fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EMP - Edizioni Messaggero Padova: Shemà. Ascolto e annuncio

La Bibbia del dì di festa. Volume Vol. 2

La Bibbia del dì di festa. Volume Vol. 2

Callisto Caldelari

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2005

pagine: 160

Il presente volume è una raccolta di «pensieri» soprattutto sull'Esodo, ma anche sui libri Levitico e Numeri. Non si tratta tuttavia di una esegesi, bensì semplici spunti di riflessione e brevi meditazioni. La liberazione storica di un popolo dalla schiavitù e dall'oppressione diventa "luogo" in cui si manifesta la presenza di Dio, che entra nella storia degli uomini e si fa conoscere come Liberatore. Si può definire l'Esodo l'evento fondamentale della storia ebraica, e la memoria di questo evento costituisce il nucleo primo della antiche professioni di fede.
9,80

La Bibbia del dì di festa. Pensieri familiari sulla Genesi

La Bibbia del dì di festa. Pensieri familiari sulla Genesi

Callisto Caldelari

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2005

pagine: 224

Le vicende del primo libro della Bibbia sono narrate con un'indubbia capacità di rendere comprensibili tematiche a volte difficili e di ambientarle in modo accattivante per tutti.
11,00

Preghiere del dì di festa. Riflessioni domenicali per credenti e non credenti. Anno B

Preghiere del dì di festa. Riflessioni domenicali per credenti e non credenti. Anno B

Callisto Caldelari

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2005

pagine: 192

Riflessioni sui testi liturgici, particolarmente indicate come aiuto nella preparazione dell'omelia domenicale e delle feste. La presente opera è anche un commento alle preghiere iniziali della messa (collette), che riassumono in poche righe il messaggio annunciato nelle letture bibliche delle rispettive domeniche. L'intenzione dell'autore è quella di rivolgersi anche a chi frequenta poco o per nulla la chiesa, con riflessioni che si richiamano a valori e ideali che stimolano la coscienza di ogni uomo.
12,50

Chi cercate? Riflessioni per mendicanti del mistero. Anno A

Chi cercate? Riflessioni per mendicanti del mistero. Anno A

M. Elena Ascoli

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2004

pagine: 224

Queste riflessioni non sono scritte per rispondere a delle domande, ma piuttosto per tener sveglio il cuore. Ogni anno liturgico è come un pellegrinaggio: la strada a volte è solare a volte attraversa luoghi più oscuri e le salite si fanno difficili, la nebbia cancella il sentiero. Dobbiamo essere muniti sempre di una fiamma accesa che riscaldi, illumini o semplicemente diffonda gioia. È la fiamma del desiderio della verità. La verità ama essere cercata, perché è Sapienza. Ma non è mai tanto lontana da non poterla raggiungere. Anzi, va incontro a chi la cerca con cuore schietto.
12,50

Preghiere del dì di festa. Riflessioni domenicali per credenti e non credenti. Anno A

Preghiere del dì di festa. Riflessioni domenicali per credenti e non credenti. Anno A

Callisto Caldelari

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2004

pagine: 203

Riflessioni sui testi liturgici, particolarmente indicate come aiuto nella preparazione dell'omelia domenicale e delle feste. La presente opera è ancora un commento alle preghiere iniziali della messa, che riassumono in poche righe il messaggio annunciato nelle letture bibliche delle rispettive domeniche. L'intenzione dell'autore è quelle di rivolgersi anche a chi frequenta poco o per nulla la chiesa, con riflessioni che si richiamano a valori e ideali che stimolano la coscienza di ogni uomo.
12,50

Un Dio del quotidiano. Riflessioni sui vangeli. Anno A

Un Dio del quotidiano. Riflessioni sui vangeli. Anno A

Emmanuelle-Marie

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2004

pagine: 160

Ci sono molti modi di ascoltare e interpretare il vangelo; ognuno vi porta il suo vissuto, le sue esperienze e preoccupazioni, le attese e le speranze più profonde. Emmanuelle-Marie reagisce alle provocazioni del vangelo con tutta la sua sensibilità di donna e di credente e vi scopre l'immagine di un Dio che si identifica con i poveri, gli emarginati, i rifiuti della società. Dio si fa conoscere attraverso il volto sfigurato degli ultimi, nasce lui stesso come un senza tetto, e i primi che lo adorano sono i pastori vagabondi, disprezzati dalla gente perbene che frequenta regolarmente il tempio e la sinagoga. Lungo tutto l'anno liturgico A, queste brevi pagine contengono stimoli e provocazioni che non lasciano indifferente il lettore.
9,00

Preghiere del dì di festa. Riflessioni domenicali per credenti e non credenti. Anno C

Preghiere del dì di festa. Riflessioni domenicali per credenti e non credenti. Anno C

Callisto Calderari

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2003

pagine: 224

La presente opera, dal titolo di sapore leopardiano, è un commento alle "collette" o preghiere iniziali della liturgia eucaristica (scelte tra quelle opzionali, in appendice al messale), le quali hanno il pregio di riassumere in poche righe il messaggio annunciato nelle letture bibliche delle rispettive domeniche. Il sottotitolo esplicita l'intenzione dell'autore di rivolgersi anche a chi frequenta poco o per nulla la chiesa, con riflessioni che si richiamano a valori e ideali che stimolano la coscienza di ogni uomo. Riflessioni rivolte a credenti e non credenti, che vi possono trovare motivo di rivedere il proprio stile di vita e le proprie convinzioni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.