Eutekne: I manuali
Manuale delle società pubbliche. Profili codicistici e di legislazione speciale
Libro: Libro in brossura
editore: Eutekne
anno edizione: 2022
pagine: 840
Manuale del reddito d'impresa. Le regole della fiscalità per i soggetti Oic Adopter
Libro: Copertina morbida
editore: Eutekne
anno edizione: 2022
pagine: 1630
Le nuove Srl
Carlo Alberto Busi
Libro: Libro rilegato
editore: Eutekne
anno edizione: 2021
pagine: 1010
Manuale della riscossione dei tributi
Libro: Copertina rigida
editore: Eutekne
anno edizione: 2021
pagine: 841
Manuale del contenzioso tributario
Libro: Copertina rigida
editore: Eutekne
anno edizione: 2020
pagine: 1421
Il volume analizza, con taglio operativo, ogni aspetto inerente alla gestione del processo tributario, dalla notifica del ricorso sino al grado di legittimità, evidenziando gli orientamenti della giurisprudenza, di merito e di legittimità, la prassi degli uffici finanziari e le opinioni dottrinali maggiormente significative. Particolare attenzione è data alle implicazioni tra fase processuale e istituti propri del diritto tributario, come la gestione dei processi in cui è parte l'Agente della Riscossione, la solidarietà tributaria e le domande di rimborso. Il manuale è ampiamente corredato da formule di atti (ottobre 2020).
Manuale della fiscalità internazionale
Libro: Copertina morbida
editore: Eutekne
anno edizione: 2020
pagine: 1624
Il volume esamina, con un taglio operativo, le principali problematiche che si pongono nei rapporti internazionali sia per le persone fisiche, sia per le società ed enti. In particolare sono analizzati: la residenza delle persone fisiche e delle società, i trasferimenti di sede inbound e outbound e le agevolazioni per il trasferimento in Italia delle persone fisiche (impatriati, nuovi residenti, ecc.); il regime fiscale delle principali componenti reddituali sia se prodotte all'estero da soggetti residenti, sia se prodotte in Italia da non residenti (redditi di lavoro dipendente, autonomo, d'impresa, dividendi, interessi, royalties, canoni di locazione, ecc.); gli obblighi dichiarativi, il credito per le imposte pagate all'estero, la stabile organizzazione e la branch exemption, i regimi CFC e transfer pricing, gli aspetti sanzionatori; il regime IRAP, IVA e le imposte sulle successioni e donazioni (novembre 2020).
Manuale delle operazioni straordinarie. Cessioni e conferimenti d'azienda. Fusioni e scissioni societarie. Trasformazioni
Libro: Copertina rigida
editore: Eutekne
anno edizione: 2018
pagine: 1382
La gestione, dal punto di vista amministrativo, di una aggregazione aziendale, o anche soltanto di una riorganizzazione societaria interna al gruppo, necessita di un adeguato approfondimento delle problematiche operative che caratterizzano le singole operazioni a tali fini utilizzabili. Il punto di partenza è necessariamente quello degli effetti giuridici e dei correlati obblighi di natura procedurale e valutativa. Il passaggio successivo è quello della loro corretta rappresentazione contabile, nei diversi contesti di prassi nazionale OIC ed internazionale IAS/IFRS. Il punto di approdo finale è la gestione di tutti gli adempimenti fiscali correlati all'operazione, sia ai fini delle imposte dirette, sia ai fini delle imposte indirette. Il tutto avendo ben chiara, in partenza, la necessità di fare scelte che portino a una minimizzazione del carico fiscale che non sconfini in risparmio d'imposta indebito e nelle conseguenti censure di elusione e abuso di diritto. Questo Manuale fornisce quella visione di insieme e al contempo quel livello di dettaglio sulle singole questioni che, ciascuno per la sua parte, sono indispensabili al professionista del comparto giuridico-economico, al responsabile aziendale e all'imprenditore per scegliere, prima, cosa fare e, poi, per farlo in concreto.
Il nuovo abuso del diritto. Analisi normativa e casi pratici
Libro: Libro rilegato
editore: Eutekne
anno edizione: 2016
pagine: 371
Il volume analizza il tema dell'abuso del diritto e dell'elusione fiscale alla luce delle rilevanti novità intervenute con la recente attuazione della legge delega fiscale (DLgs. 128/2015). La nozione di elusione, con le sue connotazioni di risparmio fiscale indebito e di assenza di sostanza economica delle operazioni, è approfondita dedicando particolare attenzione alle valide ragioni economiche che possono rendere comunque lecita una operazione altrimenti elusiva. Caratterizzano l'opera originalità e concretezza, derivanti dall'analisi approfondita dei numerosi casi che professionisti e responsabili fiscali di aziende si trovano a dover affrontare nella operatività quotidiana, dedicando a ciascuna fattispecie uno specifico spazio al fine di individuarne in modo autorevolmente motivato l'elusività o meno.
Manuale delle sanzioni amministrative tributarie. Imposte dirette e indirette
Libro: Copertina rigida
editore: Eutekne
anno edizione: 2015
pagine: 926
Il manuale, coniugando rigore scientifico e taglio operativo, analizza le problematiche sostanziali e procedurali che caratterizzano le sanzioni amministrative tributarie, alla luce delle modifiche all'istituto del ravvedimento operoso apportate dalla legge di stabilità 2015 (L. 190/2014). Le violazioni disciplinate dal DLgs. 471/97 e dalle altre leggi di natura tributaria sono oggetto di una trattazione specifica che comprende, oltre alle modalità con cui il contribuente può sanare la violazione commessa tramite ravvedimento operoso, anche gli altri istituti deflativi del contenzioso. Richiamando gli orientamenti della giurisprudenza e dell'Amministrazione finanziaria, sono analiticamente esaminate tutte le condotte che possono dare luogo all'irrogazione di sanzioni ai fini delle imposte dirette e dell'IVA (es. violazioni dichiarative, fatturazioni, reverse charge, esportazioni), ai fini delle imposte d'atto (es. registrazione, insufficiente dichiarazione di valore), dei tributi locali (IMU, TASI) e dei sostituti d'imposta (ritenute e modello 770), così come quelle non connesse ad un tributo particolare (es. tardivi versamenti, visto di conformità, compensazioni, quadro RW). Completa l'opera un'esaustiva trattazione dei principi generali della responsabilità "propria" del professionista, del "cumulo giuridico" e del "favor rei", questioni la cui puntuale conoscenza è imprescindibile per tutti gli operatori del diritto tributario.
Manuale delle società pubbliche. Profili codicistici e di legislazione speciale
Libro
editore: Eutekne
anno edizione: 2017
Manuale delle società pubbliche. Profili codicistici e di legislazione speciale
Libro: Copertina rigida
editore: Eutekne
anno edizione: 2015
pagine: 535
Il presente volume si propone come agile manuale sulle società di capitali diretto a offrire nel contempo, i puntuali approfondimenti in materia di società partecipate da enti pubblici. Il professionista ha quindi a disposizione lo strumento per consultare la normativa speciale sulle società pubbliche e verificare eventuali deroghe rispetto alla disciplina di diritto comune.