Idea Libri: Indiani d'America
Miti degli indiani del Nord America
Colin F. Taylor
Libro
editore: Idea Libri
anno edizione: 1995
pagine: 176
Gli Indiani del Nord America sono entrati a pieno titolo nella storia con la loro tragica realtà e un passato di grande interesse etnografico e culturale, in gran parte da scoprire. Il volume raccoglie 45 miti, attingendo a tutte le principali aree culturali del continente. Sono divisi in sei categorie che spaziano dalla creazione alle cerimonie tribali. Ne risulta un insieme che illumina direttamente il pensiero, la psicologia, la mentalità e le usanze delle varie tribù.
Arte e artigianato degli indiani del Nord America
Colin F. Taylor
Libro
editore: Idea Libri
anno edizione: 1995
pagine: 144
La cultura degli Indiani dell'America settentrionale fu estremamente sofisticata. Non solo, ma essendo incredibilmente differenziata e creativa, riuscì ad assorbire le influenze esterne, sia che provenissero dalle regioni vicine sia che derivassero dalle culture europee. Il volume illustra alcuni dei massimi risultati raggiunti dall'arte e dall'artigianato indiani dalla preistoria ai nostri giorni, presentando oltre 200 opere e decine di foto storiche in bianco e nero. Dall'esame di questi oggetti possiamo comprendere la sofisticata e creativa cultura dgli Indiani d'America e cogliere le diversità in relazione all'ambiente e alle tecnologie disponibili dalle singole tribù.
Cacciatori d'ombre. Immagini degli indiani d'America
Paula Richardson Fleming, Judith Lynn Luskey
Libro
editore: Idea Libri
anno edizione: 1994
pagine: 176
Si dice che gli Indiani d'America chiamassero Cacciatori d'ombre i primi fotografi da loro incontrati. Il libro presenta una selezione dei capolavori di questi fotografi, spaziando dai primi tentativi di ritrarre gli Indiani da parte dei pionieri, fino alle raffinate opere dei pittorialisti. Nel testo si ripercorre la storia dei tentativi di documentare il mondo degli indiani a partire dagli artisti dei primi dell'Ottocento, e si raccontano i viaggi e le avventure dei fotografi, che spesso andarono a vivere presso le tribù indiane. Un accento particolare viene posto sull'analisi dell'evoluzione dello stile che va di pari passo con la diversa percezione del mondo degli indiani: da "razza che va rapidamente scomparendo" a popolo vivo e orgoglioso.
I pistoleri
Joseph G. Rosa
Libro
editore: Idea Libri
anno edizione: 1994
pagine: 192
Un capitolo della storia degli Stati Uniti: la conquista del West da parte delle generazioni successive ai primi immigrati.