fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gambier Keller: Venezia in piccolo

Venezia come. Ediz. russa

Giorgio Gianighian, Paola Pavanini

Libro: Libro in brossura

editore: Gambier Keller

anno edizione: 2014

pagine: 80

15,00 14,25

Venezia come

Giorgio Gianighian, Paola Pavanini

Libro

editore: Gambier Keller

anno edizione: 2010

pagine: 80

Venezia è la città ideale per i bambini: senza pericoli, rumori, traffico essi possono prendere conoscenza degli spazi liberamente. Purtroppo i piccoli turisti che vengono con le famiglie a visitare la città certo non ne percepiscono tali caratteristiche. La città risulta difficile, faticosa e soprattutto incomprensibile: una Disneyland meno divertente dell'originale. Dopo la prima ammirata meraviglia, una serie di stupori e interrogazioni: come si reggono case e palazzi nell'acqua? Perché il tessuto urbano, così denso,è interrotto da tanti campi e corti? E perché in ogni campo e corte si trova una vera da pozzo? Perché i camini hanno quella forma bizzarra? E così di seguito. Capire come è fatta, come funziona e come ha funzionato è il primo passo per viverla e goderne.
17,00 16,15

Venice: the basics

Giorgio Gianighian, Paola Pavanini

Libro: Libro rilegato

editore: Gambier Keller

anno edizione: 2010

pagine: 80

Venezia è la città ideale per i bambini: senza pericoli, rumori, traffico essi possono prendere conoscenza degli spazi liberamente. Purtroppo i piccoli turisti che vengono con le famiglie a visitare la città certo non ne percepiscono tali caratteristiche. La città risulta difficile, faticosa e soprattutto incomprensibile: una Disneyland meno divertente dell'originale. Dopo la prima ammirata meraviglia, una serie di stupori e interrogazioni: come si reggono case e palazzi nell'acqua? Perché il tessuto urbano, così denso,è interrotto da tanti campi e corti? E perché in ogni campo e corte si trova una vera da pozzo? Perché i camini hanno quella forma bizzarra? E così di seguito. Capire come è fatta, come funziona e come ha funzionato è il primo passo per viverla e goderne.
17,00 16,15

Voilà Venise

Giorgio Gianighian, Paola Pavanini

Libro: Libro rilegato

editore: Gambier Keller

anno edizione: 2010

pagine: 80

Venezia è la città ideale per i bambini: senza pericoli, rumori, traffico essi possono prendere conoscenza degli spazi liberamente. Purtroppo i piccoli turisti che vengono con le famiglie a visitare la città certo non ne percepiscono tali caratteristiche. La città risulta difficile, faticosa e soprattutto incomprensibile: una Disneyland meno divertente dell'originale. Dopo la prima ammirata meraviglia, una serie di stupori e interrogazioni: come si reggono case e palazzi nell'acqua? Perché il tessuto urbano, così denso,è interrotto da tanti campi e corti? E perché in ogni campo e corte si trova una vera da pozzo? Perché i camini hanno quella forma bizzarra? E così di seguito. Capire come è fatta, come funziona e come ha funzionato è il primo passo per viverla e goderne.
17,00 16,15

So ist Venedig!

Giorgio Gianighian, Paola Pavanini

Libro: Libro rilegato

editore: Gambier Keller

anno edizione: 2010

pagine: 80

Venezia è la città ideale per i bambini: senza pericoli, rumori, traffico essi possono prendere conoscenza degli spazi liberamente. Purtroppo i piccoli turisti che vengono con le famiglie a visitare la città certo non ne percepiscono tali caratteristiche. La città risulta difficile, faticosa e soprattutto incomprensibile: una Disneyland meno divertente dell'originale. Dopo la prima ammirata meraviglia, una serie di stupori e interrogazioni: come si reggono case e palazzi nell'acqua? Perché il tessuto urbano, così denso,è interrotto da tanti campi e corti? E perché in ogni campo e corte si trova una vera da pozzo? Perché i camini hanno quella forma bizzarra? E così di seguito. Capire come è fatta, come funziona e come ha funzionato è il primo passo per viverla e goderne.
17,00 16,15

Venecia tal cual

Giorgio Gianighian, Paola Pavanini

Libro: Libro rilegato

editore: Gambier Keller

anno edizione: 2010

pagine: 80

Venezia è la città ideale per i bambini: senza pericoli, rumori, traffico essi possono prendere conoscenza degli spazi liberamente. Purtroppo i piccoli turisti che vengono con le famiglie a visitare la città certo non ne percepiscono tali caratteristiche. La città risulta difficile, faticosa e soprattutto incomprensibile: una Disneyland meno divertente dell'originale. Dopo la prima ammirata meraviglia, una serie di stupori e interrogazioni: come si reggono case e palazzi nell'acqua? Perché il tessuto urbano, così denso, è interrotto da tanti campi e corti? E perché in ogni campo e corte si trova una vera da pozzo? Perché i camini hanno quella forma bizzarra? E così di seguito. Capire come è fatta, come funziona e come ha funzionato è il primo passo per viverla e goderne.
17,00 16,15

Chiesa del Santissimo Redentore. La peste a Venezia e il genio di Palladio

Alessandra Bassotto, Monica Latini, Franca Lugato

Libro: Copertina morbida

editore: Gambier Keller

anno edizione: 2009

pagine: 48

L'evento della peste a Venezia nel XVI sec. è lo scenario della storia di questa maestosa architettura voluta dalla Serenissima come voto per la cessazione dell'epidemia. Andrea Palladio seppe tradurre la volontà del governo veneziano in un tempio dalle linee classiche e funzionale allo scopo di accogliere i fedeli - ieri e oggi - durante la festa del Redentore. Attraverso un gioco verranno fatti conoscere gli eventi che videro Venezia provata dalla peste, dalle battaglie contro i Turchi e da altri nemici ma pronta a celebrare le sue vittorie e la sua potenza. L'itinerario prenderà in esame la figura del più importante architetto del Rinascimento e la sua migliore opera in campo religioso. Le opere d'arte all'interno della chiesa saranno la chiave di lettura per individuare la simbologia legata ai temi della peste e della redenzione che verrà decodificata attraverso un'attività ludica conclusiva. Età di lettura: da 10 anni.
9,50 9,03

9,50 9,03

9,50 9,03

9,50 9,03

Chiesa di Santa Maria Formosa. Armonia e proporzioni nell'architettura rinascimentale a Venezia

Alessandra Bassotto, Monica Latini, Franca Lugato

Libro: Libro in brossura

editore: Gambier Keller

anno edizione: 2009

pagine: 48

Numero, modulo, proporzione, simmetria, armonia & impariamo a conoscere l'affascinante vocabolario che caratterizza lo spazio rinascimentale. L'obiettivo della guida alla visita sarà quello di misurare lo spazio interno della chiesa attraverso "il gioco del modulo" che permetterà di far capire ai ragazzi le regole del progettare rinascimentale. Età di lettura: da 10 anni.
9,50 9,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.