Edizioni di Storia e Letteratura: Giovanni XXIII
Lettere (1958-1963)
Giovanni XXIII
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2014
pagine: 612
Pasqua di Resurrezione con papa Giovanni XXIII
Loris Francesco Capovilla
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2014
pagine: 104
Il rosario con papa Giovanni
Giovanni XXIII
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2014
pagine: 160
L'ora che il mondo sta attraversando. Giovanni XXIII di fronte alla storia. Atti del Convegno internazionale (Bergamo, 20-21 novembre 2008)
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2010
pagine: 400
Angelo Roncalli-Giovanni XXIII. "L'ora che il mondo sta attraversando" raccoglie gli atti di un Convegno internazionale riunitosi a Bergamo il 20 e il 21 novembre 2008, in occasione del cinquantesimo anniversario dell'elezione di Roncalli al soglio pontificio. I saggi inclusi nel volume esplorano aspetti noti e meno noti del pontificato giovanneo, a partire dall'interpretazione del pontificato stesso, fino all'analisi della documentazione utile a ricostruire la biografia roncalliana. Tra interpretazione e documentazione, Angelo Roncalli-Giovanni XXIII. "L'ora che il mondo sta attraversando" percorre la via dell'aggiornamento, per fare la storia di una delle figure centrali della storia del cristianesimo nel Novecento.
Giovanni XXIII, papa di transizione
Loris Francesco Capovilla
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 1979
pagine: 140
Giovanni XXIII. Quindici letture
Loris Francesco Capovilla
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 1970
pagine: 783
Giovanni XXIII. Linee per una ricerca storica
Giacomo Lercaro
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 1965
pagine: 132
Souvenirs d'un nonce. Cahiers de France (1944-1953)
Giovanni XXIII
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 1963
pagine: 280
Lettere ai familiari (1901-1962)
Giovanni XXIII
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2010
pagine: 1192
Ad oltre quarant'anni dalla sua prima edizione questo epistolario mantiene intatta la sua nitidezza riflettendo come in uno specchio una duplice storia. Quella di una famiglia rurale lombarda a cavallo fra il XIX e il XX secolo, con le sue difficoltà, i suoi momenti di dolore e di gioia, i suoi limiti e le sue virtù, la sua fede, e, al tempo stesso, quella di una vocazione sacerdotale che dal Seminario Romano,dopo numerose tappe nel segno del binomio "oboedientia et pax" - dalla Bulgaria alla Turchia, dalla Francia alla laguna veneta, arriva sulla cattedra di Pietro e sulle soglie del Concilio Vaticano II. Un epistolario che custodisce nelle sue pagine cariche di pietas, sensus fidei, humanitas, il segreto di Giovanni XXIII dentro quello delle sue radici.