Egaf: I professionali
CQC cose. Teoria e quiz
Massimo Valentini
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2021
pagine: 224
Manuale per il conseguimento della CQC (Carta di qualificazione del conducente). Parte integrativa per la specializzazione COSE.
Documento di istruzioni. Trasporto cose 2021
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2021
pagine: 32
Documento di istruzioni per tempi di guida e per corretto uso del tachigrafo.
Carico dei veicoli commerciali
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2021
pagine: 112
Formazione di base per conducenti professionali.
CQC persone. Teoria e quiz
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2020
pagine: 256
Manuale per il conseguimento della CQC (Carta di qualificazione del conducente). Specializzazione persone.
Cap e ruolo conducenti. Quiz
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2018
pagine: 112
Raccolta di schede dei quiz, in simulazione d'esame, per il conseguimento del CAP (certificato di abilitazione professionale).
CQC comune (cose e persone). Teoria e quiz
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2014
pagine: 376
Conducente di veicoli per trasporto merci pericolose. Teoria e quiz
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 320
Per la guida dei veicoli adibiti al trasporto su strada delle merci pericolose è prescritto l'obbligo del certificato di formazione professionale (CFP) (salvo casi di esenzione). Il CFP si consegue mediante esame alla cui preparazione è dedicata questa pubblicazione, organizzata in quattro parti, corrispondenti ai tipi di CFP conseguibili: preparazione di base, specializzazione per il trasporto in cisterne, specializzazione per il trasporto di esplosivi (classe 1), specializzazione per il trasporto di radioattivi (classe 7). La pubblicazione: è redatta secondo il programma ministeriale, è stato ottimizzata alla luce dei quiz ministeriali, aggiornati all'ADR 2013, contenuti poi, per argomento e in versione integrale, al termine di ciascun paragrafo (senza indicazione della risposta esatta, la cui scelta costituisce un buon esercizio per l'esame; le risposte esatte sono comunque presenti al termine del testo); dovrà essere utilizzata per gli allievi per i quali la data di "inizio corso" sia posteriore al 10 novembre 2013.
CQC merci. Rinnovo
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 672
La CQC (carta di qualificazione del conducente) va rinnovata ogni 5 anni mediante la frequenza obbligatoria di apposito corso presso autoscuole, enti autorizzati o le stesse aziende di trasporto pubblico presso cui operano i conducenti, se aventi più di 80 addetti alla guida. La durata di questo corso è stabilita, a livello di Unione europea, in 35 ore complessive. La pubblicazione, curata da autori di varia professionalità, in relazione alle discipline del programma, è ampiamente illustrata da fotografie, disegni e immagini a colori che ne sintetizzano i concetti.
Accesso all'autotrasporto di merci. Quiz ed esercitazioni
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 864
Per l'accesso alla professione di autotrasportatore, disciplinato a livello comunitario (direttiva 98/76/CE recepita con DLG 20.12.2000 n. 395), è richiesto il possesso di tre requisiti fra cui la "capacità professionale", dimostrata con il superamento di un esame su specifici programmi, fissati, unitamente alle modalità operative, dalla medesima normativa. Tali esami si articolano in due prove scritte: sessanta quiz, con risposta a scelta fra quattro alternative, una esercitazione su un caso pratico. Quiz e titoli delle esercitazioni sul caso pratico sono predisposti dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che li pubblica sul proprio sito internet e provvede a mantenerli aggiornati. La pubblicazione, nelle due parti in cui è suddivisa, contiene: risoluzione delle 60 esercitazioni, tutti i quiz ministeriali vigenti. Per una preparazione completa si consiglia l'uso del manuale "Accesso all'autotrasporto di merci con quiz per argomento", contenente tutti i quiz vigenti, disposti immediatamente dopo la trattazione dell'argomento cui si riferiscono: metodo didattico assai efficace per la preparazione all'esame e all'attività.
Scorte tecniche nei trasporti eccezionali
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 432
La disciplina applicativa dell'art. 10 del CDS adottata con apposito disciplinare ha previsto l'affidamento, pressoché totale, delle delicate funzioni della scorta, a imprese private prevedendo tuttavia che gli operatori debbano essere abilitati a seguito di specifico esame. Allo scopo il disciplinare ha previsto un programma d'esame che comprende sia una disciplina generale della circolazione stradale sia una disciplina specifica per l'attività da esercitare. Questa pubblicazione, che segue in dettaglio il programma ministeriale, è mirata proprio al superamento dell'esame di abilitazione alla scorta tecnica, ed in particolare per la soluzione dei quiz ministeriali.
CQC merci con quiz per argomento
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 320
Per i conducenti di veicoli per la cui guida necessitano le patenti di categoria C, C1E, CE, D, D1E, DE, è stata istituita la carta di qualificazione del conducente (CQC) che si acquisisce a seguito di: frequenza obbligatoria di un corso presso le autoscuole o gli enti autorizzati, successivo superamento di un esame presso gli UMC. Corso ed esame vertono su materie divise in tre parti:parte comune sia al trasporto persone sia al trasporto merci, specializzazione per il trasporto persone, specializzazione per il trasporto merci. A livello editoriale abbiamo predisposto un manuale per ciascuna parte del programma. Tutti i manuali, curati da autori di varia professionalità, in relazione alle discipline di insegnamento, sono ampiamente illustrati con fotografie, disegni e immagini a colori che sintetizzano il concetto espresso nel testo e aiutano l'allievo nell'apprendimento e il docente nell'insegnamento. Per una più incisiva didattica, finalizzata anche al superamento dell'esame sono inseriti, al termine di ciascun capitolo, i nuovi quiz ministeriali. Questa pubblicazione costituisce la parte per la specializzazione merci.
Responsabile tecnico delle revisioni veicoli
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 400
Tutti i responsabili tecnici delle imprese autorizzate alla revisione dei veicoli devono superare un apposito corso di formazione: coloro che operano in imprese già autorizzate vi devono provvedere nella prima o seconda sessione utile, dopo l'attivazione dei corsi stessi nelle singole realtà territoriali. Compete alle regioni e alle province autonome promuovere tali corsi che vanno svolti secondo le modalità e i programmi contenuti nell'accordo Stato-regioni-province autonome del 12.6.2003. Questo manuale segue, fin nel dettaglio, il programma previsto nel citato accordo del 12.6.2003, articolandosi nei seguenti 5 moduli, redatti da vari autori che, a diverso titolo, operano nel settore: La disciplina giuridica del servizio di revisione, Teoria applicata al processo di revisione, Formazione pratica all'uso ed alla interpretazione dei dati e degli strumenti diagnostici, La certificazione, L'ambiente e la sicurezza nei centri di revisione. Il manuale, oltre a costituire un sussidio per tali corsi, rappresenta un utile strumento per accrescere la propria professionalità con diretto e immediato riscontro nell'attività quotidiana.