Edizioni Arkeios: La via dei simboli
La chiesa e il Graal. Studio sulla presenza esoterica del Graal nella tradizione ecclesiastica
Manuel Insolera
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2000
pagine: 138
Simbolismo e Scrittura. Il cardinale Pitra e la «Chiave» di Melitone di Sardi
Jean-Pierre Laurant
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2000
pagine: 250
Manuale per comprendere il significato simbolico delle cattedrali e delle chiese
Guillaume Durand de Mende
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2000
pagine: 140
Il mondo del sacro. Simboli. Oggetti. Strutture
Solas Boncompagni, Maurizio Monzali
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2011
pagine: 136
In un'epoca, come la nostra, in cui l'umanità non si fonda più su alcun principio d'ordine superiore, è importante riscoprire la traccia veritiera di una perduta Tradizione, celata nel simbolismo degli antichi, oggi lontano dalla nostra mentalità perché rifugge da qualunque verità non contingente. La saggezza ci riconduce ai simboli sia perché essi sono destinati a sopravvivere a tutte le generazioni, sia perché costituiscono le fondamenta della psiche umana. Per Mircea Eliade, infatti, i simboli appartengono, con il mito, alla sostanza della vita spirituale, sono connaturati all'essere umano e adempiono una funzione importante: la riscoperta di quel lontano passato che l'umanità tuttora ignora, quel paradiso perduto, quell'altra dimensione spirituale più ricca rispetto al mondo chiuso del nostro momento storico. Perciò, affinché l'uomo possa prendere coscienza del suo nuovo posto nell'universo, è necessario rintracciare la verità archetipica dei simboli più antichi, tramandatici nei secoli attraverso culti, miti, leggende di tutti i popoli del mondo.
Trattato su La pietra filosofale e L'arte dell'alchimia
d'Aquino (san) Tommaso
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2000
pagine: 112
Le origini simboliche del blasone-L'ermetismo nell'arte araldica
Robert Viel, Felix Cadet de Gassicourt, Du Roure de Paulin
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2000
pagine: 324
Il bestiario del Cristo
Louis Charbonneau Lassay
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2000
pagine: 1400
Il bestiario del Cristo. Ediz. numerata
Louis Charbonneau Lassay
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2000
pagine: 1400
Quando gli antichi guardavano le stelle
Maria Grazia Lopardi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2025
pagine: 216
L’autrice, con questo suo ultimo libro, invita i lettori a guardare le stelle con gli occhi di un primitivo che si proietta nell’infinito e avverte in sé la meraviglia e il sacro; a cogliere, insieme gli antichi greci, gli dei e gli eroi che raccontano e reiterano i miti scritti nella volta stellata; a interrogarsi sul perché era così importante proiettare il cielo in terra e osservarlo costantemente per cogliere il levarsi di stelle, la danza delle costellazioni, il magico scorrere del tempo. Ci propone poi di abbassare lo sguardo, di spostare l’attenzione alla terra per individuare i luoghi sacri di tutte le tradizioni, dalla preistoria al medioevo, dove monumenti lapidei manifestano un legame tra l’alto e il basso: Stonehenge, Callanish, Gavrinis, Borobudur, Angkor Wat, templi egizi e cattedrali medievali.