fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Punto Rosso: Libri FMA

Oltre lo stato, il potere e la violenza

Abdullah Öcalan

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2016

pagine: 540

La visione di Ocalan di una società democratico-ecologica organizzata in senso comunale ha dato una spinta importante al movimento curdo e stimolato allo stesso tempo il dibattito globale per un nuovo socialismo. La sua arringa contro i rapporti di potere statali, la guerra e la violenza, in quanto strumenti per l'affermazione degli interessi del potere, ne costituisce il fondamento teorico. Vengono formulati qui per la prima volta i principi del confederalismo democratico e dell'autonomia democratica, che sono alla base della rivoluzione del Rojava. Questo libro costituisce ad ora la descrizione più dettagliata della filosofia e della politica del PKK e del movimento di liberazione curdo, scritta dal suo più importante rappresentante politico.
25,00 23,75

Scritti dal carcere. Il PKK e la questione Kurda nel XXI secolo. Volume 2

Abdullah Öcalan

Libro

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2013

pagine: 394

Nel suo secondo libro Abdullah Öcalan applica la filosofia politica e storica che ha sviluppato nel primo volume dei suoi scritti dal carcere alla questione kurda. Il libro affronta questioni politiche concrete al centro della questione kurda. Öcalan chiede un "Rinascimento del Medio Oriente" in cui l'integrazione dei valori democratici occidentali e dei diritti umani universali con i valori profondamente radicati delle società mediorientali, in particolare di quella kurda, formino una nuova sintesi tra civiltà.
20,00 19,00

13,00 12,35

12,00 11,40

Rom, un popolo. Diritto a esistere e deriva securitaria

Rom, un popolo. Diritto a esistere e deriva securitaria

Libro

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2008

pagine: 240

11,00

Globalizzazione e cooperazione internazionale

Libro

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2006

pagine: 336

12,00 11,40

Impero romano, impero americano. Ideologie e prassi
10,00

Sinistra alternativa e costruzione europea
12,00

La privatizzazione della vita. Brevetti, monopoli, multinazionali

La privatizzazione della vita. Brevetti, monopoli, multinazionali

Libro

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2004

pagine: 249

Questo volume raccoglie gli atti del convegno "Le nuove recinzioni della vita", svoltosi a Milano nel novembre del 2003, più alcuni saggi inediti. Il libro affronta il tema della crescente privatizzazione della vita individuale e collettiva, della pervasività del mercato che tende a trasformare in merce la salute, la biodiversità, la conoscenza, i saperi collettivi, l'istruzione. I I saggi affrontano anche il tema delle alternative teoriche e pratiche a questo processo: l'azione dei movimenti sociali, dei sindacati del sud e del nord del mondo, delle organizzazioni contadine, dei movimenti per il software libero, perché quelle risorse fondamentali siano considerate beni comuni dell'umanità.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.