fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gemma Edizioni: Selfie di noi junior

Trame diverse di un'unica storia. Selfie di noi junior. Volume Vol. 9

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 208

Le storie e i disegni dei nostri piccoli autori vi cattureranno sin dalle prime pagine e vi accompagneranno alla scoperta di una realtà, dove la multiculturalità è agita. Racchiuso in queste pagine troverete un concentrato di sogni, speranze, progetti e amori, che rappresentano ciò che i nostri ragazzi custodiscono nel profondo del cuore.“Trame diverse di un’unica storia” è una raccolta di testi di varia natura che, spaziando dalla scrittura al disegno, ha permesso ai nostri alunni di esprimersi liberamente e di descrivere ciò che vivono ogni giorno. Un insieme di elaborati originali nati dal desiderio di raccontare e raccontarsi, per far conoscere a chi magari non ha mai avuto la possibilità di viverla, la meraviglia di una realtà multiculturale. Un coro di giovani autori che rispecchia la colorata quotidianità di cui è tessuta la trama della nostra storia. Età di lettura: da 7 anni.
16,00 15,20

Selfie di noi junior. I. C. Falcone Borsellino. Bardolino e Lazise (VR). Volume Vol. 8

Selfie di noi junior. I. C. Falcone Borsellino. Bardolino e Lazise (VR). Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 224

Quante vite scorrono silenziose e nascoste, seppur intense e avvincenti, ricche di emozioni e accadimenti. Quanti incontri, scoperte, passioni si susseguono ogni giorno silenziate dallo scorrere frenetico del tempo. Queste vite, queste avventure, queste emozioni gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’IC Falcone Borsellino di Bardolino e Lazise hanno voluto raccontare, ricordandoci l’unicità e il fascino di ogni singolo gesto e di ogni momento di vita, a volte celato in un diario smarrito o tra le fronde di un albero. Età di lettura: da 12 anni.
13,00

Mosaico di parole

Mosaico di parole

Libro: Copertina morbida

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 200

Il Dipartimento di Lettere del nostro Istituto, da sempre impegnato nella valorizzazione della lettura e della scrittura, ha inteso questa opportunità come una vera e propria sfida per contrastare il dilagante uso ed abuso degli strumenti tecnologici ritornando al profumo antico della carta stampata. Questa iniziativa ha permesso di valorizzare ciascun alunno con il proprio corredo psicologico e sociale. Ha altresì dato l'opportunità di esprimere i talenti di ciascuno e superare le insicurezze per aprirsi alla Bellezza dell'arte, della scrittura e del disegno. Troverete all'interno testi, poesie, filastrocche e tanti disegni che hanno avuto come filo conduttore i grandi valori della vita dell'uomo, della società e della cultura tracciati dall'Educazione Civica presente nel curriculo d'Istituto.
16,00

Selfie di noi junior. I.C. «Amante» (Fondi-Latina). Volume Vol. 5

Selfie di noi junior. I.C. «Amante» (Fondi-Latina). Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2020

La scrittura è rappresentazione della realtà, dell’immaginazione, è memoria. Valorizzarla nella scuola significa preparare i nostri ragazzi alla vita. Da questa consapevolezza nasce questo libro "fatto" dagli alunni e dalle insegnanti. Sono state applicate tecniche di scrittura, tecniche grafiche e pittoriche, anche in forma ludica. Gli alunni hanno imparato tanto da produrre risultati che vanno oltre ogni ottima comprensione del testo. È anche un libro per tutti i docenti che vogliano dare spazio alla scrittura e alla creatività degli alunni. Illustrazione di copertina Eva Vittoria Faiola. Età di lettura: da 12 anni.
13,00

Selfie di noi junior. Parole contro la violenza sulle donne. Volume Vol. 3

Selfie di noi junior. Parole contro la violenza sulle donne. Volume Vol. 3

Libro

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 160

Un progetto promosso dal Consigliere Regionale Sara Battisti in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Frosinone 4 Quello che serve per combattere sul serio la violenza contro le donne è - prima di tutto - una rivoluzione culturale che parta dai giovani: solo con il protagonismo dei ragazzi e delle ragazze, con la loro consapevolezza e con il loro impegno potremo estirpare le radici della violenza, ricostruire il rispetto del ruolo e della piena libertà delle donne nella nostra comunità. Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti Parlare di violenza di genere alle nuove generazioni non è mai semplice, ma di certo, è doveroso. Sensibilizzare i più giovani al rispetto verso l’altro sesso può rappresentare oggi l’unico modo per gettare le basi in vista di una società più equa e giusta. La scelta del nome del progetto non è di certo casuale, in quanto nasce dall’idea che con le parole si possano gettare le basi per combattere questo fenomeno che troppo spesso risulta essere ancora fuori controllo. Consigliere Regionale del Lazio Sara Battisti. Con il patrocinio della Regione Lazio. Età di lettura: da 12 anni.
13,00

Selfie di noi junior. I.C

Selfie di noi junior. I.C "Zanellato" di Monselice Padova. Vita tra i banchi. Volume 4

Libro: Copertina morbida

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 160

Frammenti di vita scolastica emergono dalla narrazione coinvolgente e a tratti ironica di giovani adolescenti che, sostenendo la parte di tanti piccoli protagonisti, consentono al lettore-spettatore di fare una rapida incursione nel loro mondo, nel loro palcoscenico, appunto "tra i banchi di scuola". Ne escono tanti bozzetti, descritti ora con vivacità e freschezza, ora con riflessioni profonde che fanno intravvedere, tra i tratti comici e divertenti, anche le incertezze, le contraddizioni, i rapidi mutamenti di umore tipici di un'età di transizione e di conflitti. Dunque un libro scritto dai ragazzi per i ragazzi che, come in un ideale cerchio magico, trovano spazio per raccontarsi liberamente. Strizzando l'occhio, questi piccoli attori conducono il lettore, anche adulto, a partecipare alle loro vicende. Un'occasione per i 'grandi' per tornare fanciulli perché questa volta sono i 'piccoli' ad elicitare nostalgici ricordi di una dimensione perduta. Un'occasione per tutti per sorridere, riflettere, immaginare, capire forse un po' di più una realtà viva, intensa eppure spesso sconosciuta. Età di lettura: da 12 anni.
13,00

Selfie di Noi Junior. I.C. Pietragalla. Volume Vol. 2

Selfie di Noi Junior. I.C. Pietragalla. Volume Vol. 2

Libro

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 184

Facciamoci un selfie ma scriviamolo: un auto-ritratto dei nostri studenti attraverso il racconto di esperienze semplici o bizzarre, che hanno come oggetto preferito la scuola, i viaggi d’istruzione, le vacanze in famiglia, la musica, lo sport, il teatro, l’adolescenza, pezzetti di vita che mettono in luce i grandi valori come l’amore, l’amicizia, la solidarietà che resistono nella generazione “social” dei nativi digitali. Un selfie che si apre con la sezione Pietra-Galla, racconti creativi sul suo nome liberamente ispirati alla lettura di altri libri, letti negli ultimi due anni, immaginando che il nome del proprio paese possa avere origine da accadimenti alquanto strani e dalle più fantasiose leggende. A testimoniare che la lettura è spesso evocativa ed è soprattutto generativa: leggere una storia consente di scrivere altre storie e poi di immaginarne altre e altre ancora. Una scrittura che può tessere una tela infinita di storie… e le storie raccontate, si sa, creano legami e condivisione, come l’intento di questo volume che ha dentro la voglia e il coraggio, a volte un po’ timido, di mettersi in gioco, di parlare di sentimenti e di esprimere emozioni.
16,00

Selfie di noi junior. I.C. «Italo Calvino» di Jesolo-Venezia. Storie di un problema. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

Selfie di noi junior. I.C. «Italo Calvino» di Jesolo-Venezia. Storie di un problema. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 198

Questa è la storia di un gruppo di ragazzi che, come spesso accade, si sente in tremenda difficoltà di fronte a un problema da risolvere. Agitazione e paura sembrano avere il sopravvento e impediscono di ragionare: un disastro! Così, quello che forse è un semplice quesito, si trasforma ben presto in un nemico da combattere. Senza armi. È capitato anche a te? Settanta racconti scritti da piccoli autori che hanno provato a far amicizia con i problemi, trasformandoli in opportunità di crescita. Attraverso storie di passioni, sogni ed esperienze di vita intrecciate a illustrazioni mozzafiato hanno creato testi di problemi su cui non puoi semplicemente esercitarti... Ti divertirai a scoprire che la matematica è ovunque e ogni giorno sei chiamato ad affrontare e risolvere problemi. Il viaggio è stato lungo e per certi versi dura ancora: ti consegniamo le loro scoperte... Età di lettura: da 12 anni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.