Fonte di Connla: Etica
La via del guerriero
Libro: Libro in brossura
editore: Fonte di Connla
anno edizione: 2012
pagine: 152
Questo scritto è pervenuto in forma anonima all’editore che ha ritenuto interessante la sua pubblicazione per i contenuti tradizionali che lo caratterizzano. “Poca importanza ha del resto un nome storico per chi voglia agire in modo impersonale e dare voce all’Idea”. Non ci è rimasto il nome dei molti opliti spartani, falangisti macedoni, legionari romani, guerrieri celtici o berserkir germanici, “Militi Ignoti”, che nel bagliore della guerra hanno “reso sacra” la loro vita per difendere l’ordine dal caos, la stirpe dalla servitù, se stessi dall’onta, e col fuoco del loro “entusiasmo” hanno alimentato il grande fuoco primigenio che illumina le stanze del Walhalla, il sole apollineo che risplende nei Campi Elisi, e il sole terreno per tutti coloro che godono della Vita. Queste sono le note con cui si è firmato l’anonimo autore.
Sententiae proverbi
Find Druwid
Libro: Libro in brossura
editore: Fonte di Connla
anno edizione: 2012
pagine: 183
Il rischio del lettore, dopo aver letto questo volumetto di proverbi antichi (giustamente definite "sentenze"), è quello di volersi isolare una volta per tutte e chiudere fuori dalla porta i tempi attuali, così miserevolmente decadenti e zuppi di idiozia, superficialità e svalutazione di tutti i veri valori tradizionali. Bisognerebbe infatti tornare a quote più normali, evitando come la peste la cosiddetta modernità che ha rimbecillito centinaia di milioni di persone e che sta facendo perdere l'equilibrio ad un numero impressionante di uomini e donne e finanche bambini. E questo libretto si dimostrerà una splendida occasione di ricongiungimento con la saggezza antica che veniva condivisa da nobile e contadini, da guerrieri e sacerdoti, in quella comunità umana che per due millenni ha portato l'Europa ad essere faro del mondo non tanto e non solo con la forza dei suoi eserciti e dei suoi condottieri, ma soprattutto con la forza delle idee, della cultura e delle sue radici ancestrali.
L'ora suprema. Quando il tempo si ferma
Stefano Raspadori
Libro: Libro in brossura
editore: Fonte di Connla
anno edizione: 2011
Questo libro è un “memento” formidabile al tempo che fugge inesorabile. E che ci porta ad affrontare quella che l’autore definisce “l’ora suprema”. L’ora delle decisioni irrevocabili, declamava qualcuno. L’ora in cui l’errore può essere fatale e comunque decisivo per la propria esistenza. L’alpinista in difficoltà, sopra di lui la roccia crudele e sotto di lui il vuoto; il gladiatore nello stadio, solo contro il suo avversario; il torero nell’arena della corrida; l’ardito che affronta la morte nell’impeto dell’assalto decisivo; il lottatore greco e il legionario romano, entrambi votati al sacrificio e alla vittoria, comunque sia, da vivi o da morti: sono gli episodi del libro che connotano la necessità di esporsi ad una scelta suprema, da cui dipende la propria vita. Un tempo, di "ore supreme" gli uomini ne attraversavano diverse, nell’arco della loro vita. Oggi c’è chi si ritiene fortunato se ne affronterà soltanto una, l’ultima, quella finale, del trapasso: ora suprema ma inevitabile, dopo di cui c’è l’aldilà. Ma non potrà ovviamente raccontarlo a nessuno. A differenza di quanto accade invece ai protagonisti di questo libro.