Giovane Holden Edizioni: Marcopolo
Idiot verse
Keaton Henson
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 120
Indole solitaria, introverso, barba lunga e look austero che ricorda quello di un predicatore. Keaton Henson, tradotto per la prima volta in Italia, è il raffinato cantore di un universo fragile, romantico ed elegante che ha nelle illustrazioni visionarie, da lui stesso realizzate, un contraltare perfetto. I tratti a matita, talvolta indecifrabili, sfumano in un linguaggio caratterizzato da una forte tensione emotiva. Da annotare il rifiuto all'apposizione del punto fermo a chiusura delle singole liriche che gli permette di ricomporre la silloge in un disarmante diario intimo e garbato dove leccarsi le ferite e al contempo svelarsi, raccontarsi. Versi idioti, disancorati da orpelli formali e letterari. Versi sinceri che rifiutano ambiguità e facili consolazioni. In questo senso, la silloge rappresenta un percorso introspettivo tanto sofferto quanto sincero.
La sacra famiglia
Miguel Solano
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 96
"Il cane provò ad abbaiare, era sera, Julia María gli aveva già conficcato l'ago iniettandogli il virus che lo avrebbe trasformato in un assassino. Cercò di reagire, ma era abituato al calore di Julia María e sebbene il suo comportamento gli sembrasse strano, il ricordo delle visite dal veterinario lo calmò. Percepì un sentimento sconosciuto che gli scorreva dalle vene al cervello e fece enormi sforzi per lanciarsi su colei che, inspiegabilmente, aveva smesso di essergli amica. Non ci riuscì; le sue forze si allontanavano come un'onda che torna indietro prima ancora di essere arrivata; e cadde vinto, per poi svegliarsi con l'insaziabile fame di uccidere; non importa chi".

