fbevnts | Pagina 14
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Uovonero

Le percezioni sensoriali nell'autismo e nella sindrome di Asperger

Olga Bogdashina

Libro: Copertina morbida

editore: Uovonero

anno edizione: 2011

pagine: 232

La capacità di percepire correttamente gli stimoli ambientali è fondamentale in molte aree dell'agire sociale e comunicativo. Sebbene le persone affette da autismo vivano nello stesso mondo fisico e abbiano a che fare con la stessa "materia grezza" delle persone senza autismo, il loro mondo percettivo è radicalmente diverso. È riportato da molte fonti che le persone autistiche hanno esperienze percettive "insolite". In questo libro Olga Bogdashina tenta di definire il ruolo dei problemi nelle percezioni sensoriali nell'autismo così come essi vengono raccontati dagli stessi individui con autismo. Un libro per permettere a insegnanti e altri professionisti che lavorano con individui autistici di capire pienamente le differenze di percezione sensoriale nell'autismo.
20,00 19,00

Giacomino e il fagiolo magico. Ediz. CAA

Enza Crivelli

Libro

editore: Uovonero

anno edizione: 2011

pagine: 32

Età di lettura: dai 3 anni.
18,00 17,10

Cappuccetto Rosso

Enza Crivelli

Libro: Copertina rigida

editore: Uovonero

anno edizione: 2010

pagine: 32

Un intramontabile classico della letteratura per l'infanzia in una nuova forma comunicativa, adatta a tutti: la storia di Cappuccetto Rosso e il lupo, tradotta nel sistema di simboli PCS. Le pagine, di cartone, hanno una particolare sagomatura che rende il libro facile da sfogliare per chiunque. Età di lettura: dai 3 anni
18,00 17,10

Riccio Lino e le gommolose

Riccio Lino e le gommolose

Enza Crivelli, Marco Carabassi

Libro: Copertina rigida

editore: Uovonero

anno edizione: 2010

pagine: 32

Nessuno vuole essere amico del riccio Lino: punge, combina guai, non sa giocare con gli altri... È proprio un disastro! Nessuno, però, riesce ad avere tante Gommolose come lui. Dove le avrà prese? Sarà davvero riuscito a ingannare il temibile signor Gommolok? Una fiaba sull'amicizia, dove suspense e avventura si mescolano alla scoperta delle differenze e dei tesori nascosti in ognuno di noi. Età di lettura: dai 6 anni
16,00

Il mistero del Guggenheim

Siobhan Dowd

Libro: Libro rilegato

editore: Uovonero

anno edizione: 2025

pagine: 352

Sono passati tre mesi da quando Salim è scomparso durante un giro sul London Eye. Zia Gloria è ormai diventata curatrice di un grande museo di arte contemporanea: il Guggenheim, e il furto di un importante dipinto custodito al suo interno, darà a Ted e Kat l'occasione di tornare a utilizzare le loro doti investigative e di mostrare una volta di più il valore della diversità. Età di lettura: da 12 anni.
17,00

Ettie e lo stagno di mezzanotte

Julia Green

Libro

editore: Uovonero

anno edizione: 2025

pagine: 256

Età di lettura: da 8 anni.
20,00

Tre dita

Massimo Canuti

Libro

editore: Uovonero

anno edizione: 2025

pagine: 192

"Tre dita" è un romanzo di formazione ambientato durante la seconda guerra mondiale, che racconta la storia di Nado, un ragazzino di undici anni che vive nel piccolo paese di Bettolle, in Toscana. La narrazione, intrisa di ironia e malinconia, segue le vicende di Nado, segnate da un evento drammatico: l'esplosione di una bomba che gli porta via sette dita. Questo incidente diventa il simbolo della sua lotta per crescere e trovare un senso in un mondo sconvolto dalla guerra Età di lettura: da 11 anni.
16,50

I musicanti di Brema

Enza Crivelli

Libro: Libro rilegato

editore: Uovonero

anno edizione: 2025

pagine: 30

Un asino, un cane, un gatto e un gallo, quattro animali anziani e maltrattati, scappano dai loro padroni per inseguire un sogno: vogliono diventare musicisti della banda di Brema! Stanchi e affamati per il lungo viaggio, quando trovano una casetta nel bosco decidono di fermarsi per la notte. Nella casa c'è un ricco banchetto, ma i commensali sono pericolosi briganti! Allora i quattro amici, con un astuto e rumoroso stratagemma, cacciano via i briganti e prendono possesso della casa. Gli aspiranti musicisti decidono che in quella casetta non si sta poi tanto male: non si uniranno mai alla banda di Brema, d'accordo, ma forse l'importante è che abbiano trovato un posto sicuro e una nuova vita insieme! Età di lettura: da 3 anni.
19,00

Professor papà

Gunnar Helgason

Libro

editore: Uovonero

anno edizione: 2025

pagine: 250

Stella è tornata! L’irresistibile protagonista di una mamma svitata questa volta dovrà vedersela con un papà geniale con molto poco senso pratico... Mamma è volata a Berlino per un ruolo all'opera e ha lasciato papà Erlingur a gestire la famiglia. Compito che lo metterebbe in seria difficoltà durante qualsiasi periodo dell’anno, ma in vista delle festività natalizie le difficoltà aumentano esponenzialmente! Tra cose non fatte, regali dimenticati e disastri culinari, Stella e il suo fratellino Siggi prendono in mano la situazione: senza la mamma, papà è completamente perso. Ma Stella è anche alle prese coi problemi dell'adolescenza: i bulli a scuola, il primo amore e uno spettacolo natalizio che si trasforma in un'epica figuraccia. Tra risate, imprevisti e un pizzico di magia, “Professor papà” è un'avventura che scalda il cuore e ci ricorda che c’è sempre speranza, anche quando tutto sembra andare per il verso sbagliato. Età di lettura: da 10 anni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.