fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Greco e Greco: Nargre

Pagine di gloria. I giovani fascisti a Bir el-Gobi e i ragazzi della Folgore

Pagine di gloria. I giovani fascisti a Bir el-Gobi e i ragazzi della Folgore

Fulvio Candia

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2016

pagine: 178

I giovani fascisti a Bir el-Gobi e i ragazzi della Folgore, "Pagine di gloria" alcune scritte, proprio nel corso del combattimento, da uomini, alcuni giovanissimi, dotati di una grande fede e sostenuti da un sentito senso dell'Onore di amor di Patria. Ragazzi che non esitarono a sacrificare la loro vita sulle infuocate sabbie del deserto, nel tentativo di fermare le potenti forze nemiche dotate di armi pesanti e carri armati di notevole tonnellaggio. Con questo nostro lavoro desideriamo portare a conoscenza delle generazioni di oggi, l'eroismo dei nostri combattenti in quella durissima, sfortunata guerra, ma anche onorare la memoria dei Caduti affinché noni svanisca nell'oblio del tempo.
14,00

Costantino. L'imperatore «visionario»

Gianni Fazzini, Caterina Lucarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2016

pagine: 214

Per secoli, la tradizione storica ha definito Costantino "primo Imperatore cristiano", descrivendo con dovizia di particolari la visione della Croce che la notte precedente la battaglia di Ponte Milvio. Gli storici cristiani contemporanei si dilungarono nel descrivere le sue "virtù cristiane", tacendo sui numerosi rivali politici da lui messi a morte. Perfettamente aderente alla realtà storica, questo libro narra, con il pathos di un romanzo, retroscena e particolari della vita di Costantino, un uomo dalle molte contraddizioni, abile comandante militare e fine politico, che ricostituì l'unità dell'Impero Romano, dopo la suddivisione tetrarchica operata da Diocleziano.
13,00 12,35

Quante storie

Bruna Clerici

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2016

pagine: 200

Sono quindici racconti di generi diversi che vanno dalla fiaba alla fantascienza, dal romanzo d'amore al giallo più intrigante. Amore e sofferenza, emozioni e dolori, vizi e perversioni caratterizzano i personaggi, che si emancipano fino a diventare esseri viventi, di carne e sangue, complessi e imprevedibili. Il sogno entra a volte da primo attore a influenzare la vita dei protagonisti; li condiziona, fino a influire sul loro destino. Alcuni finali a sorpresa, o sospesi, che lasciano aperta la porta del dubbio (e poi?), stupiscono... e invitano alla riflessione.
10,00 9,50

Africa bianca. Dalle origini all'indipendenza 1652-1910

Giorgio Campiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2015

pagine: 354

Raggiunto il Capo di Buona Speranza nel febbraio 1487, tre navi portoghesi gettarono l'ancora nella Baia della Tavola, dove oggi sorge Città del Capo. L'avvenimento segnò una svolta nella storia mondiale; l'Europa era in grado di stabilire una via commerciale diretta verso i mercati asiatici. Il passaggio della supremazia dall'Olanda alla Gran Bretagna e il consistente afflusso di immigranti in seguito alla scoperta dei diamanti e dell'oro, ebbero come effetto la nascita del popolo afrikaner, risultato dalla fusione di coloni olandesi, tedeschi, francesi e anglosassoni, il quale, per la sua originalità culturale e il tenace attaccamento alle proprie tradizioni e all'indipendenza, può essere considerato l'unica popolazione bianca del continente africano.
13,00 12,35

Furia celtica. Due secoli di lotte fra Galli cisalpini e Romani

Furia celtica. Due secoli di lotte fra Galli cisalpini e Romani

Mirko Molteni

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2015

pagine: 254

I Galli Cisalpini non lasciarono nulla di scritto, fatta eccezione per scarne epigrafi, nulla che raccontasse episodi della loro vita politica, militare o sociale. Come a numerosi altri "sconfitti" della Storia, anche ai Galli Cisalpini toccò il destino di essere raccontati solo dalle fonti dei vincitori, i Romani e i Greci, esponenti di quella civiltà mediterranea che alla fine si impose fino alle Alpi e oltre. Temuti da Roma come belve feroci e considerati "barbari", anche se portatori di una cultura notevole sotto il profilo religioso e artistico, sui Celti pesò molto la nomea di devastatori che in verità era appropriata più per alcune loro tribù. Nel IV e III secolo a.C. compirono ripetute incursioni nella penisola, spesso in alleanza con altre genti sollevatesi contro Roma (Etruschi e Sanniti e con l'armata cartaginese), nonostante nelle regioni padane tali genti avessero dimostrato di saper acquisire e sviluppare importanti caratteristiche della civiltà mediterranea, come la scrittura (per quanto di uso limitato), la monetazione e perfino la costruzione di grossi centri abitati considerabili "città".
12,00

Storia della letteratura padana dall'antichità all'unità d'Italia

Storia della letteratura padana dall'antichità all'unità d'Italia

Andrea Rognoni

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2015

pagine: 316

Il volume rappresenta la prima rassegna storico culturale di quanto prodotto letterariamente in questa parte d'Italia intesa come un mondo complessivo e dotato, pur nelle differenze regionali, di una certa omogeneità, legata alla struttura del territorio bagnato dal Po e all'uguaglianza di fondo in ambito linguistico e antropico, nonché di una forma di autonomia creativa rispetto al resto della penisola. L'autore segue un file rouge espressivo che si dipana nel tempo sia attraverso le opere in lingua latina e poi italiana, sia attraverso gli scritti declinati nelle varie lingue locali e dialettali, patrimonio vastissimo nella sua ricchezza e per certi aspetti un po' dimenticato. Vengono presi in considerazione, nel Medioevo e nell'età moderna, anche quegli scrittori che non hanno privilegiato solo la narrazione e la poesia, approfondendo argomenti volta per volta di ordine filosofico, storiografico, politico, artistico e culturale.
12,00

Augusto. Ritratto di un impero

Gianni Fazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2015

pagine: 232

Augusto muore a Nola il 19 agosto del 14 d.C. Ritratto di un Impero, nel bimillenario della morte, indaga nell'animo di un uomo che - cattivo generale ma abile stratega politico - riportò la pace a Roma dopo oltre un decennio di efferate guerre civili. Ne scandaglia la vita privata, rivelando risvolti e complotti inediti, mostrando che la sua accorta ma prudente rifondazione, dopo il turbinoso I sec. a.C., riuscì a far vivere l'Impero - con alterne vicende per ancora quattro secoli, fino alla fatidica data del 476, che segnò il punto di passaggio dall'Antico al Medio Evo.
13,00 12,35

Il carro delle muse 2014

Il carro delle muse 2014

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2015

pagine: 198

Il titolo di questa raccolta di elaborati, risultato della scelta fra i molti pervenuti da donne che hanno partecipato al concorso letterario Il Carro delle Muse 2014, potrebbe essere "Declinato al femminile" oppure "Trame di donne". Abbiamo voluto raccogliere una serie di storie, di parole e di scambi di confidenze. Perché i muri che ci contengono e ci proteggono, come donne, a volte ci stanno stretti. Abbiamo pensato di aprire un oblò su mondi lontani o vicinissimi, per farci narrare fiammelle di ricordi, antichi dolori, speranze, minuzie del quotidiano, avventure e passioni, perdite, danze, odori, piccole cose e grandi architetture narrative, per insegnare attraverso l'esperienza, per farsi canto, poesia, illustrazione. Volevamo promuovere scritture che rivelino l'impensabile, che scomponga i contesti consueti, che mostrino la forza di terra e di luna, ma anche il dolore, il sommerso, il diverso e l'eguale. Scrivere oggi, anche per una donna, significa ripiegarsi su se stessa, ascoltare il suono del silenzio, lasciare uscire dal proprio cuore il canto della curiosità, la gioia della creazione e tramutare questi suoni in lettere prima, poi in parole e simboli.
12,00

Il sogno americano di Bianca

Gianfranco Stoppa, Bianca Stoppa

Libro: Libro rilegato

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2015

pagine: 216

Il libro mostra una pluralità di immagini raccolte in un lungo e appassionante vagabondaggio attraverso gli Stati Uniti d'America. Persone, luoghi che hanno fatto storia attraverso i suoi personaggi, panorami mozzafiato, ricordi del passato, costruzioni simbolo di una immortalità che richiama al meditare, miracoli della tecnologia che ci avvicinano ad altri mondi per ammirarne le impronte, una natura mai stanca da turbare i nostri sogni, ecco, questo è ciò che si può cogliere nello sfogliare questo libro, è un viaggio del conoscere, la migliore esperienza che si possa fare.
20,00 19,00

25 autori raccontano (2014)

25 autori raccontano (2014)

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2015

pagine: 178

Sono racconti selezionati in un concorso letterario e appartengono a generi diversi, dal "viaggio" al "noir", dal "surreale" alla "memoria": esperienze, ricordi, rimpianti. Risaltano i sentimenti, le passioni e le pulsioni di cui è costellata la vita. Sono presenti anche alcuni animali: nostri compagni d'avventura. Nei racconti, oltre al talento degli autori, si avverte il piacere dello scrivere, con tocchi d'ironia, che, a volte, si fanno comicità.
12,00

L'opinione di Paolo Pilitteri

Paolo Pilitteri

Libro

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2015

pagine: 368

13,00 12,35

Dalla parte sbagliata per l'onore dell'Italia

Fulvio Candia

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2014

pagine: 430

Tutti gli eserciti hanno conosciuto sconfitte, ma nessuno ebbe un 8 Settembre come gli italiani. Venirne fuori fu difficilissimo. Si presentarono in centinaia, giovani e vecchi combattenti per essere arruolati, fra i quali vecchi generali che chiedevano di essere arruolati anche come semplici marinai. Chiesero e ottennero, di poter riprendere le armi e tornare a combattere, ben consapevoli di mettere in conto la loro vita per riscattare l'onore della Patria tradita, anche se si sapeva di dover combattere una guerra irrimediabilmente perduta. Molti di loro caddero sui campi di battaglia inneggiando all'Italia. Questa era la situazione di allora, questi i fatti che condussero l'Italia e gli italiani ad affrontarli in una guerra fratricida, mentre altri cadevano di fronte all'invasore nel tentativo di fermare l'avanzata. Sapevano di essere "Dalla parte sbagliata", ma erano pronti a morire per l'Onore della Patria tradita.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.