fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Transeuropa

Gian Maria Volonté. L'immagine e la memoria

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2024

pagine: 160

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino promuove una nuova edizione rivista e ampliata dell’omaggio a Gian Maria Volonté, una delle figure più significative del cinema italiano. Questo libro si compone di un saggio biografico che percorre le tappe principali della carriera di Volonté nel cinema; dell’ultima (e inedita) intervista che Volonté ha rilasciato; di interviste ai cineasti che meglio e più a lungo hanno lavorato con lui; di un intervento critico che indaga i modi del suo lavoro d’attore.
18,00 17,10

Dagli occhi dell'innocenza

Dagli occhi dell'innocenza

Asya Aleotti

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2024

pagine: 88

"Dagli occhi dell'innocenza" di Asya Aleotti è un romanzo che racconta le storie intrecciate di tre ragazzi coraggiosi provenienti da diverse parti del mondo. Jaineba dal Senegal, Nadia dal Kosovo e Ricardo dalle Filippine intraprendono viaggi impossibili con le loro madri per raggiungere i padri in cerca di fortuna. Attraverso le loro esperienze di perdita, speranza e salvezza, Aleotti dipinge un quadro emozionante delle difficoltà e delle conquiste legate all'immigrazione e alla ricerca di un futuro migliore.
12,00

Il vento profuma di Oleandri

Il vento profuma di Oleandri

Luciana Perfetti

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2024

pagine: 152

"Il vento profuma di Oleandri" è un'opera che intreccia con abilità le vite di tre donne, immergendoci in un turbine di emozioni, avventure e scoperte. Attraverso le storie di Sofia, Francesca e Ginevra, l'autrice ci guida in un viaggio avvincente attraverso le sfide e le gioie della vita e dell'amore. Ognuna di loro porta con sé un bagaglio di esperienze uniche, affrontando ostacoli, incertezze e momenti di vuoto, ma anche di crescita e realizzazione personale. Ciò che rende il romanzo coinvolgente è la capacità di dipingere con precisione i dettagli delle vite delle protagoniste, i loro mondi interiori e i loro sentimenti più profondi. Le similitudini e le diversità tra le tre donne ci permettono di esplorare la complessità dell'animo umano e di riflettere sul significato dell'essere sé stessi.
15,00

Siamo dèi

Siamo dèi

Luciana Cicirelli

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2024

pagine: 90

Ambientato nel parco comunale di Bari, il romanzo segue le vicende di dieci giovani sovversivi, i Secessionisti, che decidono di distanziarsi dal "Mondo Grande" e dalle sue logiche disumanizzanti, scegliendo di vivere una villeggiatura pacificamente sovversiva. Il loro atto di ribellione non violenta – piantare tende e vivere nel parco comunale – rappresenta una dichiarazione di rifiuto delle logiche alienanti del mercato, della guerra e della riduzione dell'umano a merce. "Siamo Dèi" esplora temi universali come la ricerca della libertà, la critica sociale e il desiderio di un'esistenza autentica.
12,00

Del mio circo

Federico Ravazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2024

pagine: 160

Benvenuti nel mondo grottesco e surreale di “Del mio circo”, una raccolta di storie che svelano, con ironia e incisività, le assurdità della vita quotidiana. Federico Ravazzoni ci guida attraverso racconti estremizzati, che catturano l’essenza caotica e casuale dell’esistenza umana. Attraverso un fil rouge che esplora la sfuggevolezza della vita, Ravazzoni ci porta a riflettere sul costante bilico tra forze opposte: bene e male, bianco e nero, bello e brutto, giorno e notte. I racconti, ispirati a maestri come Ernest Hemingway, Charles Bukowski, István Örkény ed Ermanno Cavazzoni, spaziano da narrazioni ironiche e fulminanti a storie più cupe e soffocanti, offrendo una visione completa e personale del creato. La varietà delle lunghezze e dei registri linguistici, che oscillano tra l’eleganza e la bassezza, tra discorsi filosofici e chiacchiere da bar, riflette la diversità dell’esperienza umana. In “Del mio circo”, Ravazzoni prende la vita e la esagera fino all’estremo, romanzandola per abbracciarne la totalità. Alcuni racconti sono frutto di pura invenzione, altri si basano su realtà concrete, ma tutti contribuiscono a creare un’opera unica e coinvolgente.
16,00 15,20

Arrocchi e lampi. Strategie di un dialogo filosofico

Arrocchi e lampi. Strategie di un dialogo filosofico

Francesco Tigani, Emiliano Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2024

pagine: 100

“Arrocchi e lampi” è un saggio che si distingue per la sua profondità filosofica e l’originalità delle tematiche trattate. Francesco Tigani ed Emiliano Ventura esplorano il concetto di conflitto come elemento centrale della filosofia occidentale, offrendo un’analisi dettagliata e innovativa dei grandi pensatori da Socrate a Nietzsche. Il saggio si distingue per la sua rigorosità accademica, supportata da una vasta gamma di riferimenti bibliografici che spaziano dai classici della filosofia greca alle teorie contemporanee. Nonostante la complessità degli argomenti trattati, gli autori utilizzano un linguaggio chiaro e preciso, evitando inutili tecnicismi e rendendo il saggio fruibile anche per chi non ha una formazione filosofica approfondita. Il saggio apporta un contributo significativo al dibattito filosofico contemporaneo, offrendo nuove prospettive sulla natura del conflitto e dell’agonismo nella storia del pensiero. La connessione tra filosofia antica e moderna è trattata con competenza, dimostrando come i problemi affrontati dai primi filosofi greci siano ancora rilevanti nel contesto attuale.
14,00

Vite sospese. Gli invisibili nell'epoca Covid

Irene Giurovich

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2024

pagine: 144

Attraverso il coraggioso confronto con figure di lavoratori invisibili, colpiti dalla mancanza del green pass e dall'inadempimento agli obblighi vaccinali, la giornalista Irene Giurovich ci guida in un viaggio toccante nel cuore delle loro storie. Le testimonianze di sanitari, insegnanti e altri professionisti colpiti dalle restrizioni emergono come potenti voci di sofferenza e ingiustizia, portando alla luce le sfide umane di un periodo difficile. Collocandoci nel 2022 e all'inizio del 2023, l'autrice cattura il riflesso dell'epoca Covid attraverso storie che, purtroppo, restano attuali. Il risultato è un lavoro straordinario che supera il semplice racconto di cronaca, piantando saldamente le radici nell'esperienza umana. “Vite Sospese” è una lettura essenziale, una testimonianza poderosa della resistenza umana di fronte alle avversità. Irene Giurovich ci invita a guardare oltre le statistiche, a connetterci con le vite di chi è stato invisibile per troppo tempo. Questa raccolta di interviste non è solo un documento storico del nostro tempo, ma un atto di giustizia letteraria.
15,00 14,25

Spirito selvaggio. Le stagioni della vita

Rosaura Galbiati

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2024

pagine: 144

Il libro rappresenta una incursione letteraria nell’ambiente naturale del parco nazionale Denali in Alaska. Si presenta un paesaggio geografico e naturalistico, che diventa anche paesaggio mentale, in cui si svolge la vita di orsi, lupi, caribù, alci e altri animali della tundra artica e della taiga boreale, osservati attraverso il passaggio delle quattro stagioni. Si entra in contatto con un mondo naturale in cui si esprimono la bellezza, la drammaticità e la poesia dei cicli vitali di piante e animali. In un percorso di conoscenza sempre fedele alla base scientifica, la narrazione riporta alla comunanza tra gli esseri umani e “gli altri animali”, dentro la cornice precaria di un mondo in veloce mutazione. La presenza degli animali e le vicende che li riguardano, raccontate in uno scenario naturale autentico, invitano a una partecipazione più consapevole del tratto comune dell’esistenza, oltre le differenze che possono costituire una barriera tra specie.
15,00 14,25

Percorsi a ritroso

Nerina Elisa Citterio

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2024

pagine: 50

“Percorsi a ritroso” di Nerina Citterio è una raccolta di poesie che incanta e commuove, offrendo al lettore un viaggio emozionante attraverso i sentieri dell’anima umana. In queste pagine, l’autrice ci guida lungo un percorso di riflessione e introspezione, dove i sentimenti più profondi e universali prendono vita attraverso le sue parole. Dal dolore alla gioia, dalla malinconia alla meraviglia, ogni emozione viene esplorata e trasformata in una forma d’arte che tocca il cuore del lettore. Ciò che rende questa raccolta così speciale è la sua capacità di trasformare il dolore in speranza, la malinconia in accettazione e la solitudine in connessione con l’altro. Con versi liberi e una prosa delicata, l’autrice ci guida attraverso un viaggio di auto-scoperta e consapevolezza, invitandoci a guardare dentro di noi e a riscoprire la bellezza e la meraviglia del nostro esserci.
15,00 14,25

20100

20100

Alex Roggero

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2024

pagine: 104

“20100” di Alex Roggero è un romanzo che cattura l’essenza vibrante e complessa di Milano, offrendo al lettore uno sguardo intimo sulla vita e le sfide di una generazione in cerca di significato e appartenenza. Attraverso una prosa vivace e tagliente, l’autore ci trasporta in un mondo popolato da personaggi vividi e dalla profondità sorprendente, che affrontano la vita con un mix di superficialità, leggerezza e cinismo. Al centro della storia c’è Paolo Paganelli, uno scrittore in cerca della sua anima gemella, che si imbatte per caso nel profilo di Alice su Tinder. Convinto di aver trovato la donna dei suoi sogni, Paolo si trova costretto a cercarla nel mondo reale dopo che un errore accidentale cancella il suo profilo dall’app. Con l’aiuto dei suoi amici Martina, Ciro e Michele, Paolo intraprende una missione avventurosa attraverso i locali e le strade di Milano, alla ricerca di quella che crede essere la sua destinazione. Attraverso le vicende di Paolo e dei suoi amici, Roggero dipinge un quadro ricco di sfumature della società contemporanea, esplorando temi come l’amore, l’amicizia e la ricerca di identità.
12,00

Ogni legno ha il suo fumo

Ogni legno ha il suo fumo

Giuliano Fuortes

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2024

pagine: 92

Ogni legno ha il suo fumo segna la maturità poetica di Giuliano Fuortes, con la ripresa dei temi e degli stilemi della precedente raccolta Lavori in corso. L'opera è percorsa da uno sguardo lucido, ironico, conciso, da una postura disincantata di fronte al mondo. La tematica è quella della perdita dell'illusione di fronte all'attesa dell'amore. La cifra stilistica di Fuortes continua a essere quella della poesia breve, conchiusa, caratterizzata dalla preminenza dell'oralità sulla scrittura, da un abbassamento al tono del vivere quotidiano, e da uno stile semplice.
15,00

Itaca

Itaca

Pieralberto Valli

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2024

pagine: 82

“Itaca” di Pieralberto Valli è un’opera originale e raffinata, che offre una riflessione profonda e toccante sulla condizione umana e sociale dei nostri tempi. La trama segue un autista che percorre le strade della città a bordo del suo furgone, utilizzando una mappa digitale come guida nella sua “Odissea tecnologica”. Questo viaggio simbolico attraversa non solo il paesaggio urbano, ma anche le complessità umane e sociali degli ultimi anni. Valli riesce a catturare l’essenza del nostro tempo alternando il flusso dei pensieri dell’autista alle storie di una serie di personaggi emblematici. Ogni figura rappresenta una meta diversa, un’Itaca personale da raggiungere, riconquistare o difendere. Il viaggio dell’autista, che culmina con l’ultima consegna della giornata, è una potente metafora della ricerca di significato in un mondo in continua evoluzione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.