Guerra Edizioni: Quaderni CILS
Livello A1-A2. Modulo adulti in Italia. Sessioni: giugno 2006-dicembre 2006-giugno 2007-dicembre 2007
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 248
Questo volume, contenente le prove dei livelli A1 e A2 del Modulo adulti in Italia, è destinato ad apprendenti che si trovano nelle prime fasi del processo di apprendimento e che si avvicinano allo studio della lingua italiana in Italia, e quindi possono aver appreso la lingua in contesti di interazione spontanea. Questi livelli rispecchiano i bisogni e gli usi linguistici di chi si trova in Italia, essenziali per la sopravvivenza e la convivenza in ambito sociale e lavorativo. Rappresentano uno strumento utile per sostenere la motivazione allo studio dell'Italiano, anche in considerazione delle difficoltà delle prime fasi dei processi di apprendimento.
Quaderni Cils. Livello A1-A2. Modulo ragazzi. Sessioni: giugno 2006-dicembre 2007-giugno 2007-dicembre 2007
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 264
Quaderni Cils. Certificazione di italiano come lingua straniera. 4º livello C2. Sessioni: giugno-dicembre 2006/giugno-dicembre 2007
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 168
Livello UNO-B1. Sessioni: giugno 2006-dicembre 2006-giugno 2007-dicembre 2007
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 168
Questo volume, contenente le prove del Livello UNO-B1, è destinato ad apprendenti che possiedono una competenza autonoma in Italiano L2. Al livello UNO-B1 l'apprendente possiede le capacità comunicative necessarie per usare la lingua italiana con autonomia e in modo adeguato nelle situazioni più frequenti della vita quotidiana in Italia. L'apprendente è in grado di comunicare in italiano nelle situazioni di tutti i giorni in forma sia scritta sia orale, di comprendere i punti essenziali di un discorso articolato chiaramente in lingua standard, di leggere i testi scritti che incontra più frequentemente nella vita quotidiana. La produzione orale e scritta è comunicativamente efficace, anche se contiene errori.
Livello TRE-C1. Sessioni: giugno 2006-dicembre 2006-giugno 2007-dicembre 2007
Libro
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 168
Questo volume, contenente le prove del Livello TRE-C1, è destinato ad apprendenti che possiedono un livello di padronanza in Italiano come L2. Al livello TRE-C1 l'apprendente è in grado di gestire un'ampia area di usi linguistici in differenti contesti di comunicazione, di comunicare non solo in situazioni tipiche della vita quotidiana, ma anche nei rapporti formali per scopi sociali, accademici e professionali, di interagire oralmente e per scritto con enti pubblici, aziende ecc. dimostrando di saper assumere un ruolo adeguato alla situazione. L'apprendente a questo livello comprende un'ampia gamma di testi complessi e piuttosto lunghi e ne sa ricavare anche il significato implicito. Nelle sue produzioni deve manifestare una buona padronanza della lingua italiana sviluppando testi chiari, ben strutturati e articolati.
Quaderni Cils. Livello A1-A2. Modulo adulti all'estero. Sessioni: giugno-dicembre 2006/giugno-dicembre 2007
Libro
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 264
Questo volume, contenente le prove dei livelli A1 e A2 del Modulo adulti all'estero, è destinato a coloro che si trovano nelle prime fasi del processo di apprendimento e che si avvicinano allo studio della lingua italiana in un paese straniero, e quindi hanno poche occasioni di scambio comunicativo con italofoni, al di fuori del contesto di apprendimento formale. I livelli sono adatti ad apprendenti con lingua madre tipologicamente distante dall'italiano, per i quali le difficoltà incontrate nelle prime fasi del processo di apprendimento potrebbero causare un abbassamento della motivazione. I due livelli certificatori possono rappresentare uno strumento utile per sostenerla.
Livello DUE-B2. Sessioni: giugno 2006-dicembre 2006-giugno 2007-dicembre 2007
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 168
Questo volume, contenente le prove del Livello DUE-B2, è destinato ad apprendenti che possiedono una competenza autonoma in italiano come L2. Permette di gestire un'ampia varietà di situazioni, sempre tipiche della vita quotidiana. Chi possiede questo livello è in grado di comunicare efficacemente durate un soggiorno in Italia per motivi di studio e in un contatto con la lingua e la cultura italiana anche per motivi di lavoro. La produzione orale e scritta deve essere comunicativamente efficace, anche se contiene errori. È il livello minimo di competenza per l'accesso al sistema universitario italiano, per realizzare un ciclo di studi entro un progetto di mobilità breve di studenti ma anche di docenti e ricercatori, per fruire di borse di studio assegnate dalla Stato italiano e per svolgere un periodo di tirocinio presso un corso di diploma o presso aziende.

