Gorilla Sapiens: Scarto
Verso il mare in ogni caso
Carlo Zambotti
Libro: Libro in brossura
editore: Gorilla Sapiens
anno edizione: 2017
pagine: 110
Strutturato come una concatenazione di brevi episodi, questo libro segue sottotraccia la storia di una bambina e un bambino (poi ragazzi, poi adulti) che si rincorrono di racconto in racconto, a volte incontrandosi, altre sfiorandosi, altre perdendosi di vista. Entrambi sono dominati da una immaginazione e sensibilità fuori dal comune. Un alone metafisico e un'atmosfera quasi da fiaba percorrono il testo, lasciando intendere che queste due creature (forse tutte le creature?) trascendono i limiti corporei, il tempo e lo spazio, per ricongiungersi e riconoscersi, ma anche trasformarsi, nelle situazioni più diverse. "Basta che una cosa sia detta bene perché sembri vera. Logica a parte, dico. Verità a parte, dico. Quello che dici è vero o solo davvero bello? - così ci chiedevamo. E nessuno ha risposto."
L'occupazione
Alessandro Sesto
Libro: Libro in brossura
editore: Gorilla Sapiens
anno edizione: 2017
pagine: 304
Caro lettore di quarta di copertina, in una Manhattan turbata dalla notizia dell'”occupazione”, due amici programmatori, Andreas e Jacob, hanno anche altro di cui preoccuparsi: l'uno viene abbandonato dalla fidanzata Nora in circostanze sospette, mentre l'altro è perseguitato via internet da un certo Tokyo. Ma cos'è l'”occupazione”? La prima notizia, che gli Stati Uniti siano stati occupati dall'Unione Europea, viene subito smentita dall'annuncio opposto, per poi scatenare un caos di informazioni contraddittorie o assurde, in un Inestricabile groviglio di media che pretendono tutti di detenere la verità. Nella vita quotidiana, però, non cambia quasi nulla. I negozi sono aperti, I treni viaggiano regolarmente e i vigili, con aria di mistero, dirigono il traffico. Non si vedono invasori. Andreas e Jacob Intanto sono impegnati nella ricerca di Nora e Tokyo, trovandosi invischiati nelle manovre, goffe e forse futili, di nuove sette e gruppi sovversivi: gli Emisfero Sinistro, i Foglietti, la Chiesa di Smith, gli Armadilli, che come loro cercano di capire e interpretare il mondo dopo l'”occupazione”.
Racconti scelti per pesciolini d'argento
Marco Parlato
Libro
editore: Gorilla Sapiens
anno edizione: 2016
pagine: 109
Caro lettore di quarta di copertina, chiuso in casa per ultimare un montaggio, un tecnico video freelance trascorre una lunga giornata nel suo appartamento infestato dai pesciolini d'argento e dai ricordi della sua ex, Clara. Il tempo viene così scandito dagli attacchi omicidi contro gli odiosi animaletti e dalle storie che Clara, traduttrice di romanzi dell'Azerbaijan, gli raccontava. Dal passato e dal presente fanno capolino, poi, altri personaggi come il vecchio coinquilino Abél, che finì per cenare con un barattolo di maionese, o il nuovo coinquilino Cesare, fantasma di un pesciolino d'argento che aiuterà il protagonista a risolvere il mistero che lo tormenta da quando Clara è andata via. "Racconti scelti per pesciolini d'argento" è un romanzo, ma è anche molti romanzi, storie abbozzate e sbocconcellate dal protagonista, proprio come dai suoi agguerritissimi, piccoli nemici.
La sera che ho deciso di bloccare la strada
Walter Comoglio
Libro: Libro in brossura
editore: Gorilla Sapiens
anno edizione: 2016
pagine: 135
Caro lettore di quarta di copertina, un giorno forse, colto da una trepidazione inspiegabile, da una inquietudine senza soluzione, anche tu deciderai di bloccare la strada. Costruirai un fortino in mezzo a un incrocio, ostacolando il regolare fluire del traffico. Improvvisamente catapultato nella Germania degli anni '70, assisterai al concerto di uno sgangherato gruppo che pretende di usare esseri umani come strumenti musicali. Ti imbatterai nel cane Fritz in fuga dagli uomini, dai cani e da qualunque società, e forse ti fermerai a comprare il pesce nel negozio di due idioti. Quel giorno avrai incontrato i vari e bizzarri personaggi di questa raccolta, e i loro tentativi di mettere in dubbio la quotidianità con sguardo scettico e malcelato sarcasmo.
Sottrazione
Carlo Sperduti
Libro: Libro in brossura
editore: Gorilla Sapiens
anno edizione: 2016
pagine: 157
"Caro lettore di quarta di copertina, come in un labirinto, come tra le pareti di una catacomba, come in una casa affollata di presenze e di vuoti, di cose e discorsi sospesi e di fenomeni inquietanti, in questo libro lo spazio si deforma e restringe, allestisce tranelli, sottrae scalini, nega vie di fuga. Questi 34 racconti, disposti in ordine decrescente di lunghezza, esprimono le infinite possibilità della narrativa breve e brevissima, a dimostrazione empirica del fatto che 'scrivere per sottrazione è una moltiplicazione'."
Il paziente crede di essere
Marco Giovenale
Libro: Libro in brossura
editore: Gorilla Sapiens
anno edizione: 2016
pagine: 140
"Caro lettore di quarta di copertina, il paziente crede di essere (un'aquila in volo, un aerostato, un inseguito, una linea in terra, un testimone di eventi raccapriccianti, un treno giocattolo, un'operazione di salvataggio), il paziente si svuota, si scompone, si ricompone, si sveste, colleziona orologi guasti, a sua volta si guasta, si assembla, si disperde. Giocando con le potenzialità del reale e dell'irreale, queste fiabe crudeli, allucinatorie, si propongono di forzare i nessi logici, manipolare gli oggetti e lo spazio, scardinare sequenzialità e quotidianità per dare origine a un disordine controllato e creare situazioni, luoghi e personaggi devianti."
Lascia stare il La maggiore che lo ha già usato Beethoven
Alessandro Sesto
Libro: Libro in brossura
editore: Gorilla Sapiens
anno edizione: 2015
pagine: 154
Tutta la musica è rimpianto del paradiso, anche La Bamba? Kant avrebbe tenuto un sassofonista di buona volontà ma inetto nella sua jazz band? Possiamo ascoltare voci melodiose senza incorrere nella censura di Adorno? In questo romanzo a episodi i protagonisti, membri di un gruppo rock senza pretese, si confrontano a parole e nei fatti con i grandi interrogativi della filosofia della musica, senza risolverne alcuno. Attraverso le loro vicende si racconta l'ambivalenza della musica, che aspira al sublime e alla purezza, ma rimane ancorata alla terra perché ideata ed eseguita da musicisti comunque limitati e fallibili.
Lo sturangoscia
Davide Predosin, Carlo Sperduti
Libro: Libro in brossura
editore: Gorilla Sapiens
anno edizione: 2015
pagine: 112
Romanzo epistolare e picaresco, "Lo Sturangoscia" narra dell'invenzione di un prodigioso strumento in grado di estirpare dall'organismo umano "quello spiacevole e indefinito senso di disagio che spesso spinge le persone, tra le altre cose, a occuparsi di questioni ultime". Tanti sono i guai che l'aggeggio porterà al suo inventore Filottete Vasca, sin dal suo furto per mano degli autorevoli membri dell'Istituzione, intenzionati a usare lo Sturangoscia per i propri loschi fini. Assistito da molti amici, Filottete intraprenderà la ricerca dell'invenzione smarrita. Il carteggio reale tra due scrittori, che è innanzitutto una sfida letteraria, dà vita a un carteggio immaginario tra gli eccentrici personaggi di questa avventura eroicomica. Essi saranno coinvolti in investigazioni e inseguimenti, si incontreranno o sfuggiranno, ma soprattutto si scriveranno nella tumultuosa estate del 1985.
Alcuni stupefacenti casi tra cui un gufo rotto
Davide Predosin
Libro: Libro in brossura
editore: Gorilla Sapiens
anno edizione: 2014
"Alcuni stupefacenti casi tra cui un gufo rotto" è una raccolta di episodi bizzarri, incidenti di varia natura, più o meno violenti; di imprevedibili trasferimenti di materia, improbabili disturbi e manie. Attraverso un immaginario efferato e comico insieme, si narra il fascino del danno e della beffa. L'assurdo e il grottesco si accompagnano a una leggerezza di fondo, che tempera l'inquietudine e rende confortevole il passaggio attraverso situazioni per molti aspetti sinistre. I protagonisti di tali accidenti, sempre prossimi alla distruzione, alla disgregazione, rimangono però al di qua della catastrofe, a due passi dal baratro, colti dall'ilarità incontenibile del sopravvissuto.
Un tebbirile intanchesimo e altri rattonchi
Carlo Sperduti
Libro: Libro in brossura
editore: Gorilla Sapiens
anno edizione: 2013
pagine: 128
"Le parole non sono solo un mezzo per raccontare una storia, ma possono innescarla e influenzarla. In questa raccolta di racconti, il linguaggio interviene nella trama, si fa protagonista o deus ex machina. A legare le tre sezioni del libro (Avventure, Amori, Saggistica) è un umorismo basato tanto sul gioco di parole quanto sul gusto del paradosso. Le narrazioni si sviluppano quindi tra doppi sensi e ambiguità linguistiche, tra sillogismi e sofismi, passando per l'invenzione di una lingua dislessica che ha, in effetti, qualcosa di magico. È il terribile incantesimo della parola che prende il sopravvento sulla narrazione e che esercita il suo potere fascinatorio cogliendo di sorpresa, suscitando il riso e talvolta (come nell'apposito Intermezzo tragico) inquietudine."
La testa aspra
Filippo Parodi
Libro: Libro in brossura
editore: Gorilla Sapiens
anno edizione: 2013
pagine: 224
Un'aspra volontà anima questo libro, la determinazione a esporre con sguardo preciso e impietoso le manie, debolezze e fobie che intrappolano la mente in se stessa, nell'inespugnabile fortezza dei propri meccanismi. La testa aspra non si manifesta come qualcosa di astratto e labile, ma si traduce in una corporeità di vincoli e labirinti allucinatori, nella fascinazione sensuale esercitata da presenze fantasmatiche eppure reali. Ma è anche la costante ribellione a quegli stessi vincoli, l'irriducibile tendenza a una liberazione catartica. Prendono così vita le creature "irrimediabilmente randagie" di questi racconti spietati e metodici, evocativi e mistici.
Se mi distraggo perdo
Anna Giurickovic
Libro: Libro in brossura
editore: Gorilla Sapiens
anno edizione: 2013
pagine: 144
L'autrice di questi racconti traccia le vite di donne e uomini che si incontrano e si scontrano in una danza sensuale e tragica.