fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fausto Lupetti Editore: Ricerca in Accademia

Alchimisti di oggi. Per un futuro fatto a mano

Giuseppina Radice

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 180

Mi faccio una domanda mi do una risposta: un'offerta non speciale per tutti coloro i quali desiderino avvicinarsi all'arte contemporanea, considerando la medesima una produzione umana non ineffabile. Una sorta di "razione Kappa", necessaria ma - in questo caso - non indispensabile (...) Per poter accedere a qualsiasi disciplina è consigliabile: parlare lo stesso linguaggio: cioè comunicare ed esprimersi per mezzo di suoni articolati, organizzati in parole (secondo convenzioni implicite, varie nel tempo e nello spazio) per individuare immagini e rapporti; condividere un codice: avere cioè acquisito gli strumenti atti a decodificarlo e comprenderne il senso; condividerne il principio conoscitivo adeguato: avere cioè come parametro di riferimento lo stesso formulario che sia convenzionalmente di base o di orientamento all'esercizio di una qualsiasi attività; guardare, ri/guardare, vedere. Istruzioni per l'uso: essendo la cultura non innata (nisciuno nasce 'mparato...) né acquisibile gratuitamente per infusione e/o aspirazione e/o inalazione e/o assorbimento e/o assunzione e/o contagio e/o contatto più o meno ravvicinato di I, II, III, o altro tipo, sono consigliate dosi non eccessive. In caso di sindrome (Stendhal o altro) sospendere immediatamente il trattamento e tornare alle proprie certezze.
14,50 13,78

Epico caotico. Videogiochi e altre mitologie tecnologiche

Giuseppe Frazzetto

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 240

I media digitali hanno ormai modificato la nostra consapevolezza della vita. Non si tratta soltanto del cambiamento della percezione e dell'impiego del tempo, nelle innumerevoli ore trascorse sbirciando i social network e incrementandone i contenuti o nelle notti in cui al sonno si sostituiscono frag in qualche videogioco. C'è qualcosa di più. Il mondo plasmato dai media digitali sembra reincantarsi, sebbene sia pur sempre il mondo disincantato dell'attenzione distratta e del luccichio di superficie: sempre più chiaramente la "vita elettronica" si struttura in singolari forme di mitizzazione e perfino in un'epica sui generis - l'epopea autoriferita dell'attivista digitale, giocatore o presumer che sia. I saggi qui raccolti analizzano alcuni modi di questa sorta di sfarfallio del Sé in rapporto con i media, proponendo temi in apparenza eterogenei (il rapporto fra i videogiochi e le narrazioni della complessità; l'implicazione biopolitica della gamification; ('"inconscio tecnologico" visualizzato dal cinema) e però connessi nel network dei network, a suo modo 'epico' e 'caotico'.
14,50 13,78

New ritual society. Consumismo e cultura nella società contemporanea

New ritual society. Consumismo e cultura nella società contemporanea

Gianpiero Vincenzo

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2014

pagine: 255

"Un'attenzione particolare è rivolta agli sviluppi delle ricerche artistiche in relazione alla società consumistica e alla cultura delle comunicazioni di massa. E non a caso, perché Vincenzo pensa giustamente che la comprensione di questi cruciali aspetti della società e della cultura attuale siano essenziali per la formazione dei giovani artisti, e per una produzione artistica che contribuisca veramente a una libera e creativa trasformazione della nostra visione del mondo." (dalla prefazione di Francesco Poli) "Il filo conduttore è la convinzione, o forse meglio la tesi, che l'uomo moderno ha bisogno di avere una forma di ritualismo, anche di tipo consumistico, in mancanza di meglio. È questo carattere di ritualismo "terapeutico", sia pure con deflagranti effetti secondari, che trasforma il consumo elitario del passato nel consumismo di massa moderno. Tale ritualismo fornisce all'uomo di oggi enormi possibilità di ancorare la propria condizione a qualcosa che esprima il sacro, anche se mascherato, per dare un senso alla vita macro-strutturale e alla vita quotidiana, alla vita collettiva e a quella individuale, per colmare un vuoto di senso che si presenta sempre più minaccioso." (dalla postilla di Grzegorz J. Kaczynski)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.