fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gemini Grafica Editrice: Storia locale

Vocabolario melegnanese italiano

Vocabolario melegnanese italiano

Cesare Amelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2020

Questo vocabolario melegnanese-italiano è il primo tentativo per una raccolta di vocaboli, di espressioni, di locuzioni e di modi di dire del popolo melegnanese di oggi e di ieri quando il dialetto locale era maggiormente usato in tutti i rapporti della vita quotidiana. Qui non ci sono tutti i vocaboli, ma i più usati o i più significativi. Questo vocabolario è dunque di primario interesse nella verità storica melegnanese.
15,00

Lomello (476-1796)

Mario Zucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 156

"Nessuno, ch’io sappia, ha finora scritto di proposito e con quella ampiezza che si conviene, la storia del borgo insigne di Lomello. Solo pochi cenni sparsi qua e là nei molti scrittori di cose Lomelline, incidentalmente, confusamente, senza nesso, senza metodo, e, quel che è più, senza critica; onde l’improba fatica di racimolarli, di coordinarli, di vagliarli, e soprattutto di riempirne le grandi lacune col trarre in luce il copioso materiale storico che giace inesplorato nei pubblici archivi. Lomello è, senza dubbio, sotto l’aspetto storico, il borgo più importante di quell’ampio tratto di territorio situato tra il Ticino ed il Po, che, fino dagli antichi tempi, prese dal suo capoluogo il nome di Lomellina. L’uno e l’altra hanno comuni gli avvenimenti civili e politici, dai primi secoli dell’era volgare fino ai tempi nostri; onde fu creduto talora da me opportuno illustrare ed integrare la storia di Lomello con quella della Lomellina, quando così esigeva il nesso logico degli avvenimenti."
14,00 13,30

La curt di Angiull. Ricordando i nostri vecchi cortili...
10,00

Meregnan e i meregnanin. Nomi cognomi, soprannomi e...

Meregnan e i meregnanin. Nomi cognomi, soprannomi e...

Giovanni Colombo, Luigi Generani

Libro

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2012

Gli autori in questo libro "dipinge" i fatti di una Melegnano che negli anni trenta e quaranta sfornava macchiette e personaggi, sembrano fatti minimi, ma proprio qui sta la sua capacità di vedere quello che altri non vedono e di raccontare quello che altri magari snobbano, con la penna sempre intinta nell'umorismo. Il suo assunto è che a quei tempi là - molto duri per la fame, per la miseria, per la povertà - forse si stava meglio di oggi: c'era maggiore solidarietà, più rispetto, migliori rapporti interpersonali. Ci si conosceva tutti, ci si salutava, ci si riconosceva coi soprannomi, si sapeva tutto di tutti (o quasi), alla faccia della privacy. Insomma era una società diversa che forse viveva alla giornata ma non tralasciava i piccoli piaceri della vita.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.