fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Felici: Filosofia ambientale

L'equilibrio della natura. Mito e realtà

John Kricher

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2011

pagine: 320

L'approccio più scientifico verso l'equilibrio della natura adesso esistente si concentra su una valutazione critica di come la biodiversità influisca sulle prestazioni degli ecosistemi, passando dalla produttività primaria ai cicli biogeochimici e ad altre funzioni a livello ecosistemico. Se la biodiversità rafforza e potenzia queste attività allora ha un valore intrinseco, e questo è già un argomento per il suo mantenimento e protezione. Ma ciò detto, rimane comunque difficile sostenere in un qualsiasi senso scientifico che la perdita di specie come le tigri, le balenottere azzurre e gli orsi polari equivalga a pagare un caro prezzo in termini di stabilità ecologica della Terra.
20,00 19,00

Gaia, ultimo atto

Gaia, ultimo atto

James Lovelock

Libro

editore: Felici

anno edizione: 2012

pagine: 250

È un realista o un pessimista James Lovelock, l'inventore di Gaia? È questa la domanda che ci perseguita scorrendo le pagine di questo libro, tradotto per la prima volta in Italia e rivolto a coloro che vogliono conoscere la salute del nostro pianeta. Una lettura indispensabile e necessaria perché alla fine possiamo essere consapevoli di una cosa: "Se non prendiamo il nostro pianeta sul serio, siamo come dei bambini che danno per scontate le abitudini della propria famiglia e non dubitano mai che la giornata non inizi con la colazione. Dato l'amore per il nostro vivere quotidiano, non ci renderemo conto che il prezzo della nostra negligenza potrebbe presto causare la più grande tragedia che l'umanità ricordi".
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.