fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ESD-Edizioni Studio Domenicano: Divus Thomas

Divus Thomas. Volume 1

Divus Thomas. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2017

pagine: 319

A poco più di cinquant'anni dalla pubblicazione de "Il mistero del soprannaturale" (1965), il pensiero antropologico-teologico di Henri de Lubac - al di là delle riduzioni convenzionali - attende ancora di essere pienamente esplorato e compreso al fine di fecondare la proposta e la critica dell'"intellectus fidei" rispetto alla realtà dell'uomo. Soprattutto il dibattito filosofico e teologico italiano necessita di una ripresa creativa del decisivo contributo lubachiano, concepito alla scuola del Doctor communis. Attraverso la verifica, in sede storico-teologica, della validità della lettura offerta dal teologo gesuita, i saggi contenuti nella monografia che dà il titolo al volume intendono contribuire all'apprezzamento della sua attualità.
30,00

Divus Thomas. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2017

pagine: 359

Il volume raccoglie 14 contributi sul rapporto fra etica e impresa, articolati sui tre plessi tematici del vedere, del giudicare e dell'agire, ispirati a quanto descritto nell'enciclica “Mater et magistra” di Giovanni XXIII al n. 2017. Nel primo momento del vedere viene analizzata la situazione attuale delle imprese partendo dall'orizzonte più ampio del bene comune e specificando il ruolo delle regole di mercato, dell'etica del singolo e dei principi della Costituzione Italiana e delle deliberazioni dell'Unione Europea. Il secondo momento del giudicare propone gli elementi per l'analisi del cambiamento, partendo da diverse prospettive che si pongono in modo costruttivo di fronte alla problematicità della questione dell'etica. In questa parte, verranno considerate le relazioni fra business ed islam, fra business e prospettiva francescana, business e filosofia di san Tommaso, Aristotele e Lévinas. Infine, nel terzo momento dell'agire verrà discussa la possibilità di creare valore per le imprese e per la comunità attraverso l'applicazione degli strumenti che la strategia aziendale mette a disposizione, soffermandosi sui temi dell'integrazione dell'etica nei modelli di business e nella formazione dei futuri manager dell'analisi e dell'implementazione strategica, dell'imprenditorialità sociale e della finanza. L'obiettivo del volume è quello di presentare lo stato attuale della riflessione filosofica e manageriale sul tema dell'etica nell'impresa fornendo anche gli strumenti concettuali per una realizzazione concreta degli spunti che nascono dall'analisi critica del ruolo dell'etica nell'impresa. Per questo motivo, il volume è pensato per poter essere letto sia da chi si occupa di filosofia e management a livello accademico, sia da parte dei manager o dei futuri manager che sentono vivo il problema etico ma che, in un mondo sovraesposto a etiche utilitaristiche o nichiliste, rischiano di essere privi degli strumenti teorici e critici per poter decidere in situazioni reali.
30,00 28,50

Divus Thomas. Volume Vol. 2

Divus Thomas. Volume Vol. 2

Libro

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2016

pagine: 288

Al centro dei saggi qui raccolti sta la considerazione del senso del non essere. Una questione tra le più ardue e sfuggenti, nonché affascinanti, del pensiero occidentale. Allo stesso modo del volume precedente con cui esso fa inevitabilmente corpo unico («Essere», Divus Thomas 2/2014), anche in questa occasione il tema viene affrontato in tutta la sua radicalità grazie ad un intenso lavoro seminariale volto a lumeggiare, nelle sue varie articolazioni e prospettive, la classica quaestio de nihilo: che significa, quindi, il non essere, il non, la negazione?
30,00

Divus Thomas. Volume 3

Libro: Copertina morbida

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2016

pagine: 271

Questioni morali raccoglie saggi diversi, accomunati dall'ispirazione tomista, volti ad affrontare alcuni dei nodi problematici più significativi, non solo di questa tradizione di pensiero, ma della stessa vicenda umana. L'umiltà e la compassione possono essere considerate come virtù? Qual è la relazione tra il destino meta-storico dell'uomo, l'immortalità dell'anima e la qualità morale dell'esistenza? Come si è posto l'Aquinate a fronte dell'handicap? Come si colloca la nozione del "bene" nel campo della bioetica? L'insieme delle domande che questo volume intende affrontare è tale da far tremare i polsi. Al lettore la possibilità di avventurarsi all'interno di questo itinerario ampiamente differenziato, ma intrinsecamente connesso al tema della morale posto perlopiù in ascolto di san Tommaso d'Aquino. Alla sezione monografica seguono altri saggi riguardanti il rapporto tra finitezza e infinito, la recezione del pensiero di Severino, l'interpretazione della relazione reale e la teologia musicale di Richard Rolle.
30,00 28,50

Divus Thomas. Volume Vol. 1

Divus Thomas. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2016

pagine: 471

Il termine Anagogia qualifica attualmente la Scuola teologica fondata dal Card. Giacomo Biffi. Il presente numero di Divus Thomas raccoglie alcuni contributi relativi al piano teoretico, sia sul versante del fondamento, sia su quello della modalità espressiva dell'Anagogia, il che significa inquadrare l'argomento quasi a tutto tondo, come suol dirsi. Questo perché l'Anagogia non è solo un punto di vista speculativo, ma proprio perché punto di vista speculativo offre un ventaglio di visioni molto ricco: dall'alto la visione è sempre panoramica, anche dei piccoli dettagli. Anzi, dall'alto (ava) i dettagli non sono più tali, ma acquistano la potenza dell'eccellenza. Cadere in uno sguardo eccellente è sintomo di eccellenza: il minimo nel massimo è sempre massimo. I collaboratori a questo numero offrono i propri saggi per commemorare la grande figura del maestro fondatore, scomparso l'il luglio 2015. La "Scuola di Anagogia" intende propriamente recuperare l'istanza metafisica e cristocentrica del fare teologia, evidenziando il punto di vista eterno del quadro argomentativo.
30,00

Essere

Mattia Cardenas

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2014

pagine: 352

La questione intorno al senso dell'essere è al tempo stesso la più antica e la più attuale. Da qui la sua inevitabilità per chi intenda pensare autenticamente. Il volume, frutto di intense lezioni seminariali, tenta di determinare quel senso offrendo una preziosa opportunità al lettore: di ripercorrere, lungo diverse linee interpretative, il significato di tale domanda a partire dalle riflessioni di alcuni fra i più autorevoli esponenti della filosofia italiana.
30,00 28,50

Divus Thomas. Volume 1

Divus Thomas. Volume 1

Libro

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2014

pagine: 384

30,00

Divus Thomas. Volume 2

Libro

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2013

pagine: 352

30,00 28,50

Divus Thomas. Volume Vol. 1

Divus Thomas. Volume Vol. 1

Libro: Libro di altro formato

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2013

pagine: 304

30,00

Divus Thomas. Volume 3

TOMMASO D'AQUINO (SAN)

Libro

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2013

pagine: 304

36,00 34,20

Divus Thomas. Volume 2

TOMMASO D'AQUINO (SAN)

Libro: Copertina morbida

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2013

pagine: 480

36,00 34,20

Divus Thomas. Volume 3

Libro

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2011

pagine: 272

26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.