Edizioni NPE: Himself
La volpe che amava i libri
Nicola Pesce
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2021
pagine: 144
Nel freddo inverno siberiano, una piccola volpe diversa dalle altre scopre l'amore per i libri e comincia a rubarne in paese per portarli nella sua tana. Il suo progetto infatti è di trascorrere il proprio letargo leggendo senza sosta. Ma un dolcissimo topolino e un corvo spietato busseranno alla sua porta in cerca di ospitalità. Dovranno imparare a convivere, ognuno con i propri ricordi, le proprie paure e le proprie speranze, in attesa della primavera.
L'uomo più piccolo del mondo
Nicola Pesce
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2022
pagine: 228
Il commendator Carlo Valenti è un uomo di successo, un cosiddetto squalo della finanza. Nella vita ha ottenuto tutto quello che desiderava e nessuno riesce a fermare la sua scalata dalle umili origini fino alle vette dell’economia. Ma un avvenimento terribile gli mostrerà quanto la sua vita sia in realtà fatta di cartapesta come la stessa finanza. Quando rapiscono il suo figlio autistico, il piccolo Luca, si rende conto di essere un uomo solo, di non avere veri amici, si accorge che il suo matrimonio si sta disintegrando. La trama, come sempre nei romanzi di Nicola Pesce, è una scusa per approfondire la psicologia dei personaggi: dal lento e disilluso Commissario Branca – cui le indagini vengono affidate – alla giovane cameriera Yuliya – che si sente così fuori posto in questo mondo occidentale fatto solo di apparenza – dalla moglie Mina Valenti – che si sente frustrata, svuotata del suo ruolo di madre ma ancora forte – a Canio, uno dei rapitori che finisce per fare amicizia con il piccolo ostaggio.
La cura del dolore
Nicola Pesce
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2021
pagine: 96
Il protagonista, Henry, è una persona che ha sempre fatto di tutto per compiacere gli altri, ma questa volta verrà trascinato in una esperienza kafkiana, in un istituto governativo dove dei “burocrati” spingeranno all’estremo la sua tendenza a dire sempre di sì e ad accettare tutto. Sottoposto a torture fisiche e psicologiche, arriverà Henry a capire che deve essere se stesso, ribellarsi e vivere la propria vita? Una folle ed elaborata metafora della società attuale, sempre troppo politically correct, un “memento vivi”, ossia “Ricordati di vivere”.
Il fiato di Edith
Nicola Pesce
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2020
pagine: 128
"Il fiato di Edith" è un romanzo ambientato in una Irlanda di un indefinito secolo passato, tra prati verde scuro, piccole casette e grandi nebbie. Un ragazzo di dieci anni o poco più, inseguendo una palla di pezza rotolata ai piedi di una collina, scorge una casa diversa dalle altre. Entra attraverso la porta socchiusa e vede una famiglia in piedi accanto a un lettino, di fronte a un fuoco scoppiettante. Distesa sul lettino, la piccola Edith, una bimba malata dai lunghissimi capelli rossi, che respira a piccoli sorsi. È così che il piccolo Jonathan cade suo malgrado in una favola. Non si sa come esattamente, si parla di un maleficio, di una strega… una volta… e la piccola Edith non può vivere come le altre persone, per il suo cuore troppo debole.
Le cose come stanno
Nicola Pesce
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2020
pagine: 126
"Quando mi chiedono 'di cosa parla' non so mai cosa rispondere. La trama non mi è mai interessata granché nei libri. Io vado molto dietro allo stile: ho la particolarità di soffrire della sindrome di Asperger e così ho una attenzione (ahimè) non comune a indagare i pensieri delle persone. La storia, a ogni modo, tratta di un vecchio attore che una volta era il solito belloccio del cinema, mentre adesso è sul viale del tramonto e si è ridotto a fare finti provini per affascinare giovani attrici in cerca di ruoli cinematografici. Ma la sera in cui si svolge il romanzo gli ha detto molto male: iniziando a leggere una sceneggiatura in cui la sventurata di turno interpreta la Morte, lei non esce più dalla parte e sembra conoscere cose di lui che non potrebbe. Spero che la bellezza della trama stia nel non lasciar capire mai se siamo nel soprannaturale o meno." (L'autore)