fbevnts | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Typimedia Editore

La storia del Coronavirus a Bergamo e Brescia

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2020

pagine: 160

"La storia del Coronavirus a Bergamo e Brescia" ripercorre i mesi che hanno cambiato la vita di migliaia di persone e cancellato una intera generazione di uomini, donne, nonni e nonne. Bresciani e bergamaschi piangono insieme su migliaia di croci, unico ricordo delle incolpevoli vittime del virus. Un viaggio nell'epicentro della pandemia lombarda, dove il Covid-19 ha mietuto - secondo i dati ufficiali - circa 5 mila morti e contagiato oltre 25 mila persone. Una storia segnata da immagini divenute simbolo della tragedia, come il lungo corteo funebre dei camion militari che, il 18 marzo, hanno trasferito i primi feretri bergamaschi fuori dalla regione per le cremazioni. Il libro, edito da Typimedia, curato dal giornalista Giuseppe Spatola - vice presidente dei cronisti lombardi già al Corriere della Sera, inviato di Bresciaoggi e corrispondete lombardo di Agi - parte dall'abbraccio simbolico tra Bergamo e Brescia, per arrivare a raccontare il miracolo dell'ospedale da campo, costruito dagli Alpini in appena otto giorni.
12,90 12,26

La storia della Balduina. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia della Balduina. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2020

pagine: 208

"La Storia della Balduina, Dalla Preistoria ai giorni nostri" è il nuovo volume della collana La Storia di Roma. Laddove sembra regnare incontrastato il grigio cemento di strade e palazzine, in un quartiere residenziale e moderno, si scoprono, sfogliando le pagine del libro, le tante storie che ci arrivano dall’antichità. Nel libro si racconta anche la nascita del quartiere e il suo rapporto con Prati, da sempre punto di riferimento e modello. Un viaggio che, grazie alla narrazione avvincente e alle foto in bianco e nero, consente al lettore, come in una macchina del tempo, di rivivere la storia e scoprire i tanti piccoli segreti dei luoghi della propria vita quotidiana.
14,90

Sei donne a San Siro

Luigi Carletti

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2020

pagine: 256

Milano, novantamila persone, uno stadio che è una polveriera e una città divisa da un derby che può valere lo scudetto. È questa la cornice di "Sei donne a San Siro", il noir che Luigi Carletti ambienta nel corso di una partita realmente avvenuta. la sfida tra Inter e Milan del 2008, campionato al termine del quale i nerazzurri di Roberto Mancini vinceranno lo scudetto. Un intreccio di storie che, partendo da punti molto diversi, convergono in un vertiginoso susseguirsi di colpi di scena.
14,90 14,16

Torino golosa. 50 ricette (+ 1) con i prodotti tipici della pianura e delle valli torinesi

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2020

"Torino Golosa" è un viaggio culinario alla scoperta delle eccellenze gastronomiche di Torino e della sua provincia attraverso 50 ricette (+1) che rielaborano 10 prodotti tipici del territorio: da Torino città ai piedi della Val di Susa, della Val di Lanzo e della Val Sangone, tutto parla di una cucina ricca di gusto e varietà. Madrina d'eccezione del libro e della collana: la chef stellata Cristina Bowerman. Protagonisti di “"Torino Golosa" sono ingredienti pregiati come Sua Maestà la Nocciola del Piemonte IGP o il Marrone della Val di Susa IGP, proposti in versione dolce e salata, e la Piattella canavesana di Cortereggio (Slowfood). Alla loro corte, troveremo anche il Cavolfiore di Moncalieri, la Gallina bianca di Saluzzo (Slowfood), la Tinca gobba dorata del Pianalto di Poirino DOP. Testeremo la versatilità della Toma Piemontese DOP e i tanti usi dei Mieli di alta montagna, dai più classici ai più insoliti. Gusteremo il Sedano rosso di Orbassano e abbineremo i Vitelloni piemontesi della coscia IGP con un buon Barbera d'Asti. Prodotti riconosciuti presidio Slowfood, DOP e IGP. Una garanzia di qualità, bontà e tracciabilità.
9,90 9,41

Bologna golosa. 50 ricette (+ 1) con i prodotti tipici della pianura e dei colli bolognesi

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2020

"Bologna Golosa" è la tappa di un viaggio culinario in 50 ricette (+1) che esplora le eccellenze gastronomiche del nostro territorio. Questo capitolo ci porta alla scoperta di 10 prodotti tipici di Bologna e provincia, patria di una cucina ricca di gusto e varietà, sinonimo di comunità, di rituali antichi, di casa. Prodotti riconosciuti presidio Slowfood ed etichettati con i marchi DOP e IGP. Una garanzia di qualità, bontà, tracciabilità e originalità. Un libro e una collana che hanno nella loro madrina d'eccezione un punto d'eccellenza: la chef stellata Cristina Bowerman. Sfogliando le pagine di "Bologna Golosa", scopriremo quant'è buono il Pecorino dolce dei Colli Bolognesi e la Pera dell'Emilia-Romagna, l'Asparago verde di Altedo IGP in abbinamento con la regina della pasta all'uovo, la Tagliatella. Gusteremo il Parmigiano Reggiano in una versione decisamente insolita e altre ricette realizzate con la Patata di Bologna DOP, la Cipolla di Medicina e il Tartufo bianco dei Colli bolognesi. Immancabili i Tortellini e Sua Maestà la Mortadella IGP.
9,90 9,41

La storia di Pontedera e Valdera. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2020

Il libro è il racconto in dieci capitoli della storia straordinaria della città di Pontedera e del territorio della Valdera. Dall'uomo di Heidelberg, che si insedia nella frazione di La Rotta più di 400.000 anni fa, al medioevo, quando vengono erette mura, costruiti castelli, disegnate città che diventano ben presto obiettivo di conquista. Dopo che l'epoca industriale ha rivoluzionato tutto sulla spinta dell'acciaio, dell'alluminio e del legno, le guerre mondiali mettono in ginocchio il territorio e i suoi abitanti, ma creano anche opportunità: simbolo dell'intraprendenza imprenditoriale di questa zona è la Piaggio, che renderà Pontedera la città della Vespa. Il racconto ci porta infine ai giorni nostri, parlandoci di nuovi scenari e nuove storie, come quella del tenore Andrea Bocelli, che parte da Lajatico per costruire un grandissimo successo internazionale.
14,90 14,16

La storia di Pisa. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2020

Il libro racconta in dieci capitoli la storia appassionante della città di Pisa dalla preistoria ai giorni nostri. Abitata sin dal Paleolitico dal Monte Pisano al mare, il suo territorio è plasmato dagli etruschi, che lasciano numerose testimonianze come il tumulo principesco di via San Jacopo. Ma sono i romani a rendere la città un punto di riferimento per tutto l'alto Tirreno, costruendo un valido sistema di porti. Con la Repubblica Marinara, Pisa diventa una delle principali potenze militari, politiche e mercantili della penisola. La sconfitta della Meloria contro i genovesi e la dominazione fiorentina ne segnano il tramonto ma danno anche inizio al suo splendore culturale e artistico, che si riflette sul mondo degli studi universitari, tra i migliori sistemi d'istruzione italiani ed europei. I giorni nostri ci raccontano di una lunga scia di sangue e distruzione causata dalle guerre mondiali, degli anni delle contestazioni studentesche e delle glorie calcistiche del Pisa guidato da Anconetani.
14,90 14,16

La storia di Vicenza. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2020

"La Storia di Vicenza" ha inizio dai movimenti tellurici che hanno originato le Alpi e giunge poi ai giorni nostri, al racconto della città del presente, impegnata, però, a guardare verso il futuro. Il libro attraversa l’eco augustea di Corso Palladio e del criptoportico della domus di Piazza Duomo. Rivive il Medioevo nel mercato di Piazza delle Erbe. Richiama il Novecento, quando dal cielo giungono le bombe della Grande Guerra, e rilegge le parole di Mario Rigoni Stern, che ricorda i caduti sull’altopiano di Asiago. Ricorda figure della Resistenza come Antonio Giuriolo e Luigi Meneghello. Esalta l’intraprendente vocazione produttiva dei vicentini, nell’orafo e nel tessile, con l’eccellenza Lanerossi.
14,90 14,16

La storia di Marconi-San Paolo. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2020

pagine: 208

La storia di Marconi-San Paolo si compone di memorie, voci e volti della comunità, in una narrazione avvincente alla riscoperta delle origini, tra curiosità e personaggi. Un racconto che trova le sue radici nell’epoca preistorica, quando giganteschi elefanti, ippopotami e iene popolavano questo territorio. La scrittura di Sara Fabrizi ci trasporta, con la mente, all’antica via Portuense, teatro dell’incontro tra papa Leone I e Genserico, re dei Vandali, destinato a saccheggiare la città nel 455 d.C. E la stessa sorte tocca, secoli dopo, alla basilica di San Paolo, nell’846 d.C., sotto gli attacchi dei saraceni.
14,90 14,16

La storia di Lecce. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 208

Il libro è un viaggio nel tempo dalla preistoria ai giorni nostri nella storia secolare di Lecce, custodita in un patrimonio artistico e monumentale davvero unico. Una città che, fino all’età moderna, subisce distruzioni e rifondazioni, sempre pronta a rinascere dalle sue macerie, come una città “pensile”. Le tracce della sua fondazione riemergono dalle sepolture collocate all’interno della città, tra le quali spicca l’Ipogeo Palmieri. Dalla Lecce dei messapi a crocevia strategico della romanità salentina, dalle invasioni barbariche agli Aragonesi, fino all'unità d'Italia e ai giorni nostri, la città presenta in ogni suo angolo, nel bene e nel male, il passaggio di popoli e culture diverse.
14,90 14,16

La storia di Salerno. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia di Salerno. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 208

“La storia di Salerno” racconta una storia ricca di eventi epici, personaggi memorabili e luoghi straordinari. Il libro parte dalla preistoria e attraversa le epoche, passando dalla Salernum romana a quella dei longobardi e dei normanni, che ne fanno la capitale dei propri regni e la arricchiscono di regge e monumenti. Dagli anni difficili della seconda guerra mondiale, che la designa come prima capitale dell'Italia liberata, alla Salerno dei giorni nostri, un polo culturale, artistico e turistico in piena evoluzione, che attira ogni anno turisti da tutto il mondo.
14,90

La storia di Cagliari. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia di Cagliari. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 208

La “Storia di Cagliari” ha inizio nel caratteristico Golfo degli Angeli, dove venti milioni di anni fa nuotavano pesci e tartarughe giganti. Dal nucleo originario della città, fondato dai Fenici, all'epoca romana, tra le vestigia dell'antica Carales, dalle tante dominazioni medievali alla breve ma intensa epopea del Giudicato di Cagliari. E poi: i moti popolari del 1794, che cacciano i piemontesi dalla città, le difficoltà della Grande Guerra e i terribili bombardamenti del 1943. Una storia segnata da luci e ombre, un viaggio nel tempo appassionante che dalla preistoria ci condurrà, epoca dopo epoca, fino ai giorni nostri, raccontandoci dei personaggi e delle vicende che hanno scritto il destino di una città proiettata con grande slancio e vitalità verso il futuro.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.