fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Firera & Liuzzo Publishing: Psicoterapia

Il sé dialogico in psicoterapia

Il sé dialogico in psicoterapia

Hubert J. Hermans, Giancarlo Dimaggio

Libro

editore: Firera & Liuzzo Publishing

anno edizione: 2009

pagine: 271

Questo libro deriva dallo sposalizio teorico di due importanti concetti, il sé e il dialogo, che rappresentano differenti tradizioni nella storia del pensiero umano. William James (1890) è stato uno dei principali pensatori a proporre una concezione del sé che avrebbe avuto un incredibile impatto sulla teoria e la ricerca nella psicologia americana del ventesimo secolo. Nel periodo in cui gli psicologi americani, ispirati da James, la Mead e altri, davano forma a una "psicologia del sé", in Russia sorgeva una scuola dialogica ispirata dallo scienziato del linguaggio Mikhail Bakhtin (1973, 1981) che presentava un'analisi molto dettagliata delle potenzialità umane relative alla comunicazione e all'interscambio. Il "sé dialogico" accomuna questi due concetti, il sé e il dialogo, in una modalità che permette di aprire un campo molto fertile per la ricerca, la teoria e la pratica.
26,00

Manuale di terapia cognitivo comportamentale con i bambini e gli adolescenti

Manuale di terapia cognitivo comportamentale con i bambini e gli adolescenti

Philip Graham

Libro: Copertina morbida

editore: Firera & Liuzzo Publishing

anno edizione: 2008

pagine: 495

Guida all'applicazione della terapia cognitivo comportamentale con i bambini, adolescenti e le famiglie.
36,00

La ricerca sui risultati e sul processo in psicoterapia

La ricerca sui risultati e sul processo in psicoterapia

Sergio Salvatore, Giuseppe Nicolò

Libro: Copertina rigida

editore: Firera & Liuzzo Publishing

anno edizione: 2007

pagine: 469

La ricerca in psicoterapia: metodi, obiettivi ed approccio multidimensionale.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.