fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

GAEditori: Brevis

La festa dei morti tra tradizione e cultura

Antonio Aiello, Patrizia D'amico, Giuseppe Alario Spadaro

Libro: Libro in brossura

editore: GAEditori

anno edizione: 2024

pagine: 72

Numero di novembre 2024 dedicato alla tradizione ricorrenza della commemorazione dei defunti ma tanto altro ancora, dall'inclusività a Kant passando per le smanie del Controverso.
3,90 3,71

L'imperfezione è umanità

Libro: Libro in brossura

editore: GAEditori

anno edizione: 2024

pagine: 72

Brevis di ottobre 2024 dedicato prevalentemente all'uomo, al suo pensiero, alle potenzialità, alle sofferenze, alle paradossali cadute di stile e alle diverse apatie che lo contraddistinguono. Non può mancare la vignetta di Patti e il pezzo di chiusura, più irriverente del solito, del Controverso.
3,90 3,71

La festa medievale di Motta Sant'Anastasia

Valentina Carmen Chisari, Gianluca Virgillito, Mara Di Maura, Margherita Guglielmino, Chiara Allegra, Giovanni Gulino

Libro: Libro in brossura

editore: GAEditori

anno edizione: 2024

pagine: 64

Edizione numero 22 del mensile Brevis dedicata prevalentemente alla festa medievale di Motta Sant'Anastasia (Catania) e ai vent'anni di Facebook tra sogno, tradizione e realtà.
3,90 3,71

Tre anni nel mondo di Lia

Francesca Calì, Antonio Aiello, Lorenzo Bordonaro, Patrizia D'amico, Aristide Raimondi

Libro: Libro in brossura

editore: GAEditori

anno edizione: 2024

pagine: 78

Edizione estiva per il numero 21 del mensile Brevis. All'interno un saggio sui Sermones di Sant'Antonio di Padova a cura di Antonio Aiello e due articoli sulle "abilità altre", come dal nome della rubrica, scritti da Aristide Raimondi e Patrizia D'Amico. In coda, ancora più irriverenti, il Controverso e il vignettista Patti.
3,90 3,71

Alla scoperta di Ramacca. Tra sagre e siti archeologici

Antonio Aiello, Grazia Caponnetto, Laura Sapuppo, Aristide Raimondi, Tino La Vecchia

Libro: Libro in brossura

editore: GAEditori

anno edizione: 2024

pagine: 56

Brevis di luglio 2024 dedicato alla ridente cittadina del catanese e agli ottant'anni dell'Uciim con la nuova rubrica sulle abilità diverse e le punture irriverenti del controverso.
3,90 3,71

Per una storia della disabilità

Lorenzo Bordonaro, Patrizia D'amico, Giovanni Pezzino

Libro: Libro in brossura

editore: GAEditori

anno edizione: 2024

pagine: 56

Dalla cultura alla società e adesso alla disabilità con una nuova rubrica a partire dal mese di giugno 2024. Brevis si arricchisce e si amplia con nuovi contenuti e interviste esclusive.
3,90 3,71

Lo stupro alla Villa Bellini

Tino La Vecchia, Antonio Aiello, Valentina Carmen Chisari

Libro: Libro in brossura

editore: GAEditori

anno edizione: 2024

pagine: 56

Brevis di aprile 2024 dedicato integralmente allo stupro della tredicenne verificatosi il 30 gennaio a Catania all'interno della Villa Bellini. Cronaca, interviste, riflessioni.
3,90 3,71

La donna e il ricordo

Francesca Calì, Patrizia D'amico, Mara Di Maura, Valentina Carmen Chisari, Grazia Caponnetto, Corsaro Grazia, Egle Maria Amoruso

Libro: Libro in brossura

editore: GAEditori

anno edizione: 2024

pagine: 78

Brevis di marzo colorato di rosa scritto da sette autrici siciliane che si confrontano a 360 gradi sulle tematiche femminili, dalla letteratura alla violenza passando per i ricordi e la storia.
3,90 3,71

Le festività agatine

Le festività agatine

Antonio Aiello, Tino La Vecchia, Valentina Carmen Chisari, Giuseppe Alario Spadaro

Libro: Libro in brossura

editore: GAEditori

anno edizione: 2024

pagine: 64

Numero di febbraio 2024 dedicato alla festa di Sant'Agata, patrona di Catania. Qui la devozione è profondamente radicata e il nome di Agata, invocato a gran voce, implorato, glorificato, riecheggia nella storia della città. Conclude Brevis un elzeviro sul carnevale e le rubriche irriverenti del Controverso e del Conte.
3,90

L'universo narrativo di Calvino

Antonio Aiello, Concetto Sciuto, Tino La Vecchia, Patrizia D'amico, Grazia Caponnetto, Alfredo Pollino

Libro: Libro in brossura

editore: GAEditori

anno edizione: 2023

pagine: 64

Un articolo di Antonio Aiello su Calvino caratterizza Brevis del mese di novembre 2023 ma, al'interno del magazine, non mancano inchieste e approfondimenti. All'interno, seguitissime, le rubriche del Conte e del Controverso.
3,90 3,71

La società della sopraffazione passando per la Libia e il Morandi

Vincenza Bifera, Danilo Ferrari, Francesca Calì, Grazia Caponnetto, Corsaro Grazia, Ketty Sambataro

Libro: Libro in brossura

editore: GAEditori

anno edizione: 2023

pagine: 44

Undicesimo numero per il mensile Brevis dedicato questa volta alla società della sopraffazione e alle problematiche sorte dopo il crollo del ponte Morandi. All'interno, sempre più irriverenti e ironiche, le rubriche del Conte e di Amoruso.
3,90 3,71

Una dignità chiamata eutanasia-A cosa serve la scuola?-E perché no «I Viceré»?-Il Lucifero del Borgo

Lorenzo Bordonaro, Francesca Calì, Tino La Vecchia, Danilo Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: GAEditori

anno edizione: 2023

pagine: 58

Novelle e riflessioni un po' fuori dal coro, un momento di grazia della scrittura in questa inedita edizione con la copertina bianca. All'interno la rubrica dedicata al "Controverso" e il senso della dignità descritto mirabilmente da Danilo Ferrari.
3,90 3,71

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.