fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni La Meridiana: Passaggi al meridiano

Un giorno vivrò anch'io. Il genocidio del Rwanda raccontato ai giovani

Un giorno vivrò anch'io. Il genocidio del Rwanda raccontato ai giovani

Yolande Mukagasana

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2011

pagine: 90

"Tra gli Hutu e i Tutsi non c'è mai stata differenza. Ma nel 1994 io donna Tutsi mi sono seduta davanti alle rovine della mia casa. Il primo vicino non c'era più, era stato assasinato dagli Hutu. Il secondo sterminato con la sua famiglia. Ho visto la stessa cosa anche per il terzo vicino. Ho scritto questo libro perchè non accada più."
13,00

Tre volte Dio. Il confine sottile tra ebraismo, cristianesimo e Islam: racconti

Tre volte Dio. Il confine sottile tra ebraismo, cristianesimo e Islam: racconti

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2010

pagine: 136

Questo libro si muove in maniera originale nell'universo delle possibili strade del dialogo tra le grandi religioni monoteiste del Mediterraneo: ebraismo, cristianesimo, Islam. Non propone un ulteriore discorso teologico sul problema - saturo ormai di polemiche e di distinguo - del complesso rapporto tra questi mondi. Attinge a quello spazio comune di un sapere e sentire nel quale l'esperienza diffusa del dialogo vive e comunica. In quella linea di confine sottile e comune alle culture, alle religioni, alle civiltà. Uno spazio dove, al di là dell'essere credenti o meno, si colloca la possibilità di un dialogo profondo che oltrepassa pregiudizi e convenzioni e che costituisce un ricco territorio sul quale Tre volte Dio desidera posare lo sguardo con rispetto, grazia e delicatezza.
14,50

Nonostante la paura

Nonostante la paura

Michela Buscemi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2010

pagine: 120

Questo libro racconta la storia di una donna siciliana che con la mafia ha fatto i conti denunciandola, nella paura di nuovi attentati e nel ricordo delle violenze subite. Michela: donna fiera e libera. Ma a caro prezzo.
13,00

Con voce bambina

Elena Dì

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2010

pagine: 172

Elena Dì è la protagonista di questo romanzo. È anche un nome di fantasia che nasconde una bambina, ormai donna, cresciuta nella paura di un padre violento. È una bambina che vede non vista, come invisibili e precocemente maturi sono molti bambini come lei.
16,50 15,68

Ballata di tempi lontani

Marco Maestro

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2009

pagine: 128

"Sì! Possiamo chiamarla ballata questa storia, che dice di quando gli ebrei non erano graditi. Io sono un ebreo nato nel 1928, ho trascorso la mia adolescenza durante la discriminazione, le leggi razziali, la guerra, la persecuzione, la rovina del nostro Paese e infine la liberazione."
12,00 11,40

Il dodicesimo quaderno. Gli 83 giorni di Etty Hillesum ad Auschwitz

Il dodicesimo quaderno. Gli 83 giorni di Etty Hillesum ad Auschwitz

Giuseppe Bovo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2009

pagine: 72

Martedì 7 settembre 1943. Sul vagone n. 12 Etty parte per Birkenau. Su quel treno ci sono 170 bambini, 602 adulti, 215 anziani. Morirà il 30 novembre 1943. In 83 giorni Etty ha forse scritto qualcosa. Ci piace immaginare il suo dodicesimo quaderno. L'ultimo di una giovane che ha conosciuto una straordinaria pienezza di vita.
12,00

Le ferite del silenzio. Testimonianze sul genocidio del Rwanda

Le ferite del silenzio. Testimonianze sul genocidio del Rwanda

Yolande Mukagasana, Alain Kazinierakis

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2008

pagine: 216

"Dietro il silenzio delle vittime si nasconde la paura. Dietro i loro sguardi si nasconde la sofferenza quotidiana. Dietro questo silenzio si nasconde il dolore di ogni singola persona. Dietro il silenzio dei carnefici si nasconde la paura, diversa da quella che provano le vittime, poiché dietro il loro silenzio si nasconde il timore per la verità e la giustizia. Ho visto i traumi dei carnefici. Al solo pensiero, ne provo vergogna. Come vittima, non so se ho il diritto di commuovermi per la loro sofferenza, di cui sono gli unici responsabili."
22,00

Le farfalle non muoiono in cielo

Le farfalle non muoiono in cielo

Barbara Schiavulli

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2016

Lui vide quello che non aveva notato prima, la chiusura a lampo del giubbotto che le stringeva il collo. La prese per le spalle e sentì sotto le dita lo spessore delle cinghie. Fece scivolare una mano e sentì i panetti dell' esplosivo.
12,00

Niente ci fu

Niente ci fu

Beatrice Monroy

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2012

pagine: 112

"Invece noi preferiremmo stare con te. Vorremmo farti compagnia nella stanzuccia dove il tuo corpo è stato marchiato, dove è stata segnata una traccia che non potrà mai più essere rimossa. Adesso tu fai parte di noi, le donne rapite, stuprate. Chiamiamoci tutte Franca Viola perché di te rimarrà il nome, mentre di noi è rimasto solo il silenzio."
13,50

Il regno di OP

Il regno di OP

Paola Natalicchio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2012

pagine: 128

"C'è una minoranza di persone che nomina le cose, sa farlo, e lo fa anche per gli altri; che guarda negli occhi la paura e dà al resto del mondo la misura del coraggio. Che entra nel buio e torna dicendo: questa dove si sta di solito è la luce. Allora gli altri dicono: certo, lo sappiamo. È vero, tutti lo sappiamo. Ma trovare le parole per dirlo fa la differenza, rende consapevoli." (dall'Introduzione di Concita De Gregorio)
15,00

Fuga dalla paura

Fuga dalla paura

Henryk Zeligowski, Irena Zeligowski

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2006

pagine: 152

Il libro, ha un unico titolo, 2 copertine, 2 autori e 2 storie differenti, consumate nello stesso periodo di tempo. Il lettore può scegliere di cominciare da Irena : “Non avevo nessun documento, né soldi, né conoscenti, non avevo il diritto di vivere. Io ero selvaggia nel ghetto e pure nella zona ariana. Non avevo, insomma, nessuna possibilità di sopravvivenza. Sono sopravissuta contro ogni logica” o voltare il libro e leggere di Henryk: “Sentiamo imminente il pericolo. Pensieri cupi. Vortice di ricordi, immagini, profezie che non lasciano spazio alla serenità. A ogni rumore proveniente dalla strada, il nostro cuore si ferma”. Entrambi ebrei. Entrambi rimasti soli negli anni della loro giovinezza , in fuga dalla paura e dal destino abbattutosi contro gli ebrei nella seconda guerra mondiale. Irena prima intrappolata e poi in fuga dal ghetto di Varsavia. Henryk si finge contadino e lavora come schiavo in una fattoria. 2 storie di “sopravvissuti”, 2 testimoni della Shoah ancora in vita. Irena e Henryk hanno poi studiato, sono diventati medici e si sono sposati. Ora vivono in Israele, dopo aver trascorso del tempo anche in Italia. E, dopo anni, hanno affidato a un libro la loro storia… perché ciò che è stato non sia dimenticato.
14,40

La cicogna bendata

La cicogna bendata

Antonella Borgini

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2005

pagine: 132

La cicogna bendata è la storia di un affido. È un racconto autobiografico, perché nasce dall'esperienza vissuta dall'autrice. Vero allora il nome della mamma affidataria, diverso il nome del bambino. È il racconto di una storia educativa scritto con ironia, poesia e umanità, ricco di spunti per riflettere sul cammino tormentato dei sentimenti che entrano in gioco in una relazione affidataria.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.