Editrice Elledici: Bibbia ieri e oggi
Bibbia ieri e oggi. Volume Vol. 15
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2020
pagine: 64
Bibbia ieri e oggi. Volume Vol. 14
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2019
pagine: 64
Il mare nostrum del Nuovo Testamento e delle grandi sfide dei nostri anni: il dossier di questo numero della rivista conclude il tema immenso e suggestivo de “Il mare della Bibbia” già introdotto nel n. 13 (luglio-settembre). Questa seconda parte esplora il Mediterraneo: le terre e le genti affacciate sulle sue acque hanno scritto una parte importante della Storia dell’umanità. E questa stessa “cornice” ha fatto da sfondo al sorgere del Nuovo Testamento. La prospettiva del dossier è inevitabilmente millenaria, ma non potrà sottrarsi, alla fine, alle grandi sfide contemporanee dell’accoglienza dei migranti e della protezione della “casa comune”, cioè l’ambiente naturale: almeno per chi cerca nelle Scritture riferimenti etici anche per l’oggi... La sezione “Io e la Bibbia” offre in questo numero un’intervista a Enzo Bianchi, fondatore di Bose. La rubrica “Dentro la storia” esplora la Mesopotamia con un inconsueto fotoreportage fra passato e presente. “Dentro un libro” introduce all’esuberante mondo di simboli dell’Apocalisse, mentre “Nel mondo della letteratura” svela i riferimenti cristologici nascosti (e capovolti) nel “Fu Mattia Pascal” di Pirandello.
Andiamo incontro a Gesù
Pierfortunato Raimondo, Franca Vitali
Libro: Poster
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2019
pagine: 64
Bibbia ieri e oggi. Volume Vol. 12
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2019
pagine: 64
Il secondo numero della rivista di cultura biblica nella nuova veste grafica e nella nuova impostazione inaugurate a inizio d’anno. Il dossier, dal titolo “L’esperienza della luce oltre il fuoco”, è dedicato alle meravigliose vetrate istoriate della cattedrale parigina di Notre Dame, danneggiata dal grave incendio del 15 aprile. Alla voce “Io e la Bibbia”, intervista al card. Gianfranco Ravasi. La sezione “Dentro un libro” invita alla scoperta (o alla riscoperta) degli Atti degli Apostoli. “Nel mondo della musica” risuona "Il Cantico dei cantici" secondo Palestrina. Mentre “Nel mondo della letteratura” si muove questa volta un "Giacobbe triestino", cioè Italo Svevo, la cui "Coscienza di Zeno" rimanda curiosi echi biblici. Come sempre, il fascicolo è arricchito da un corposo apparato iconografico e da una ricca agenda di appuntamenti e iniziative su mondo biblico e “dintorni”: cultura, iniziative di studio e spiritualità, mostre di archeologia mediorientale e mediterranea, arte e civiltà cristiana, ecc.
Bibbia ieri e oggi. Volume Vol. 13
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2019
pagine: 64
Il dossier esplora il tema affascinante del mar Mediterraneo “visto” dai lidi di Palestina e dagli autori dei libri biblici, con i suoi simboli e significati, ma anche, inevitabilmente, con gli “occhi” di chi nei nostri anni cerca nelle Scritture riferimenti etici. Alla voce “Io e la Bibbia” si trova in questo numero un’intervista al rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni. La rubrica “Dentro la storia” esplora il dualismo fra “Galilea e Gerusalemme”. Mentre “Nel mondo della musica” si incontra The Apostles, gli Apostoli, l’imponente oratorio per soli, coro e orchestra di Edward Elgar (1857- 1934) di cui il musicologo Jerrold Northrop Moore ebbe a dire: «L’opera, al di sopra di tutte le altre opere di Elgar, rende omaggio al puro coraggio del suo genio. Si innalza come un inno – il più profondamente toccante di quanto io conosca – all’inevitabile imperfezione dei progetti terreni e alla fallibilità della visione umana».
Bibbia ieri e oggi. Volume Vol. 11
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2019
pagine: 64
Da questo numero la rivista si rinnova nella veste grafica, negli articoli, nelle rubriche e, soprattutto, con l'impegno di un nuovo direttore. Il "nuovo corso" fa riferimento ai due tempi annunciati nella testata: “ieri” (archeologia, nuove scoperte, studi…) e “oggi” (nuovi linguaggi, interviste con i protagonisti del nostro tempo sul loro riferimento alla Bibbia, attenzione ai fenomeni sociali e culturali contemporanei...). In questo numero, nel dossier prosegue la ricerca di Franco Manzi sui simboli dell’Alleanza (nel Nuovo Testamento l’Antica Alleanza di Mosè trova pieno compimento e superamento nella Nuova, portata da Gesù di Nazaret nel segno della "continuità", della "discontinuità" e della "progressione"); inizia l'esplorazione del libro di Giona e delle sua fortuna in letteratura; un servizio aggiorna sulle scoperte archeologiche su Pilato; si inaugura la rubrica "La Bibbia e linguaggi dell'uomo" sotto il profilo dell'alimentazione; e alla luce del testo biblico, infine, si affronta un argomento di scottante attualità: "Lo straniero nelle Scritture, minaccia o dono?". Si confermano invece il ricco apparato iconografico e l'agenda di appuntamenti in Italia e all'estero.
Bibbia ieri e oggi. Volume Vol. 10
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2019
pagine: 64
Nella Bibbia troviamo espressa in varie forme la stipulazione dell'alleanza fra Dio e l'uomo, dall'ambito apparentemente asettico della categoria giuridica fino alla metafora affettiva del rapporto tra fidanzati, coniugi e genitori con i figli. Si tratta di una tematica trasversale che attraversa l'intero arco della rivelazione scritta. Nel dossier che apre questo nuovo numero della rivista l'autore si sofferma in particolare sull'alleanza di tipo politico e sulla simbolica matrimoniale. Completano il numero rubriche di storia, arte, archeologia e attualità. La rivista offre inoltre un corposo apparato iconografico e un’agenda ricca di appuntamenti. Nella sezione Bibbia e cultura inizia la sua collaborazione un biblista e critico musicale, per il raccordo fra Bibbia e musica.
Bibbia ieri e oggi. Volume Vol. 9
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2018
pagine: 64
Quanto sono storicamente attendibili i personaggi politici del Nuovo Testamento? Quali testimonianze storiche al di fuori del Vangelo, non prodotte dai cristiani, si riferiscono a persone menzionate nel Nuovo Testamento? Nel dossier di questo numero della rivista vengono presentate le figure politiche confermate da iscrizioni extra-bibliche e da antichi scritti. Completano il numero rubriche di storia, arte, archeologia e attualità. La rivista contiene inoltre un corposo apparato iconografico e un’agenda ricca di appuntamenti.
Bibbia ieri e oggi. Volume Vol. 8
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2018
pagine: 64
Il termine “apocrifo” significa “nascosto”. Esiste una letteratura apocrifa legata al Nuovo Testamento, forse la più nota, come ne esiste una che riguarda i tempi e il mondo dell’Antico Testamento. Il dossier di questo numero della rivista approfondisce un tema trascurato per millenni e rivalutato nella sua importanza cruciale solo dopo i rinvenimenti di Qumran: proprio gli Apocrifi veterotestamentari. Completano il numero rubriche di storia, arte, archeologia e attualità. La rivista è corredata, inoltre, di un ampio apparato iconografico e di un’agenda ricca di appuntamenti.
Bibbia ieri e oggi. Volume Vol. 7
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2018
pagine: 64
Molte donne hanno incrociato Gesù di Nazaret lungo il suo cammino che da Betlemme sale a Gerusalemme, sulla croce e al cielo. Da Maria sua madre fino a Maria Maddalena, il dossier di questo numero studia le figure femminili che hanno occupato un ruolo importante nella missione del Nazareno, lungi dallo stereotipo che, tipico della cultura del tempo, le relegava a un rango inferiore. Completano il numero rubriche di storia, arte, archeologia e attualità. La rivista contiene un corposo apparato iconografico e un’agenda ricca di appuntamenti.
Bibbia ieri e oggi. Volume Vol. 6
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2018
pagine: 64
Nella prima lettera ai Corinzi, al capitolo 7, Paolo di Tarso presenta la vita matrimoniale. Il dossier di questo numero della rivista approfondisce la profonda visione dell’Apostolo sulla vita coniugale. Alcune sue espressioni suonano oggi provocanti, ma conservano uno dei più intensi insegnamenti proposti dalla Bibbia per la morale familiare. Completano il numero rubriche di storia, arte, archeologia e attualità. La rivista offre inoltre un corposo apparato iconografico e un’agenda ricca di appuntamenti.
Bibbia ieri e oggi. Volume Vol. 5
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2018
pagine: 64
"Medaglioni biblici" è il tema del dossier di questo numero della rivista. "Medaglioni" intesi come brevi e densi profili biografici e "biblici", ovvero vigorose coniature letterarie di grandi personaggi che hanno segnato alcune grandi tappe della rivelazione: il patriarca Abramo, il lottatore Giacobbe, l'intraprendente Giuseppe, il legislatore Mosè e il condottiero Giosuè. Un noto biblista ne presenta la vita e il contributo alla realizzazione del piano di Dio nella storia. Completano il numero rubriche di storia, arte, archeologia e attualità.