Ensemble: Échos
I morti di Amelia
Arianna Giancani
Libro: Libro in brossura
editore: Ensemble
anno edizione: 2017
pagine: 128
Amelia lavora in un albergo. È una donna normale. Quasi normale. Pensa che la vita sia una questione di responsabilità e di onestà. Di questo parla con il suo psicologo. Coi toni leggeri e lirici che hanno contraddistinto il primo romanzo, l’autrice ci regala - con un umorismo nero, surreale, assolutista, che sembra rimandare a certi film francesi di Gondry o di Jeunet - un altro breve viaggio nella psiche umana. La protagonista ricorda l’omonima francese Amélie, interpretata da Audrey Tautou in un film di qualche anno fa, sia per l’incanto con cui entrambe vedono il mondo che per quella leggerezza dei gesti che le contraddistingue. C’è però una differenza tra le due: una è un’assassina, l’altra no.
Come respira una piuma
Marcello O. Florita
Libro: Copertina morbida
editore: Ensemble
anno edizione: 2016
pagine: 268
La trama dell'invisibile. Sulle tracce di Antonio Tabucchi
M. Cristina Mannocchi
Libro: Copertina morbida
editore: Ensemble
anno edizione: 2016
pagine: 196
Malgré-nous. Contro la nostra volontà
Caroline Fabre-Rousseau
Libro: Copertina morbida
editore: Ensemble
anno edizione: 2016
pagine: 248
Mardjan
Riccardo De Torrebruna
Libro: Copertina morbida
editore: Ensemble
anno edizione: 2016
pagine: 618
Dopo l'DD settembre, tra Parigi e Zanzibar alcune morti sospette sconvolgono una troupe francese, in Africa per le riprese del film Mardjan (in arabo: Corallo). Rimasto da solo a inseguire i colpevoli, Milton, un ispettore nativo di Stone Town, è scaraventato in uno scenario complesso di povertà e corruzione, nuovo colonialismo e sentimenti indipendentisti, sciamanesimo e questioni religiose. Per scoprire la verità dovrà affidarsi a un'azione ostinata e rischiosa, lasciandosi alle spalle molte delle sue certezze.
Rendere a Napoli tutti i suoi baci
Elvire Maurouard
Libro: Libro in brossura
editore: Ensemble
anno edizione: 2016
pagine: 94
L'opera di Elvire Maurouard è un suggestivo affresco su Napoli, un percorso nella città e nel suo passato. Ricostruzioni storiche, ricordi, ritratti di artisti, luoghi, fanno di questo libro un inno ai colori, alle melodie, alla bellezza, all'amore e alla profonda umanità della capitale partenopea. Una città tanto seducente e misteriosa quanto poetica e verace, da scoprire attraverso lo stile originale ed elegante dell'autrice.
Tutto appariva in bianco e nero
Lorenzo Galantino
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2016
pagine: 202
Talianka. Intermezzo sulla vita di un eroe
Agron Y. Gashi
Libro: Libro in brossura
editore: Ensemble
anno edizione: 2016
In questo romanzo tutto gira intorno a un fucile fabbricato nel Belpaese, che i kosovari chiamano Talianka. Finita nelle mani di un contadino che la custodisce come un feticcio, l’arma diventa osservatrice privilegiata e protagonista assoluta di una narrazione in cui tutto è messo in discussione, persino la storia. Sullo sfondo di leggi non scritte (il Kanun, il codice d’onore albanese) e persecuzioni militari, il sesso e la guerra, le paure e il bisogno di libertà si mescolano costantemente, fino quasi a sovrapporsi.
Benzine
Gino Pitaro
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2015
pagine: 148
Luigi ha trent'anni e vive nella periferia nord-est di Roma, simbolico e pasoliniano luogo di ibride esistenze. Studente universitario, si divide tra l'impegno sociale, lavori saltuari e amicizie. Antonio, Verena e Natalia costituiscono il gruppo eterogeneo con cui Luigi vive singolari avventure, finché un avvenimento importante cambierà l'esistenza di tutti. Lo stile è ironico, a volte demenziale; esso avvolge la realtà multirazziale e bizzarra sia del quartiere in cui l'io narrante vive, sia del contesto universitario col quale egli viene a contatto durante l'occupazione della Facoltà. Tra episodi eccentrici e rapporti conflittuali, l'ideale romantico dell'esistenza per Luigi rimane intatto.
Viaggio nelle cattive abitudini. Controguida irriverente delle tradizioni spagnole
Paolo D'Alessandro
Libro: Copertina morbida
editore: Ensemble
anno edizione: 2015
pagine: 115
I luoghi di questo viaggio hanno tutti qualcosa in comune: la festa, la moltitudine, il sacrificio di animali. Attraversando le regioni della Spagna, il viaggiatore traccia un itinerario delle centinaia di feste popolari in cui la tradizione diventa troppo spesso alibi di un incomprensibile accanimento sugli animali. "Viaggio nelle cattive abitudini" è un piccolo affresco di una Spagna talvolta schiva e gelosa della propria identità, al punto di nascondere alle telecamere i rituali più cruenti delle sue feste, e altre volte orgogliosa delle sue corride, anche quando appaiono come una metafora dell'odio e dell'invidia che sembriamo nutrire verso gli animali.