad investire con le obbligazioni. Creando un extra-rendimento rispetto al tradizionale portafoglio obbligazionario, attraverso modelli di valutazione che, seppur semplificati, si pongono nell'ottica di lavoro dei grandi operatori delle sale mercati delle banche d'affari USA.