Eidon Edizioni: San Giorgio
Panorama musicale. Trasformazioni nel tempo della musica classica
Gabriella Pirovano
Libro: Libro in brossura
editore: Eidon Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 286
Panorama Musicale offre una guida per chi ha la curiosità di voler sapere come si sono formate le forme musicali lungo il corso dei secoli. Si inizia con la danza dalla quale nascerà la Suite, segue la Forma-Sonata con i maggiori rappresentanti: Haydn, Mozart e Beethoven; l'attenzione viene poi dedicata al romanticismo e all'inizio dello sfaldamento della musica classica. Fra l'inizio del '900 e più avanti verso la seconda metà del sec. XX si avvicina la relazione tra arte visiva e musica allargando così gli orizzonti mettendo in luce analogie tra suono e colore.
Il timbro degli strumenti musicali. Evoluzione e cenni storici
Gabriella Pirovano
Libro: Libro in brossura
editore: Eidon Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 184
La differenza tra sentire e ascoltare. Tra guardare e vedere. Quello che ci accomuna è che ognuno di noi ama la musica, ognuno una musica diversa, ognuno in un modo diverso, ma tutti l'abbiamo nel cuore. Quello che invece ci differenzia è che la maggior parte di noi la sente ma non la conosce. Non conosce la storia, l'evoluzione e le tecniche, che stanno dietro quel che stiamo ascoltando. Arrivare a conoscere il percorso da cui arriva quell'autore, quella sinfonia; decifrare le scelte compositive e capirne le motivazioni; sapere come è fatto uno strumento musicale, perché suona proprio in quel modo e qual è la sua funzione all'interno di un'orchestra. Ecco l'ambizioso intento di questo libro: condurci per mano attraverso i segreti della tecnica della musica, partendo dalle origini, fino a permetterci di comprendere finalmente le misteriose forme della musica contemporanea.
Cronache dal grande cerchio
Francesco Lo Iacono
Libro: Libro in brossura
editore: Eidon Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 122
Il destino è l'ineluttabile succedersi di eventi, che siano essi casuali o regolati da forze misteriose ultraterrene: ecco perché gli abitanti di Destino si ritrovano di fronte a qualcosa di inaspettato, rappresentato dalla scoperta di un piccolo, enigmatico oggetto che non appartiene alla Terra. Questo porterà ad una rivelazione, giunta da un antico passato, che potrà determinare il loro futuro. Inizierà un periodo di attesa in cui inquietanti interrogativi attraverseranno le loro menti, rendendoli ancora più uniti e decisi ad affrontare le incognite, ognuno con le proprie fragilità ed i propri dilemmi. Francesco Lo Iacono nasce il 30 settembre 1975 tra le vallate di Bergamo e vive ad Ancona, dove, come un moderno Caronte, accompagna i defunti nel loro ultimo viaggio. La scrittura è sempre stata la sua grande passione e la sua terapia per sciogliere i nodi dell'anima. Ha vinto vari concorsi letterari e i suoi racconti sono stati pubblicati in diverse antologie. Con Altro Mondo Editore nel 2010 ha pubblicato il romanzo "Inevitabili incontri". Per la prima volta si cimenta nella sci-fi con "Cronache dal grande cerchio" per Eidon Edizioni.
Antologia del premio «Scienza fantastica»
Libro: Libro in brossura
editore: Eidon Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 120
Il premio letterario "Scienza fantastica" nasce nel 2013 all'interno di un ampio progetto culturale del Comune di Spotorno che si propone di divulgare elementi di scienza e appassionare con aspetti della fantascienza sia adulti che giovani. Fonte di ispirazione è la prima rivista dedicata alla fantascienza edita in Italia nel 1952 – la cui testata era appunto "Scienza fantastica, avventure nello spazio, tempo e dimensione" – che pubblicava romanzi di autori statunitensi e italiani a puntate, oltre a rubriche scientifiche, lettere, concorsi per racconti e disegni dei lettori. L'antologia propone i racconti vincitori delle prime cinque edizioni del premio letterario, spaziando dal tema dell'intelligenza artificiale a quello del primo contatto, dalla Luna a Marte.
Bach... fischietterebbe... «Estate»
Mauro Gaggero
Libro: Libro in brossura
editore: Eidon Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 304
L'autore, vecchio genovese, accanito dissacratore e bravo chitarrista da divano, ha lasciato in gioventù il "posto sicuro" per avventurarsi nel mondo discografico degli anni 70-90, dice lui, i migliori. «Mi dispero nell'ascolto del Requiem di Mozart - confessa - ma sorrido anche a Neffa e mi struggo per Life on Mars». Umile e prono davanti al mistero della musica, sostiene come il finocchio sul castagnaccio sia già un esempio di armonia spiegata ai non addetti. Si è immaginato un dehors ("il quadrato") dove quattro amici blaterano di vita e di musica. Quattro vite diverse che intrecciano racconti di amori vissuti ed altri sacrificati, gattini e bimbetti, intimità familiari e prima linea, sfide, sconfitte, ricordi accorati, tutto fra rivoli di musica e un pizzico di Francia.
La grande impresa e altri racconti
Nicola Catellani
Libro: Libro in brossura
editore: Eidon Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 106
Gli otto racconti di questo libro vi forniranno la risposta ad alcune grandi domande fondamentali della nostra esistenza, tipo "cosa succederà sulla Terra tra mille anni?", "quando finirà l'universo?", "esiste un Pianeta B?"; ma risponderanno anche a domande fondamentali della nostra vita quotidiana, tipo "il mio computer ha il malocchio?", "da morto riuscirò finalmente ad avere la pensione?" e soprattutto "dov'è finita la biro che avevo lasciato sul tavolo?" Otto racconti che spaziano su altrettanti temi della narrativa fantastica: dalla fantascienza spaziale all'urban fantasy umoristico, dalle missioni lunari agli universi paralleli, dal tempo presente al futuro estremamente remoto. Nicola Catellani è nato nel 1968 e vive a Carpi (MO). Laureato in Astronomia e giornalista pubblicista, lavora in un ente pubblico. Fin da piccolo appassionato lettore di fantascienza, esordisce come autore a diciassette anni, pubblicando due racconti sulla fanzine torinese di fantascienza "Pulp". Da allora ha continuato a dedicarsi soprattutto alla lettura, riprendendo a scrivere con continuità solo negli ultimi anni. Vive da sempre nel mondo dello scoutismo, dove si è occupato anche di corsi di formazione a livello nazionale per gli adulti educatori. In questi anni vari suoi racconti sono stati finalisti o vincitori in concorsi nazionali per racconti fantastici (RiLL, Robot, NASF, La Zona Morta, Scienza Fantastica). Nel 2021 è arrivato sia primo che secondo al Trofeo RiLL per racconti fantastici. Nel 2019 il suo romanzo di fantascienza umoristica "Via Lattea per negati" è stato finalista al X Premio Odissea ed è in corso di pubblicazione. Questo volume contiene il racconto vincitore del concorso "Scienza Fantastica" e una parte dei suoi racconti giunti in finale in altri concorsi tra il 2017 e il 2021.
Basta un attimo
Antonella Pittaluga
Libro: Libro in brossura
editore: Eidon Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 220
In quella splendida giornata primaverile nulla faceva prevedere che potesse tramutarsi in un incubo. Eugenio, giovane architetto genovese, quella mattina partì da casa a piedi, per recarsi al lavoro ma accadde un episodio tragico che cambiò e stravolse, in un attimo, la sua vita. Era stato testimone oculare di un assurdo omicidio e, in quanto testimone dei fatti, la sua vita era a rischio. Passò due anni di vita da braccato, protetto da una giovane agente. La lotta tra le famiglie camorriste, per il potere sugli interessi economici, rese inevitabile una faida all'ultimo sangue.
C'era una volta Ancona... Storie, persone e personaggi del ‘900
Attilio Pancioni
Libro: Libro in brossura
editore: Eidon Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 302
"C'era una volta Ancona..." è un libro in cui l'autore intreccia storie personali e professionali con tanti episodi di vita del Novecento, offrendo un interessante affresco d'antan della sua città. Come la storia suggestiva dell'idrovolante che negli anni Trenta collegava ogni giorno Ancona a Zara, allora italiana, o il ricordo struggente dei birarelli (gli orfanelli ricoverati, come lui stesso, all'Istituto Buon Pastore) e tante altre memorie d'epoca: i balilla, il sabato fascista, i "sovversivi", la guerra, i bombardamenti, lo sfollamento, ecc. Non mancano capitoli "leggeri", come quelli degli improbabili orticelli di guerra, delle "case chiuse" di Ancona, della famosa canzone "Lili Marleen" e della curiosa leggenda metropolitana del fungo cinese che... guariva tutti i mali. La seconda parte del libro è dedicata alla vita tribolata, sovente eroica, dei giornali di provincia ("un miracolo che si rinnova ogni giorno"), raccontata con levità e ironia, e alla storia della RAI ad Ancona. Questa terza edizione del libro è inoltre arricchita da un "Memorandum" dedicato a cose, persone e istituzioni da non dimenticare perché hanno dato lustro ad Ancona (come i sindaci Angelini e Trifogli, la Fiera della pesca, l'Istituto Pergolesi, padre Bernardino Piccinelli e tanti altri), oltre che da un'appendice con giudizi espressi sulla città da famosi scrittori, filosofi e poeti del passato.
Anche oggi sorge il sole!
Lucina Oberto Bettaglio
Libro: Libro in brossura
editore: Eidon Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 276
"Questo è un libro di racconti per ragazzi giovanissimi, giovani e meno giovani. Sappiamo bene che in ognuno di noi in un angolino del cuore è rimasto un po' del ragazzo che era, forse strada facendo abbiamo perso la capacità di stupirci e di sognare, probabilmente qualche ragazzo non ne è mai stato capace. Questo libro è stato scritto proprio per questo, per aiutarci a cambiare lo sguardo sulla vita, sugli avvenimenti, per non cadere nel tedio, nello scoraggiamento, nell'apatia o in un effimero entusiasmo. È probabile che la mia sia una eccessiva pretesa, ma se questi racconti fossero utili anche per un solo ragazzo, ne sarebbe valsa la pena. Il ricavato di questo libro vuole essere un piccolissimo aiuto per i nostri missionari che spendono le loro forze per aiutare bambini e ragazzi meno fortunati dei nostri a costruirsi una vita migliore, senza lasciarsi attirare e affascinare dal nostro mondo consumistico così contraddittorio e sovente incapace di comunicare speranza. Tutti i ragazzi sono un dono del Signore, a noi custodirli, amarli accoglierli e prepararli ad affrontare ogni avvenimento della vita con serenità e fiducia. Un caloroso grazie alle figlie e ai nipoti che ho dolcemente costretto a fare delle levatacce per fotografare l'alba e il sorgere del sole".
Il mostro di Firenze. John Doe in Toscana, la storia osservata da un passante
Carmen Gueye
Libro: Libro in brossura
editore: Eidon Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 436
Dal 1968 al 1985, nei dintorni di Firenze, furono uccise otto coppie di amanti, appartati in auto nelle campagne circostanti. Si registrano diverse discordanze di opinioni, circa l'attribuzione del primo duplice delitto alla stessa mano responsabile di quelli successivi, ma, almeno per gli altri sette, fino a un dato momento storico si riteneva che l'autore fosse lo stesso. La Giustizia ha individuato tre colpevoli, coinvolti in una sorta di delirio di gruppo. Da sempre si è parlato di "Mostro di Firenze" per indicare chi compì questi orribili delitti. Questo libro rappresenta lo sguardo di un comune cittadino, sconcertato da particolari e dettagli che si elidono gli uni con gli altri. "John Doe in Toscana" è un quadro ricco di riferimenti, metafore, comparazioni, dubbi e dolore. Negli Stati Uniti John Doe è un nome convenzionale per indicare un uomo la cui reale identità sia sconosciuta. Esso nascerebbe al tempo di Edoardo III di Inghilterra, nell'ambito della terminologia giuridica. Attualmente gli investigatori statunitensi lo utilizzano per denominare un cadavere non identificato fino al momento del suo riconoscimento. In Italia è l'equivalente di Ignoto o NN.
L'impermanenza della vita
Alfredo Davoli
Libro: Libro in brossura
editore: Eidon Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 256
Quanto è grande la distanza che ci separa dal nostro "io" più profondo? Come riuscire a colmarla, con quali mezzi, con quanta ricerca e, infine, con quanti incontri? Alfredo, attraverso la sua scrittura, ci descrive il suo percorso: viaggiare e conoscere per poi fondere con abilità, realtà e fantasia insieme ai ricordi delle persone che ha conosciuto e che lo hanno affascinato. È un'anima inquieta, la sua, che lo spinge a viaggiare per vedere con i propri occhi quei luoghi di cui fin da giovanissimo aveva letto e sognato. Alfredo va ovunque la sua curiosità e le sue molte letture lo portino e di ogni luogo percepisce qualcosa di diverso dai luoghi comuni del semplice turista (…) Questa raccolta di storie è a suo modo straordinaria per la sincerità che traspare da ognuna di esse e perché pur essendo scritte in tempi diversi, nel corso degli anni, rispecchiano una personalità che si propone senza maschere (…)
Da grande farò il fermaporta
Francesco Poggio
Libro: Libro in brossura
editore: Eidon Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 80
"Mio fratello Filippo è diverso da tutti. Mani storte, piedi storti e gambe deboli. Anche in matematica non ci azzecca più di tanto. Insomma non è un ginnasta e non è in lista per il premio Nobel, l'unica cosa che lo rende speciale, oltre a essere mio fratello, è il suo modo di fare, la sua intelligenza e le figuracce che mi fa fare. In questo libro racconto le nostre avventure tra i pietismi e la compassione della gente attraverso aneddoti divertenti e ironici che qualcuno potrebbe definire politicamente scorretti. Alle elementari lo prendevano in giro, io li menavo nello stanzino del bidello." (L'autore)