Erranti: Narrantiche
Diario di un'adolescente
Rosetta Giannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Erranti
anno edizione: 2022
pagine: 86
Ognuno probabilmente conserva, ben nascosto, in un tiretto un diario segreto. L'autrice lo tira fuori e decide di aprirlo al mondo facendo volare con le ali della fantasia il suo contenuto. Tutti i sentimenti, gli stati d'animo di un'adolescente, le gioie e i dolori impregnano le pagine rendendole vive!
Il nonno giovane
Carmine Mazzei
Libro: Libro in brossura
editore: Erranti
anno edizione: 2021
pagine: 108
È necessario viaggiare tanto per avere bisogno di tornare. Dopo tanti anni a indagare le altre culture, conoscere se stesso, è giusto tornare alle origini, (ri)partire dall'inizio, ripartire dalla Sila. Qui non c'è lavoro, non ci sono attività culturali. Ma ci sono panorami immensi, lo sguardo può vagare senza ostacoli, il silenzio, il tempo si rilassa, si allunga e si trasforma, scorre su di te senza che te ne accorga. Allora anche la mente ha il suo tempo.
Emanuscritti 2020. Una salvezza fatta con le rime
Emanuele Gagliardi
Libro: Libro in brossura
editore: Erranti
anno edizione: 2021
pagine: 140
Gli emanuscritti hanno la capacità di coinvolgere il lettore, grande e piccino che sia, che oltre a capirne la piacevolezza, ne comprenderanno anche la delicatezza della composizione in versi in endecasillabo composti in maniera accurata e precisa dall'inizio alla fine per poi sfociare in un riassunto reale di una giornata calcistica.
Occhi che abbracciano
Grazia Ciappetta
Libro: Libro in brossura
editore: Erranti
anno edizione: 2020
pagine: 80
Vivere l’esperienza del Coronavirus all’interno di una struttura ospedaliera non è per nulla facile. Bisogna essere armati di pazienza, di paura (gli stolti non ne hanno!) e al tempo stesso di tanta forza, per combattere contro i fantasmi dell’impotenza che avvinghiano i familiari dei pazienti dell’ospedale di Cosenza in tempo di virus, restituendo loro un calore e una attenzione inattesi. Un dono, dunque. Offerto con gli occhi soltanto però, questa volta. Occhi che parlano, che sorridono, che accolgono, che amano, che “toccano”. La mascherina è un valore aggiunto: costringe a guardarsi negli occhi, forse per la prima volta.
Mi dicevano Pinocchio
Mimmo Grano
Libro: Libro in brossura
editore: Erranti
anno edizione: 2019
pagine: 76
All’epoca in cui l’autore prende coscienza della problematicità del suo naso, l’età non gli permette di valutarne i lati positivi. Se la prende con Collodi, per aver dato ai compagni la scusa di chiamarlo Pinocchio, con tutto quel che ne consegue. Eppure… Eppure non demorde dal raccontare storie, sfidando i rischi che vengano giudicate bugie. Ha il coraggio di affrontare a viso aperto, nonostante su quel viso campeggi l’oggetto del suo sberleffo, gli effetti della verità. Prefazione di Pino Sassano.
Canto per un ribelle. Lettere di lotta e disobbedienza
Chantal Castiglione
Libro: Libro in brossura
editore: Erranti
anno edizione: 2018
pagine: 188
Come la questione più generale del rapporto tra intelligenza artificiale e naturale, anche il tema della relazione tra viventi e defunti assume sostanza inedita nel tempo dei social network. In breve: siamo tutti immersi in una nuova concezione della morte, sballottati tra la nostra occidentale e atavica difficoltà di accettare il limite imposto dalla natura all'esistenza, e l’illusoria sensazione che grazie ai social possiamo istituire un legame permanente con i trapassati. Amore e odio, natività e lutto, gioia e dolore transitano nei cavi in rame o in fibra ottica. Qualsiasi possibile moto d’umanità rischia di assumere la dimensione dell’artificio. Prefazione di Claudio Dionesalvi.
Due volte
Raffaella De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Erranti
anno edizione: 2017
pagine: 126
Un racconto che ha la semplicità di una mela da mordere e da mangiare in quattro bocconi ma che, invece, viene sezionata consapevolmente con raffinatezza fino alla fine, senza sconti, offrendo al lettore, nel taglio conclusivo della fetta terminale di questo frutto, un respiro profondo e commovente ricco di riflessione che risolve il romanzo in un ventaglio di emozioni. Giunge la chiusa come uno schiaffo inaspettato che brucia sulla pelle ma che dà il senso dell’esistenza poiché è nella piena coscienza che ci si sente vivi e presenti a se stessi.
Gridalo forte
Gelsomina Falbo
Libro: Libro in brossura
editore: Erranti
anno edizione: 2017
pagine: 60
“Nulla ha potuto sostituire le fondamenta, i pilastri affettivi della mia vita, i miei nonni, mia madre, mio padre, mia sorella”, dice la protagonista, eppure poche righe più avanti emergono ricordi contrastanti conflittualità proprio con le figure maschili, il nonno prima, il padre adottivo dopo. Un misto di violenza e bontà, così la protagonista definisce i maschi. Inevitabile la ribellione adolescenziale. E il senso come di una missione, di dover spezzare quella catena di negatività a differenza delle sue ave che non avevano avuto alcuno strumento per affrontarla. Sognava un futuro sicuro, sereno, gioioso, accanto ad un uomo protettivo e ai suoi figli. La famiglia ideale.
Fino all'ultima cabina. Vivere senza telefonino
Claudio Dionesalvi
Libro: Libro in brossura
editore: Erranti
anno edizione: 2017
pagine: 120
Questo libro contiene dodici racconti brevi incentrati sul rapporto con la telefonia. Storie che ruotano intorno alla presenza o all’assenza di un telefono cellulare, in alcuni casi semplice pretesto narrativo. Le prime sei narrano vicende avvenute quando ancora il telefonino non esisteva o era un bene di lusso, uno status symbol che in pochi potevano permettersi. Gli ultimi sei racconti si riferiscono a esperienze vissute dopo l’avvento dell’homo cellularis. Prefazione di Silvio Messinetti.
Guarda che non è come sembra!
Maria Olivito
Libro: Copertina morbida
editore: Erranti
anno edizione: 2017
pagine: 96
Dell'amore e di altri tradimenti
Angela Mendicino
Libro: Copertina morbida
editore: Erranti
anno edizione: 2013
pagine: 88
Racconti brevi che hanno come oggetto le relazioni e il tradimento nei rapporti tra coppie.
Due verità nella notte
Giulia Biondino
Libro: Copertina morbida
editore: Erranti
anno edizione: 2011
pagine: 64
Racconto breve in due atti con protagoniste due giovani donne alle prese con la routine quotidiana sconvolta da eventi imprevedibili.