Franco Cosimo Panini: Libri ad arte
123 d'arte. Numeri nascosti nei quadri
Anne Guéry, Olivier Dussutour
Libro: Copertina rigida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2012
pagine: 64
Imparare a guardare un quadro divertendosi... "123 D'arte" propone ventuno quadri dei maestri della pittura occidentale dal Rinascimento a oggi. Osservandoli bene, si possono scoprire i numeri da 0 a 20, inseriti nelle opere dall'artista, magari per caso. Con lo stesso principio di "ABC D'arte", questo libro gioco ci accompagna in un viaggio attraverso l'arte e i suoi massimi esponenti: da Leonardo a Matisse, da Van Gogh a Warhol. "123 D'arte" è un'opportunità per scoprire il curioso incontro di un numero e un quadro. Un libro pieno di stimoli per sviluppare creatività e fantasia. Età di lettura: da 6 anni.
Francesco Carbonieri. La Belle Époque nell'obiettivo di un amatore. Catalogo della mostra (Modena, 19 novembre 2011-29 gennaio 2012)
Chiara Dall'Olio, Roberta Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2012
pagine: 112
La freschezza della visione di Carbonieri è quella di chi non deve vivere grazie, alla macchina fotografica, come i professionisti degli studi, non ha nemmeno velleità artistiche, come la larga schiera dei dilettanti pittorialisti, né fa un uso documentativo o sociale della fotografia, come i fotogiornaiisti. Semplicemente immortala la propria vita. Gli scatti di Carbonieri non sono fatti per gli altri, ma principalmente per se stesso e la propria famiglia. È un autentico amatore, conscio che la fotografia è uno degli hobby che lo appassiona, al pari dei viaggi, del tiro a volo e del gioco ai casinò, da condividere con gli amici e i familiari più stretti. E, non a caso, questi sono proprio i soggetti delle sue fotografie. Ciò che oggi vediamo è uno splendido spaccato di vent'anni di vita mondana a Modena e soprattutto all'estero, la rappresentazione del mondo spensierato e benestante nel quale Francesco Carbonieri è vissuto e che smise di fotografare proprio quando questo cessò di esistere per le avversità che la sua vita, come moltissime altre, subì a causa del regime fascista e della Seconda Guerra Mondiale.
ABC d'arte. Lettere nascoste nei quadri
Anne Guéry, Olivier Dussutour
Libro: Copertina rigida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2011
pagine: 56
"ABC D'arte" propone ventisei quadri dei maestri della pittura occidentale dal XIII fino a oggi. Osservandoli bene, si possono scoprire le ventisei lettere dell'alfabeto, inserite nelle opere dall'artista, magari per caso. Si trovano così i quadri di artisti di tutti i tempi tra cui Giotto, Chagall, Picasso, Dalf, Mondrian, Hopper, Manet, Klee, Magritte, Malevitch, Vuillard, Dubuffet, Modigliani e Picabia. "ABC D'arte" è un'opportunità per scoprire quanta arte c'è nell'alfabeto attraverso il curioso incontro di una lettera e un quadro. Età di lettura: da 6 anni.
Guarda che arte!. Monna Lisa
Patricia Geis
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2011
pagine: 16
Entra nel quadro più conosciuto e misterioso di tutti i tempi. Sperimenta, indaga, e gioca a guardare l'opera d'arte con occhi diversi. Età di lettura: da 7 anni.
Voci. Un libro suono. Libro pop-up
Arnaud Roi
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2010
pagine: 16
Un libro pop-up per ascoltare i versi degli animali. Età di lettura: da 4 anni.
Bau miao cip-cip
Cécile Boyer
Libro: Copertina rigida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2010
pagine: 48
Che differenza c'è tra cane, gatto e uccello? Un libro in cui lettere e suoni sostituiscono le immagini, per raccontare la vita di cane, gatto e uccello e i loro incontri. Età di lettura: da 5 anni.
C'era una volta, due volte, chissà...
Libro: Copertina rigida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2005
pagine: 133
Una raccolta con otto bellissime fiabe classiche riscritte da Giusi Quarenghi: "Il gatto con gli stivali", "Le principesse ballerine", "Barbablù", "Il pifferaio di Hamelin", "Rosabianca e Rosarossa", "La guardiana delle oche", "Pierino e il lupo", "La Sirenetta" affascineranno piccoli e grandi lettori. Età di lettura: da 5 anni.

