Editrice Elledici: Documenti CEI
Incontriamo Gesù. Orientamenti per l'annuncio e la catechesi in Italia
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2014
pagine: 192
Il nuovo documento ufficiale dei vescovi italiani sulla catechesi. Il testo, redatto dalla Commissione episcopale per la dottrina della fede, l'annuncio e la catechesi e sancito dal voto della 66ª Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana (19-22 maggio 2014), è il frutto di un cammino decennale ed è destinato a diventare il punto di riferimento per parroci, catechisti e operatori pastorali, chiamati a un rinnovamento del modo di "fare catechesi" oggi. Il documento è corredato di un utile e dettagliato glossario.
«Il laboratorio dei talenti». Nota pastorale sul valore e la missione degli oratori nel contesto dell'educazione alla vita buona del Vangelo
Conferenza episcopale italiana
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 72
Il documento propone alle comunità parrocchiali alcuni orientamenti pastorali circa la natura, le finalità e lo stile educativo dell'oratorio nell'attuale contesto ecclesiale e socioculturale. Formula anche alcuni criteri di discernimento su aspetti della vita e dell'organizzazione dell'oratorio: la formazione e la responsabilità degli educatori; il rapporto con la pastorale giovanile; la catechesi in oratorio; le alleanze educative, in particolare con la famiglia; l'impegno delle aggregazioni ecclesiali; la sfida dell'integrazione sociale e culturale; l'animazione dello sport educativo, del gioco e del tempo libero; la titolarità e la ge-stione dell'oratorio.
Orientamenti pastorali sulla preparazione al matrimonio e alla famiglia
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 82
Il documento definisce linee rinnovate per i percorsi verso il matrimonio, chiarisce punti delicati, riconferma il valore del fidanzamento come tempo necessario e privilegiato per conoscersi tra innamorati.
Educare alla vita buona del Vangelo. Orientamenti pastorali dell’episcopato italiano per il decennio 2010-2020
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 144
Linee di fondo per una crescita concorde delle Chiese in Italia nell'arte delicata dell'educazione. In essa i vescovi italiani riconoscono una sfida culturale e un segno dei tempi, ma prima ancora una dimensione costitutiva e permanente della missione di rendere Dio presente in questo mondo.
Lettera ai cercatori di Dio
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 96
I vescovi italiani hanno scritto e indirizzato questa "lettera" "a coloro che cercano e spesso faticano a trovare una risposta alle domande più profonde del loro cuore e anche a coloro che non cercano più, rassegnati o delusi. Vogliamo proporre una strada per incontrare Gesù, il Cristo, il Figlio del Dio vivente venuto fra noi, colui che sovverte i nostri chemi e le nostre attese, ma è anche il solo che riteniamo possa darci l'acqua che disseta per la vita eterna".
La formazione dei catechisti nella comunità cristiana. Per l'iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2006
pagine: 64
Questo strumento, in cinque capitoli: descrive le istanze di rinnovamento catechistico; presenta la comunità che educa e manifesta la sua azione; rilegge il Progetto Catechistico Italiano e i Catechismi per l'iniziazione cristiana e offre riferimenti formativi per i catechisti; definisce l'identità del catechista, i suoi compiti, le competenze da acquisire; offre orientamenti per realizzare modelli formativi che rispondano alle nuove istanze.
L'iniziazione cristiana. Orientamenti per il risveglio della fede e completamento dell'iniziazione cristiana in età adulta
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2003
pagine: 64
La Nota offre precise indicazioni volte a far maturare nella comunità cristiana un'apertura missionaria e un ascolto attento e disponibile delle domande ad essa rivolte, ed è una prima risposta all'impegno di mettere in atto un impegno di primo annuncio su cui innestare un vero e proprio itinerario di iniziazione o di ripresa della vita cristiana di quei battezzati che desiderano ricominciare un cammino di riscoperta della fede.
Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia. Orientamenti pastorali dell'episcopato italiano per il primo decennio del 2000
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2001
pagine: 96
Il documento solleva interrogativi e offre indicazioni circa la "conversione pastorale" richiesta dalla chiamata a servire nel modo più adeguato l'annuncio del Vangelo oggi. E' una prima risposta all'invito rivolto da Giovanni Paolo II nella lettera apostolica "Novo millennio ineunte".
Educare i giovani alla fede. Orientamenti emersi dai lavori della 45ª Assemblea generale
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1999
pagine: 16
Le indicazioni presentate dal documento della Presidenza della Cei sono raccolte attorno a quattro nuclei di fondo proposti come scelte qualificanti per una pastorale giovanile attenta alle esigenze dei tempi. Alcune esemplificazioni traducono poi ciascuna di queste opzioni pastorali in iniziative concrete.
L'iniziazione cristiana. Volume Vol. 2
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1999
pagine: 40
La nota indica contenuti, finalità e modalità per itinerari di iniziazione cristiana che conducano alla maturità della fede, a divenire discepoli di Gesù in cammino con lui verso il Padre.
Le vocazioni al ministero ordinato e alla vita consacrata nella comunità cristiana. Orientamenti emersi dai lavori della 46ª Assemblea generale
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 32
Le indicazioni contenute nel documento sono un invito a rilanciare la pastorale vocazionale nelle comunità cristiane: un impegno che può risultare decisivo per il futuro delle nostre Chiese.
Annuncio e catechesi per la vita cristiana. Lettera alle comunità, ai presbiteri e ai catechisti...
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2006
pagine: 24
La pubblicazione del Documento di base "Il rinnovamento della catechesi" (1970) ha segnato un momento storico e decisivo per la fede cattolica del popolo italiano. La Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l'annuncio e la catechesi ripropone all'attenzione di tutte le componenti della comunità ecclesiale le linee portanti del documento ed evidenzia gli effetti positivi che ha prodotto nell'azione pastorale.