Gagio: Nidi sull'albero
Sei bianca o sei bruna?
Sara Di Patrizi
Libro: Libro rilegato
editore: Gagio
anno edizione: 2025
pagine: 36
Orsetta Miki è figlia di un’Orsa bianca e di un Orso bruno e vive nel Circolo polare artico. È un’orsetta serena e le piace pattinare, finché un giorno diversi abitanti del Circolo polare cominciano a chiederle a che specie appartenga. Il suo pelo, infatti, è color caffelatte e sulla testa ha dei bei ricciolini: due caratteristiche fisiche che rendono difficile inquadrarla in una specie, piuttosto che nell’altra. Questa serie di domande insistenti sulla sua identità le faranno perdere il suo buonumore, finché un nuovo sguardo amorevole, una lezione di vita importante, le farà finalmente riacquisire serenità e sicurezza in se stessa. Età di lettura: da 4 anni.
Quando divento piccolo
Romina Zecchini, Valentina Giovacchini
Libro: Cartonato
editore: Gagio
anno edizione: 2025
pagine: 34
Quando le cose non vanno per il verso giusto, c’è solo una cosa da fare: rimpicciolire e nascondersi! Ma è la soluzione giusta? Un racconto in prima persona sulle piccole e grandi insicurezze dei bambini. Il protagonista affronta le sfide della crescita “diventando piccolo” per potersi nascondere nei posti più improbabili ed evitare, così, le possibili frustrazioni. Il rimpicciolire è la metafora non solo del capriccio, ma anche di incertezze e paure che non sa come fronteggiare. Diventando piccino, a volte perfino microscopico, trova sempre un rifugio, un riparo sicuro dove proteggere le sue piccole fragilità. Per sostenere il bambino in questo percorso di crescita, il ruolo degli adulti è tanto importante quanto lo è il ruolo dei pari. É a scuola, infatti, che avviene la prima conquista: sono davvero così terrificanti i pirati dai quali fugge? Solo quando il bimbo deciderà di avvicinarsi alla ciurma, superando la sua timidezza, scoprirà che non lo sono affatto, acquisendo, così, fiducia in se stesso. Smetterà di rimpicciolire e nascondersi? Scopriamolo. Età di lettura: da 6 anni.
Dove sono io, sei tu
Federica Magrin
Libro: Libro rilegato
editore: Gagio
anno edizione: 2025
pagine: 38
Valentina è una bambina allegra e curiosa: gioca, ride e si fa coccolare da mamma e papà. Un giorno però il suo mondo viene stravolto quando viene informata che Mattia, il suo migliore amico, non c’è più a causa di un grave incidente, che ha coinvolto anche la sua mamma e il suo papà. Su Valentina cala un velo di tristezza. Non vuole sentire, non vuole vedere, immobilizzata da un dolore senza nome. Tutto diventa grigio, tutto perde sapore. Poi un giorno, la figura di Mattia si materializza. Comparso dal nulla, l’amico ricomincia a far parte della sua vita, impegnando nuovamente le sue ore, facendo tornare colore nella sua quotidianità. Le persone che abbiamo amato, e che ci hanno lasciato, rimangono con noi per sempre, nel cuore. Età di lettura: da 7 anni.
Di che colore sono le lacrime?
Genny Scaperrotta
Libro: Cartonato
editore: Gagio
anno edizione: 2025
pagine: 38
Le lacrime dei bambini sono spesso date per scontate. Si sa, i bambini piangono per qualunque cosa e le loro lacrime provocano a volte ansia e timore, a volte anche irritazione, sempre un certo disagio. Perché sono un mondo misterioso per gli adulti che hanno rinunciato al potere liberatorio delle lacrime. Invece ogni lacrima ha un suo perché, una sua ragione, un suo desiderio, un suo limite, un suo bisogno. Questo testo è nato proprio dal desiderio di dare un nome alle lacrime dei bambini con parole, colori e immagini per esplorare le emozioni e gli stati d’animo che le generano. L'autrice dà voce ai colori interiori, poiché ognuno di noi vive in modo diverso le emozioni. Un invito a bambini e adulti a scoprire qualcosa di sé con la delicatezza di un albo illustrato. Sapevi che le lacrime non sono tutte uguali? Ce n’è una per ogni emozione. E ognuna ha il suo colore. Le tue di che colore sono? Età di lettura: da 4 anni.

