Edizioni Teosofiche Italiane: Conoscenza
La legge suprema. Studio sulle origini delle religioni e sulla loro unità fondamentale
W. Williamson
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2023
pagine: 256
Il sottotitolo di questo libro: “Studio sulle origini delle religioni e sulla loro unità fondamentale" ne indica con grande chiarezza il contenuto. Pubblicata in Italia per la prima volta a cura del Gruppo "Ars Regia" di Milano nel 1907 e poi ripubblicata dalla Società Teosofica Italiana nel 1981 questa opera ha caratteristiche di grande originalità, in quanto riesce a mettere in evidenza l’unità fondamentale fra le varie Religioni e ciò attraverso analitiche comparazioni fra i vari racconti della nascita del Salvatore, fra i diversi aspetti delle Trinità etc.. Autore dell’opera, sotto lo pseudonimo di W.Williamson è Scott-Elliot, autore fra l’altro di una “Storia dell’Atlantide” e della "Lemuria sommersa"
Lo yoga della bellezza
Laurence J. Bendit
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2019
pagine: 84
Lo sviluppo dello "Yoga della bellezza" insegna ad andare al di là del piano mentale, lungo la via del cuore, poiché la bellezza suscita amore. Introduzione di Bernardino Del Boca.
Sapienza antica. Compendio degli insegnamenti teosofici
Annie Besant
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2019
pagine: 260
Il libro fornisce un riassunto delle dottrine teosofiche così da permetterne un approccio abbastanza completo che costituisca un solido fondamento verso ulteriori conoscenze e serva da introduzione allo studio delle opere di Helena Petrovna Blavatsky.
Studio sulla coscienza. Contributo alla scienza della psicologia
Annie Besant
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2017
pagine: 296
La monografia di Annie Besant (1847-1933), intitolata "Studio sulla coscienza" e forse meglio definita dal sottotitolo "Contributo alla scienza della psicologia", fu pubblicata in originale, a puntate, nella "Theosophical Review" (già "Lucifer") di Londra negli anni 1902-1903 e nella prima edizione italiana dalla casa editrice Ars Regia di Milano, nel 1911. Il problema della coscienza è stato sin dai tempi antichi oggetto delle più diverse definizioni. L'Enciclopedia Filosofica Italiana definisce la "coscienza" come "la presenza della mente a se stessa nell'atto di apprendere e giudicare", ma distingue una "coscienza morale", una "coscienza religiosa", una "coscienza di relazione" ecc., che sono invece dei condizionamenti mentali. La "coscienza", senza aggettivi, nel senso inteso da A. Besant, è semplicemente "espressione della vita stessa" infusa in ogni atomo dell'universo.
Voi. I problemi della vita alla luce della teosofia
George S. Arundale
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2016
pagine: 164
J. Krishnamurti a confronto con la psicoanalisi. La via alla Liberazione dell'uomo
Edoardo Bratina
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2016
pagine: 128
Questo volume accosta Teosofia ad impronta krishnamurtiana e psicologia o, più propriamente, la prima e la psicoanalisi freudiana mettendo in relazione il pensiero krishnamurtiano con la rivoluzione culturale rappresentata dalla psicoanalisi.
Ricordando Jiddu Krishnamurti. Un gioiello su un vassoio d'argento
Padmanabhan Krishna
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2016
pagine: 400
L'opera approfondisce gli aspetti legati alla biografia, ai contenuti dell'insegnamento e alla visione del mondo del grande filosofo indiano Jiddu Krishnamurti.
Iside svelata. Una chiave universale ai misteri della scienza e della teologia antiche e moderne. Scienza
Helena Petrovna Blavatsky
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2015
pagine: 890
Iside Svelata rappresenta una delle pietre miliari della letteratura teosofica. È un'opera monumentale che è in grado di far conoscere al mondo occidentale gli insegnamenti delle tradizioni orientali.
Iside svelata. Una chiave universale ai misteri della scienza e della teologia antiche e moderne. Teologia
Helena Petrovna Blavatsky
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2015
pagine: 994
Iside Svelata rappresenta una delle pietre miliari della letteratura teosofica. È un'opera monumentale che è in grado di far conoscere al mondo occidentale gli insegnamenti delle tradizioni orientali.