I Libri di Isbn/Guidemoizzi: Vinili
Psychofarmers®. Dizionario illustrato della felicità e dell'oblio
Pietro Adamo, Stefano Benzoni
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
anno edizione: 2013
pagine: 300
Una storia completa dello psicofarmaco dal suo apparire fino alla recente esplosione. Un racconto per voci che si muove su un doppio piano: da una parte ci sono le teorizzazioni sull'influenza della psicofarmacologia nell'immaginario collettivo; dall'altra, una vera guida al (non)-utilizzo degli psicofarmaci che contiene una serie di notizie utili e chiare per tutti. Le illustrazioni del libro sono le incredibili pubblicità che dal 1900 a oggi, a ogni latitudine del pianeta, hanno tentato di comunicare per immagini il disagio psicologico.
India. Cinque racconti, sei reportage, tre fumetti
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
anno edizione: 2013
pagine: 192
Sei reportage, cinque racconti e tre fumetti per raccontare la vita nelle nuove città-mostro indiane, dagli avveniristici centri direzionali di Delhi alle popolose baraccopoli di Mumbai. Popolati da idraulici veggenti, attricette porno, bambini scomparsi nel nulla e montagne di jeans, questi luoghi dalla storia millenaria sono ormai proiettati in un futuro ipertecnologico e iperconsumista, ben lontano dagli stucchevoli esotismi e cliché hollywoodiani. Questa antologia che Isbn dedica alla nuova India raccoglie le voci di giovani artisti, scrittori e giornalisti impegnati a confrontarsi con il peso della tradizione, le derive del progresso e del capitalismo, la povertà endemica, l'imposizione o l'assenza di valori, la difficile convivenza tra religioni diverse. "India" raccoglie il meglio di una generazione che, "rientrata in patria" dopo il classico soggiorno in Occidente, ha deciso di restare e di capire, senza farsi abbagliare dal facile quanto funesto miraggio della "Shilling India". Undici scrittori, nati intorno agli anni settanta, offrono un ritratto trasversale di un subcontinente da tempo in vertiginosa mutazione. Ogni storia è accompagnata da una scheda biografica e da una breve intervista all'autore.
Testa di cane. Cronaca spassosa di una vita infelice
Jean Dutourd
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
anno edizione: 2013
pagine: 160
Tra tutte le disgrazie che potevano capitargli, a Edmond Du Chaillu è toccata in sorte una testa di cane: lunghe orecchie penzolanti, un grosso tartufo nero al posto del naso e un fittissimo manto bianco e giallo che gli ricopre il viso. Dal collo in giù, invece, il suo corpo è quello di un uomo. Un destino beffardo, il suo, che però non gli impedirà di andare a scuola e giocare con gli altri bambini, di trovare un lavoro, un posto nel mondo e addirittura l'amore, in una società sempre pronta a sbeffeggiarlo e a voltargli le spalle. Ma fino a che punto Edmond riuscirà a reprimere l'animale che è in lui, e che rischia di prendere il sopravvento? Questa è la cronaca semiseria della sua esistenza. Jean Dutourd, elegante artista della parola, nel suo lavoro più brillante fonde satira e realismo magico, Kafka e Bulgakov, con uno stile elegante e un'impareggiabile ironia.
Parole e musica. Una storia del pop dal Big Bang a oggi
Paul Morley
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
anno edizione: 2012
pagine: 410
Cosa avrebbero da dirsi la cantante australiana Kylie Minogue e il filosofo austriaco Ludwig Wittgenstein attraversando tutte le città del mondo su una Cadillac decappottabile? Chi crede che la filosofia non abbia nulla da dire alla musica pop e viceversa sarà costretto ad aprire le orecchie. In un documentatissimo viaggio, traboccante di scoperte musicali, classifiche e avventure romanzesche, Paul Morley, famoso e fantasioso giornalista inglese, ci costringe ad ascoltare di più e meglio. Sul suo piatto da filosofo-dj girano Donna Summer e John Cage, Rachmaninov e i New Order, Guido d'Arezzo e Baudelaire, in un lucido e divertito remix della storia della cultura popolare.