FaLvision Editore: Æssæntia
Koru
Nicola Rutigliano
Libro: Copertina morbida
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2019
pagine: 104
A lungo ci si è interrogati sul trascorrere del tempo, sullo scorrere della lancetta dei secondi che rincorre impazientemente la lancetta dei minuti e insieme scandiscono le ore, quelle stesse ore che formano le nostre giornate, la nostra quotidianità. Lo scorrere del tempo che ci fa passare dai primi bagliori di luce al buio della notte che tutto avvolge. Si sono spesi fiumi di inchiostro nel corso dei secoli su questa meravigliosa poesia che è la Vita. In "Koru" Nicola Rutigliano ci fa rivivere ciclicamente le fasi della giornata attraverso ponti di inchiostro che si offrono a noi per una nuova crescita, una rinascita o per dare maggiore forza a ciò che esiste da così tanto tempo da non poterne più fare a meno: il nostro esistere.
Still life. Da alcuni suggerimenti di Edward Hopper interpretati in 13 quadri
Sergio D'Amaro
Libro: Libro in brossura
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2019
pagine: 64
Perché Hopper sembra rendere la figura umana alla maniera di una “natura morta”? Qual è lo scopo di quegli ambienti essenziali, di quegli spazi irreali, di quell’incombente sensazione di angoscia? Da queste domande di fondo parte l’autore, soffermandosi sulle tele di Hopper e sviluppando il racconto che esse esprimono, oltre il disincanto, oltre l’immortalità della pittura che avvolge la mortalità delle scene rappresentate. Hopper diceva: “Se una cosa potessi esprimerla a parole non ci sarebbe bisogno di dipingere”. Sergio D’Amaro ci trasporta in una meta-realtà animata dalla luce di Hopper fattasi parola attraverso il suo scrivere.