Zeisciu Centro Studi
Carnet valsesiano. Percorsi affettivi in una valle alpina
Caterina Gromis di Trana, Federica Giacobino
Libro
editore: Zeisciu Centro Studi
anno edizione: 2021
Unione alagnese 1900-2000. Dall'attività teatrale a laboratorio di cultura
Elisa Farinetti
Libro: Copertina rigida
editore: Zeisciu Centro Studi
anno edizione: 2020
pagine: 96
Il ponte fantasma. Isonzo Maggio 1917. Un episodio di battaglia notturna vissuto da Paolo Caccia Dominioni
Paolo Caccia Dominioni
Libro: Libro in brossura
editore: Zeisciu Centro Studi
anno edizione: 2018
pagine: 64
Angelo Gilardino l'anima esacorde. Interventi, musiche e immagini per i sessant'anni del maestro
Libro: Libro in brossura
editore: Zeisciu Centro Studi
anno edizione: 2001
pagine: 128
Conoscere Angelo Gilardino vuol dire innanzitutto conoscere la sua opera è lì, come egli ha sempre affermato, che c'è la persona e la sua vita. Il resto è un riflesso, quasi inessenziale, di quella scelta monacale di essere se stessi e di non avere cedimenti di fronte alla forza di questa chiamata. Il luogo di questa scelta, nel caso di Angelo, è la musica. Di lui possiamo dare quadri parziali, riflessi, tracce, e la prova di quanto egli ha segnato la vita di coloro che lo hanno conosciuto. Questo libro di testimonianza nasce dall'idea del fratello Sergio di raccogliere, in occasione dei sessant'anni di Angelo, scritti di persona a lui legate per varie ragioni e che lo hanno conosciuto in momenti diversi della sua vita.