Edizioni Falsopiano: Falsopiano. Light
Il cinema di prossimità. Privato, amatoriale, sperimentale e d'artista
Ilaria Pezone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Falsopiano
anno edizione: 2019
pagine: 236
"Questo lavoro teorico di Ilaria Pezona è una specie di dizionario di filmmaker e di film come persi nell'oblio (escluso l'underground americano) a causa di una distribuzione che forse non c'è mai stata. Ilaria Pezone realizza una ricerca analitica su uno spazio lasciato vuoto dalla critica e dallo studio perché non esaminato. Uno spazio di autori che dovrà essere ancora riempito con attenzione e scrupolo." (dall'introduzione di Francesco Ballo)
Shinya Tsukamoto. Dal ctberpunk al mistero dell'anima
Andrea Chimento, Paolo Parachini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Falsopiano
anno edizione: 2009
pagine: 208
Micheal Moore. Cinema, tv, controinformazione
Matteo Sturini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Falsopiano
anno edizione: 2008
pagine: 239
Shining. Un film di Stanley Kubrick
Marco Carosso
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Falsopiano
anno edizione: 2007
pagine: 200
Flesh and redemption. Il cinema di Abel Ferrara
Fabrizio Fogliato
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Falsopiano
anno edizione: 2006
pagine: 224
I film di Steven Spielberg
Roberto Lasagna
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Falsopiano
anno edizione: 2006
pagine: 160
Roberto Lasagna, critico cinematografico autore di volumi dedicati a Walt Disney, Stanley Kubrick e altri cineasti, si inoltra nel mondo di Steven Spielberg. L'autore analizza gli strumenti tecnici ed espressivi che hanno reso possibile l'affermazione del regista, tra i più celebri a livello mondiale.
Renzo Martinelli. Self made director
Alessandro Tanassi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Falsopiano
anno edizione: 2006
pagine: 148
Il cinema di Peter Jackson
Giulio Cicala
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Falsopiano
anno edizione: 2006
pagine: 260
Peter Jackson e l'horror. Peter Jackson e Tolkien. Peter Jackson e l'ossessione King Kong. Tra miti e leggende, progetti grandiosi e nuovi effetti speciali, il percorso (unico) di Peter Jackson, cineasta neozelandese divenuto punto di riferimento per tutti gli appassionati di cinema di tutto il mondo. Gli straordinari successi de "Il signore degli anelli" e di "King Kong" rivivono in questo libro accurato, dotato di un documentato apparato fotografico. Una nuova lettura che offre sguardi dietro le quinte e mira a svelare i molti segreti di un'epopea produttiva con pochi precedenti nella storia del cinema.
Peeping Tom. Il cinema di Michael Powell
Diego Mondella
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Falsopiano
anno edizione: 2005
pagine: 224
Il cinema di Sergio Leone
Roberto Donati
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Falsopiano
anno edizione: 2005
pagine: 220
Conan il barbaro. L'epica di John Milius
Michele Tetro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Falsopiano
anno edizione: 2004
pagine: 159
"Il cinema di Milius gioca tutto sul rifiuto dell'attualità e del modernismo, sul rimpianto dei tempi passati ormai al tramonto, "i giorni più giovani" non solo dei suoi protagonisti ma del mondo stesso, destinato a trasformarsi rinnegando la "purezza" del trascorso e ingenerando la delusione esistenziale. E, come altro asse portante della sua poetica, l'inseguimento e la riproposta del Mito, colto come fondante della società, il punto in cui la storia si fa leggenda e si ha la celebrazione degli ideali."