FAG: Il cittadino e la legge
Guida pratica alla separazione e al divorzio. I diritti e i doveri degli ex coniugi
Barbara Marinaccio
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2020
pagine: 264
Il presente volume si rivolge principalmente al grande pubblico: a tutti quelli che, per la prima volta, si trovano ad affrontare situazioni di conflitto familiare che sfociano in una separazione. In questi casi, l'assetto della famiglia si modifica ed è utile conoscere in anticipo quello che succederà dopo. Il testo approfondisce i temi salienti degli istituti giuridici di diritto di famiglia e offre soluzioni a casi pratici, ponendo domande e fornendo risposte in merito a ciò che per lo più si affronta nella quotidianità. Il supporto giurisprudenziale con gli ultimi orientamenti della Corte di Cassazione e del diritto vivente (quello dei tribunali) aiuta nel percorso di aggancio alla realtà, per comprendere meglio il significato delle scelte legislative che regolamentano il nostro quotidiano. In particolare, i recenti orientamenti della Suprema Corte in merito ai rapporti patrimoniali tra coniugi ed ex coniugi all'indomani della separazione e del divorzio rispecchiano un mondo in cui si vuole aumentare la consapevolezza e la responsabilità delle scelte di ciascuno.
Ereditare. Manuale pratico-operativo per gestire al meglio una successione
Davide Guzzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: FAG
anno edizione: 2018
pagine: 127
Prima o poi ciascuno deve affrontare una successione ereditaria. Questo volume aiuta, con un'originale chiave di lettura, chi deve affrontare una successione, in particolare quando nel patrimonio del defunto rientrano società, ditte individuali o attività di lavoro autonomo. Il testo ne esamina le problematiche fiscali, giuridiche, organizzative, economiche e contabili; schemi e tabelle di sintesi, insieme a numerose esemplificazioni, offrono una guida pratica e di facile utilizzo per affrontare con successo le realtà più diverse. Il volume si rivolge non solo ai professionisti che si occupano di questioni successorie, ma anche alle persone che si trovano all'improvviso in un contesto ereditario e necessitano di un valido punto di riferimento.
Separati, divorziati, conviventi e unioni civili
Paolo Tonalini
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2018
pagine: 256
Negli ultimi anni si sono moltiplicate le forme di famiglia riconosciute dal nostro ordinamento, da quella tradizionale fondata sul matrimonio, religioso o civile, alla convivenza di fatto, che ha avuto finalmente una disciplina legislativa, fino all'unione civile tra persone dello stesso sesso, recentemente introdotta dalla Legge Cirinnà (Legge 20 maggio 2016, n. 76). Allo stesso tempo, è sempre più frequente lo scioglimento del rapporto, e anche in questo ambito sono intervenute modifiche nella disciplina legislativa e nell'orientamento della giurisprudenza (fino alla nota Sentenza della Corte d'Appello di Milano del 16 novembre 2017, n. 4793, nella causa di divorzio tra Silvio Berlusconi e Veronica Lario). Il volume prende in esame gli aspetti legali delle diverse forme di matrimonio, convivenza e unione civile, dal momento della costituzione fino al loro scioglimento, con la separazione personale e il divorzio. Particolare attenzione è dedicata agli aspetti patrimoniali dei rapporti tra coniugi, uniti civilmente e conviventi. Dalla scelta del regime di comunione o separazione dei beni vigenti nel corso del rapporto fino agli obblighi di mantenimento conseguenti alla separazione o al divorzio. Sono inoltre illustrati i profili legati all'eredità, al testamento, alla donazione e alla successione, e gli aspetti connessi all'esercizio di attività d'impresa (patto di famiglia, impresa familiare, azienda coniugale). Vengono trattati, infine, gli aspetti fiscali del matrimonio, dell'unione civile e della convivenza, e le diverse agevolazioni previste dalla legge.
Eredità, testamento e donazioni
Paolo Tonalini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: FAG
anno edizione: 2017
pagine: 335
La corretta gestione del passaggio generazionale del patrimonio all'interno della famiglia presuppone la conoscenza di regole complesse, sotto il profilo sostanziale e fiscale, anche in vista del possibile futuro incremento delle tasse sulla successione, sotto forma di riduzione delle franchigie (cioè delle soglie di esenzione) o di aumento delle aliquote delle imposte. Le scelte fatte dagli interessati nella redazione del testamento, nel disporre donazioni, o comunque trasferire beni e diritti durante la vita, possono avere notevoli conseguenze sulla futura successione. Questo manuale affronta il tema della successione sotto tutti i punti di vista, dalla redazione alla pubblicazione del testamento, dalle quote di eredità spettanti per legge alla redazione della dichiarazione di successione, dalla donazione alla divisione ereditaria, per fornire indicazioni e consigli in modo chiaro e comprensibile a tutti, ma preciso e completo. Il volume si rivolge a chiunque voglia affrontare il tema dell'eredità, sia in via preventiva, redigendo il proprio testamento o anticipando in tutto o in parte il passaggio generazionale con donazioni, patti di famiglia o altri tipi di contratto, sia trovandosi a gestire una successione già aperta. Per la sua precisione e completezza, questo manuale si presta a essere utilizzato anche dagli addetti ai lavori, come guida di riferimento rapido per individuare, affrontare e risolvere i problemi che si presentano nella gestione quotidiana dei passaggi generazionali, sotto il profilo civilistico e fiscale.
Droni e diritto. Leggi, regolamento e prassi
Valentina Luisalba Filippini
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2017
pagine: 175
I Droni (detti in gergo Sistemi Aerei a pilotaggio remoto o SAPR) sono oggi impiegati nei più svariati ambiti della vita quotidiana e della prassi commerciale. La diffusione e l'utilizzo su scala planetaria dei droni ha richiesto a giuristi e legislatori di ogni nazione lo studio e l'elaborazione, in breve tempo, di una specifica disciplina per regolamentarne l'uso. Questa attività si è tradotta in regolamenti nazionali, approfondimenti dottrinali, aggiornamenti normativi e in primi sforzi di armonizzazione. Quali sono, ad esempio, le normative applicabili per il regolare uso di un Drone nello spazio aereo nazionale e internazionale? I SAPR sono tutti uguali? L'uso di SAPR con scopi ricreativi comporta richiesta di autorizzazione? Come valutare la responsabilità in caso di collisione con altri droni, oggetti o persone? Esistono obblighi di copertura assicurativa? Chi risponde del malfunzionamento del drone? Come tutelare la privacy in caso di sorvolo di un SAPR che svolge videoriprese o videosorveglianza? E cosa dire della tendenza moderna al Drone Journalisml Quali sono le norme in tema di autorizzazioni all'utilizzo dei droni? Quali le norme in tema di sicurezza e prevenzione dei rischi? "Droni e Diritto" attraverso l'esegesi della regolamentazione ENAC, della normativa UE e delle leggi nazionali oggi vigenti, nonché grazie alle numerose interpretazioni fornite dalla dottrina e dalle Autorità di settore, cerca di dare risposte concrete a questi numerosi interrogativi. Il testo rappresenta, in sostanza, una breve e sintetica guida per giuristi e operatori, utile ad inquadrare in modo quanto più completo possibile, i principali ambiti in cui si snoda la disciplina di settore.
Le investigazioni private: guida operativa
Alberto Paoletti, Gianpaolo Luzzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: FAG
anno edizione: 2016
pagine: 317
Cosa sono le investigazioni private? Quali attività svolge effettivamente il detective ed entro quali limiti operativi si muove? Come si diventa investigatori? Quali sono le indagini legittime e quali quelle illecite? Come orientarsi nella complessa normativa del settore? Cosa devono sapere i clienti di un'agenzia investigativa o di informazioni commerciali? A queste e a tante altre domande risponde la seconda edizione di questo libro, "voluto con tenacia e scritto con passione dagli autori" secondo A. Napoleone, presidente nazionale Federpol (l'associazione italiana degli investigatori privati), secondo cui il "linguaggio semplice, chiaro ed efficace, garantisce al lettore anche meno esperto la comprensione degli argomenti maggiormente complessi". Il Presidente prosegue affermando che "tutti i capitoli sono trattati con passione e tecnicismo, nulla è lasciato al caso" ma un cenno particolare meritano i capitoli 5 e 6 in quanto "non solo utili a formare un Detective Privato ma, soprattutto, necessari a fare comprendere al privato cittadino quanto l'investigazione privata può contribuire alla tutela dei propri diritti ed interessa. Da segnalare anche il 10° capitolo che introduce per la prima volta una sorta di Testo Unico della normativa sulle investigazioni e informazioni commerciali. Insomma un libro per chi aspira a svolgere la professione ed estremamente utile per chi la svolge già ovvero, all'opposto, vuole avvalersi - in maniera consapevole - dell'opera di un professionista.
Il mutuo ideale. Guida pratica alla scelta del mutuo più conveniente
Paolo Tonalini
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2015
pagine: 141
Gli acquisti più importanti sono di solito finanziati, almeno in parte, dal credito bancario. Non sempre, però, è facile individuare il mutuo più adatto alle nostre esigenze, o confrontare le offerte dei diversi istituti di credito. Nei rapporti con la banca, chi richiede il mutuo può trovarsi in difficoltà, a partire dall'interpretazione dei contratti, di solito farciti di termini tecnici incomprensibili. Conoscere i propri diritti ci può aiutare a ottenere migliori condizioni. Anche sotto il profilo fiscale, è importante sapersi orientare per godere di tutte le agevolazioni sulle imposte. Questo manuale pratico intende fornire le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole e gestire al meglio il rapporto con la banca, dalla richiesta iniziale alla stipula del contratto davanti al notaio, fino all'eventuale estinzione anticipata. Particolare attenzione è riservata alla portabilità del mutuo, che consente di ridurre l'importo della rata di un mutuo già in essere.
I miei diritti. La legge nella vita quotidiana
Paolo Tonalini
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2015
pagine: 591
La Legge è vista spesso dal cittadino come una cosa oscura e forse ostile. Questo dipende in parte dal linguaggio usato dal legislatore, che riesce a rendere complicate anche le cose più semplici, e dalla conseguente necessità di avvicinarsi alle norme giuridiche con l'aiuto di un esperto. In realtà la Legge, proprio per il suo ruolo essenziale nel funzionamento della società, dovrebbe essere alla portata di tutti, soprattutto per quanto riguarda le norme di applicazione più comune, quelle che disciplinano la nostra vita quotidiana. La conoscenza di queste regole ci può aiutare a godere pienamente dei nostri diritti e a rispettare coscienziosamente i nostri doveri. Sono argomenti che interessano tutti, non solo gli addetti ai lavori, quindi bisogna parlarne in modo chiaro e privo per quanto possibile di termini tecnici. Da questa considerazione è nato un manuale che può essere facilmente consultato da chi si trova ad affrontare i piccoli e grandi problemi legati all'applicazione della legge nella vita di tutti i giorni. Gli argomenti sono divisi in ordine alfabetico, per rendere più agevole la ricerca.
La divisione dell'eredità
Francesco Tavano
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2014
La divisione è la fase più importante e delicata dell'eredità. Dividere l'eredità tra i vari coeredi può diventare un problema assai complesso, vera e propria fonte di tensioni e di tormento psicologico. Ciò perché occorrerà affrontare diversi problemi di carattere pratico e giuridico. La soluzione più valida, per evitare liti e dissapori e nello stesso tempo non rinunciare ai propri diritti, è quella di conoscere e rispettare le regole. Questo libro vi suggerisce, con semplicità e chiarezza, come fare. Il testo contiene anche una breve trattazione circa le possibilità, previste da una recente legge con relative modifiche, di avvalersi della mediazione e del tentativo di conciliazione per risolvere i problemi ereditari.
Testamento e donazioni
Francesco Tavano
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2013
pagine: 206
In questo testo, dai contenuti sempre perfettamente aggiornati e affidabili, vengono date utilissime e chiare indicazioni sia sull'opportunità di fare o meno testamento (anche se la scelta resta sempre di natura strettamente personale) che sulla forma da rispettare affinché il testamento abbia piena validità e corrisponda alla volontà del testatore. Questo volume guida il lettore alla compilazione e conservazione del testamento e spiega quali sono i vantaggi e le insidie della donazione. Illustra, infine, sempre in modo chiaro e sintetico anche gli importanti istituti della collazione e della rappresentazione. Meglio saperne di più per evitare errori e mantenere buoni rapporti e armonia tra i coeredi. Comode tabelle, interessanti esempi e un'utile appendice legislativa completano il testo.
Ereditare. Manuale pratico-operativo per gestire al meglio una successione
Davide Guzzi
Libro: Libro in brossura
editore: FAG
anno edizione: 2013
pagine: 122
Prima o poi ciascuno deve affrontare una successione ereditaria. Questo volume aiuta, con un'originale chiave di lettura, chi deve affrontare una successione, in particolare quando nel patrimonio del defunto rientrano società, ditte individuali o attività di lavoro autonomo. Il testo ne esamina le problematiche fiscali, giuridiche, organizzative, economiche e contabili; schemi e tabelle di sintesi, insieme a numerose esemplificazioni, offrono una guida pratica e di facile utilizzo per affrontare con successo le realtà più diverse. Il volume si rivolge non solo ai professionisti che si occupano di questioni successorie, ma anche alle persone che si trovano all'improvviso in un contesto ereditario e necessitano di un valido punto di riferimento.