fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Urbino University Press

Federico da Montefeltro nel terzo millennio (1422-2022). Atti del convegno di studi (Urbino, 16-19 novembre 2022)

Federico da Montefeltro nel terzo millennio (1422-2022). Atti del convegno di studi (Urbino, 16-19 novembre 2022)

Libro: Libro in brossura

editore: Urbino University Press

anno edizione: 2024

Federico da Montefeltro fu il signore di un esteso territorio dell'Italia centrale, la contea di Urbino, elevata a ducato nel 1474, che comprendeva grossomodo i territori oggi nella provincia di Pesaro e Urbino, nella parte settentrionale della provincia di Perugia e nella parte meridionale della provincia di Rimini, con propaggini nelle province di Arezzo e Ancona. Il sesto centenario della sua nascita (1422-2022) è stato l'occasione per riflettere su alcuni vincoli tenaci di memoria che ci legano a un passato non sepolto. Questo centenario ha rappresentato per il nostro Paese un'opportunità unica e forse irripetibile per mostrarsi capaci di prospettare la via di uscita da un periodo segnato non solo dalla pandemia, ma anche da rigurgiti di oscurantismo e irrazionalità. Principe, condottiero, mecenate e umanista, Federico da Montefeltro è in grado di rappresentare non solo il territorio in cui visse e operò, ma di riassumere lo spirito del Rinascimento. Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale celebratosi  a Urbino dal 16 al 18 novembre 2022 in occasione dei 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro.
26,00

Diritto penale tra teoria e prassi

Diritto penale tra teoria e prassi

Libro: Libro in brossura

editore: Urbino University Press

anno edizione: 2024

Dagli Scritti in onore del Prof. Lucio Monaco, alla raccolta degli atti del convegno urbinate a lui dedicato: un ponte naturale con un titolo ‘enorme' quanto ‘inevitabile': Diritto penale tra teoria e prassi. Titolo enorme, perché provocatoriamente vasto; inevitabile, perché parte dei tanti interessi cui il festeggiato si è dedicato. Relazioni brillanti, interventi incisivi, dialogo mai domo, mai banale tra Maestri e Discenti hanno caratterizzato il Convegno. Oggi ne pubblichiamo gli atti, con la Urbino University Press, in formato open source.
20,50

Il sacro e la città

Il sacro e la città

Libro: Libro in brossura

editore: Urbino University Press

anno edizione: 2024

Il tema centrale di questo volume è il rapporto tra politica e religione, discusso a partire dalla teoria del meccanismo vittimario dell'antropologo francese René Girard (1923-2015), secondo cui ogni società si fonda e si sostiene sull'individuazione e l'espulsione di capri espiatori, mediante rituali sacrificali. Quali conseguenze possiamo trarne riguardo alla costituzione degli spazi in cui gli esseri umani vivono? È possibile interpretare alcuni spazi della “città”, nonché la sua stessa genesi, alla luce della teoria vittimaria? Quali erano gli spazi del sacro nelle città antiche? Come si costituisce il rapporto centro/periferia rispetto alle gerarchie del potere? Cosa accade poi alla civitas con il cristianesimo, e ancora con la modernità e la secolarizzazione?
17,00

Inventario delle emissioni di gas serra 2019 e 2022

Inventario delle emissioni di gas serra 2019 e 2022

Gabriele Galassi, Simone Smargiassi, Elena Viganò, Michela Maione

Libro: Libro in brossura

editore: Urbino University Press

anno edizione: 2024

Il primo Inventario delle emissioni di gas serra dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo rappresenta un supporto essenziale per individuare politiche e strategie mirate alla loro riduzione e alla loro compensazione, considerando le differenti destinazioni d'uso degli immobili e le molteplici tipologie di attività svolte. Il progetto, sviluppato sulla base delle indicazioni fornite dalle Linee guida redatte dal Gruppo di Lavoro “Cambiamenti climatici” della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile, presenta un approccio metodologico utile alla rilevazione sistematica di dati, fondamentale per prendere consapevolezza del fenomeno e analizzarne l'evoluzione nel tempo. In particolare, questa prima edizione dell'Inventario rendiconta le emissioni di CO2 generate negli anni 2019 e 2022 connesse ai consumi di energia elettrica, metano e gasolio per il riscaldamento e alla mobilità dei veicoli di Ateneo e ai trasporti per le missioni del personale dell'Università. Il progetto è stato sviluppato dal Prorettorato alla Sostenibilità e valorizzazione delle differenze, in collaborazione con l'Ufficio Sostenibilità, studenti e studentesse, personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo.
12,00

Bilancio di genere. Anno 2022

Bilancio di genere. Anno 2022

Libro: Libro in brossura

editore: Urbino University Press

anno edizione: 2023

pagine: 136

Il Bilancio di Genere è il risultato di un'analisi condotta,  secondo gli standard della CRUI, da un Gruppo di lavoro Uniurb - coordinato dalla Prorettrice alla Sostenibilita e Valorizzazione delle Differenze – volta a delineare la distribuzione di genere nelle varie componenti della comunità universitaria e individuare politiche e strategie per ridurre eventuali gap. L'edizione 2022 include il primo monitoraggio sullo stato di attuazione delle azioni previste dal Gender Equality Plan (2022-2024).
15,00

Paolo Conte. Transiti letterari nella poesia per musica

Paolo Conte. Transiti letterari nella poesia per musica

Libro: Libro in brossura

editore: Urbino University Press

anno edizione: 2023

pagine: 188

Poesia per musica, quella di Conte. Sostanzialmente di timbro visivo, quasi cinematografico per la capacità di evocare scene, situazioni, atmosfere, ambienti, tipi, personaggi, ma pur sempre all'insegna di una visionarietà che rimane un imprescindibile tratto stilistico. Senza annullare quei difficili, complessi tratteggi di vita, con qualche venatura persino esistenziale e malinconica, e che Conte affronta sempre con un po' di ironia, per non lasciarsi sopraffare, travolgere da certi accadimenti. Visionarietà che rappresenta sempre una felice via di fuga, una sorta di salvifico piano B di fronte agli imprevisti. I saggi qui raccolti si muovono seguendo ora un'angolatura panoramica, ora storico-culturale, ora più mirata, con delle zumate su alcuni brani e su alcuni temi. Mettere ordine nello sfaccettato e denso universo artistico di Conte, fatto di sfumature, allusioni, incastri, giochi linguistici, è un'operazione ardua, difficile, destinata forse ad arenarsi. Ecco perché i vari saggi, pur esplorando inediti percorsi e pur costruendo collegamenti culturali e letterari sempre più funzionali, non si presentano in forma di rigide determinazioni, animati come sono da un profondo senso di ricerca, di curiosità, dal profilo dichiaratamente innovativo, che lascia sempre aperto il discorso critico, non irrigidendolo in schematiche formulazioni.
11,00

Leonardo a Urbino

Leonardo a Urbino

Libro: Libro in brossura

editore: Urbino University Press

anno edizione: 2023

pagine: 117

È nota l'importanza dei contatti, diretti e indiretti, che Leonardo da Vinci ha avuto con alcuni personaggi che gravitavano intorno alla corte rinascimentale di Urbino: da Francesco di Giorgio Martini a Bramante, da Piero della Francesca a Luca Pacioli. Contatti che sicuramente avevano fatto nascere in Leonardo il desiderio di visitare Urbino, un desiderio che si realizza in seguito alla chiamata da parte di Cesare Borgia, il Valentino, nel periodo della sua occupazione della città feltresca. Era quindi importante ricordare questa visita di Leonardo da Vinci a Urbino, dove ha osservato tutto quello che ha potuto, prendendo appunti, effettuando misure con o senza strumenti (a volte gli era sufficiente il “colpo d'occhio”), ammirando le formelle di pietra posizionate a ornamento del Palazzo Ducale. Grande dev'essere stato il suo desiderio di ammirare quel Palazzo di cui si dicevano meraviglie, e dove aveva spesso alloggiato il suo amico Luca Pacioli da Borgo Sansepolcro e dove un altro suo grande amico, l'architetto urbinate Donato Bramante, aveva imparato il mestiere osservando e apprezzando architetti e maestranze all'opera nel cantiere del Palazzo. Questo volume raccoglie, seguendo un ordine organico e ragionato, una selezione dei contributi presentati nell'ambito del convegno Leonardo a Urbino, organizzato il 19 novembre 2019 dal Centro Interdipartimentale di Studi Urbino e la Prospettiva.
13,00

Federico Commandino. Umanesimo matematico e rivoluzione scientifica

Federico Commandino. Umanesimo matematico e rivoluzione scientifica

Argante Ciocci

Libro: Libro in brossura

editore: Urbino University Press

anno edizione: 2023

pagine: 438

Federico Commandino fu uno dei principali protagonisti del recupero dei testi classici della matematica greca. Nonostante la sua importanza per la storia delle matematiche e delle scienze a Commandino, il restaurator mathematicarum, sono stati dedicati relativamente pochi studi. Questo lavoro ricostruisce l'opera matematica e filologica dello studioso urbinate mediante l'analisi dei manoscritti e delle sue edizioni latine. Il libro ha anche una portata storiografica più ambiziosa: intende mostrare quanto sia stato importante il ruolo svolto dall'umanesimo matematico di Commandino nella rivoluzione scientifica del XVII secolo.
35,00

Practices of integration and local networks in small and medium-sized towns. Insights from the project PISTE
25,00

Le carte di Federico. Documenti pubblici e segreti per la vita del Duca d'Urbino. Mostra documentaria (Urbino, Biblioteca di san Girolamo, 26 ottobre-15 dicembre 2022)

Le carte di Federico. Documenti pubblici e segreti per la vita del Duca d'Urbino. Mostra documentaria (Urbino, Biblioteca di san Girolamo, 26 ottobre-15 dicembre 2022)

Libro: Libro in brossura

editore: Urbino University Press

anno edizione: 2022

pagine: 292

Il volume costituisce il catalogo della mostra documentaria allestita nell'ambito delle celebrazioni per il sesto centenario della nascita di Federico da Montefeltro e presenta l'edizione di 26 documenti relativi alla vita privata, il rapporto con il territorio e l'arte della guerra del celebre condottiero urbinate.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.