fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Cammello (Torino): Historica

The encyclopaedia of italian coachbuilders

The encyclopaedia of italian coachbuilders

Alessandro Sannia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2017

pagine: 664

150,00

Fiat Croma. 1985-1996

Fiat Croma. 1985-1996

Alessandro Sannia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2017

pagine: 64

La Croma è stata una vettura anticonvenzionale, insolita, intelligente e accattivante ed ha permesso alla Fiat di giocare ai massimi livelli sui mercati internazionali nei "rampanti" anni '80. Ammiraglia lussuosa ma non antiquata, raffinata ma pratica, è stata innovativa sotto molti punti di vista, dalla tecnologia al marketing. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
19,99

Fiat 1300-1500. 1961-1967

Fiat 1300-1500. 1961-1967

Alessandro Sannia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2017

pagine: 60

La 1300 e la 1500 sono state il prodotto di classe della Fiat negli anni Sessanta, dal boom economico alla "congiuntura". Berline sobrie, eleganti e raffinate, superiori alla media ma senza eccessi, interpretavano i gusti della buona borghesia nazionale, ancora legata ad un'elegante formalità all'alba di un momento di forte transizione. Le versioni familiari, al contrario, rappresentano un bell'esempio di concetto ancora troppo innovativo per essere compreso davvero. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
19,99

Fiat 509. 1925-1929

Alessandro Sannia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2016

pagine: 52

La 509 è stata il primo tentativo realistico della Fiat di realizzare un'automobile popolare, con appena un litro di cilindrata, costi di esercizio mai così bassi ed un prezzo finalmente abbordabile. Sobria berlina, pratica torpedo, ma anche raffinata spider e utile taxi, ha battuto tutti i record di vendita, aprendo la strada verso la motorizzazione di massa. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
19,99 18,99

Fiat Dino. 1966-1972

Alessandro Sannia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2016

pagine: 64

La Dino è stata una delle più celebri "instant-classic" della storia Fiat. Del resto, dalla collaborazione fra la più grande Casa automobilistica italiana ed il più famoso costruttore del mondo di vetture sportive non poteva che nascere un mito. Motore Ferrari, meccanica Fiat, carrozzerie di Pininfarina e Bertone: ci sono tutti gli ingredienti per una vettura straordinaria, che ha vissuto gli ultimi anni di successo prima della crisi petrolifera. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
19,99 18,99

Fiat Regata 1983-1990

Alessandro Sannia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2016

pagine: 64

La Regata ha impersonato il ruolo di vettura di classe media nel complesso scenario degli anni Ottanta. La berlina è stata l'auto della borghesia più tradizionalista, sobria e moderna, ma senza eccessi. La Weekend, al contrario, ha sdoganato definitivamente il concetto di station-wagon per il tempo libero, pratica, funzionale, ma al contempo elegante e un po' snob, perfetta per le famiglie più moderne. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
19,99 18,99

Fiat 850. 1964-1973

Fiat 850. 1964-1973

Alessandro Sannia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2016

pagine: 96

La 850 rappresenta il sogno piccolo-borghese dell'automobile popolare negli anni Sessanta; nata per offrire un'alterativa più ricca alla 600 nel momento del boom economico, ha dovuto in realtà affrontare il difficile periodo della congiuntura. Berlina onesta e sobria, ha avuto molto più successo con le sue versioni sportive - Coupé e Spider - ed è stata anche realizzata come piccola monovolume familiare. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
19,99

Fiat 514 e 515. 1929-1934

Fiat 514 e 515. 1929-1934

Alessandro Sannia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2015

pagine: 52

19,99

Fiat 525. 1928-1931

Fiat 525. 1928-1931

Alessandro Sannia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2015

pagine: 52

La 525 è stata l'ultima grande Fiat dei "ruggenti" anni Venti. Vettura di spirito fortemente internazionale, moderna e razionale, è stata il prodotto d'eccellenza della Casa torinese prima della grande crisi economica, che ha cambiato per sempre il volto dell'industria. Dopo di lei, più nessuna Fiat avrebbe raggiunto un livello così elevato di lusso e raffinatezza. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini d'epoca e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
19,99

Fiat X1/9. 1972-1982

Alessandro Sannia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2015

pagine: 64

La X1/9 costituisce un episodio a sé stante nella storia della Fiat, dove apparentemente le normali logiche industriali e commerciali sono state sovvertite, con un risultato straordinario. Anticonvenzionale, avveniristica e seducente, ha riscosso un grande successo anche in America e, dopo la fine della commercializzazione da parte della Fiat, ha proseguito ancora come prodotto originale della Carrozzeria Bertone. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
19,99 18,99

Fiat Uno. 1983-1995

Alessandro Sannia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2015

pagine: 80

La Uno è la massima espressione della rinascita della Fiat dopo il drammatico periodo degli anni Settanta. Sobria, razionale eppure concettualmente rivoluzionaria, ha rappresentato un passo avanti epocale nel modo di concepire una vettura compatta. Incredibilmente versatile, è stata capace di ricoprire per oltre un decennio molteplici ruoli, da quello di vettura popolare a capostipite delle "piccole bombe" con la versione Turbo. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
19,99 18,99

Fiat 124. 1966-1975

Fiat 124. 1966-1975

Alessandro Sannia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2014

pagine: 128

Quella della 124 è una delle famiglie di vetture più ampie ed eterogenee nella storia Fiat. Nata come tranquilla berlina, insieme ad una pratica versione familiare, è poi stata declinata anche in chiave sportiva sia con le berline bialbero sia con le celebri Sport Spider e Coupé, per finire con la pluridecorata Abarth Rally. La 124, inoltre, è stata costruita e commercializzata in innumerevoli Paesi stranieri, dalla Spagna all'Unione Sovietica, dalla Turchia alla Corea. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
19,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.