Il Castello: Disegno e tecniche pittoriche
Paesaggi d'acqua. Manuale tascabile
J. Francis Dowden
Libro: Copertina morbida
editore: Il Castello
anno edizione: 2003
pagine: 64
Dimostrazioni passo passo per dipingere più di 50 tipi diversi di paesaggi d'acqua. Facile da usare, vi aiuta a catturare l'essenza dell'acqua al primo sguardo. Imparate come produrre con successo tanti paesaggi con l'acqua.
Paesaggi. Manuale tascabile
Adelene Fletcher
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2003
pagine: 64
Dimostrazioni passo-passo per dipingere più di 50 tipi diversi di dettagli paesaggistici. Facile da usare, aiuta a catturare l'essenza del paesaggio al primo sguardo e imparere così a creare effetti particolari per dipingere suggestivi paesaggi.
Come dipingere il ritratto
Ian Sidaway
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2002
pagine: 64
Il testo contiene consigli per rendere al meglio i lineamenti e la fisionomia di ogni età e di ogni razza. Inoltre consigli per usare nei ritratti i colori ad olio ed acrilici.
Come dipingere fiori. Volume 2
Adelene Fletcher
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2002
pagine: 64
Dimostrazioni per dipingere oltre 70 diversi tipi di fiori, bacche e fogliame. Fiori inseriti in un'ampia gamma di colori, dalle delicate tinte pastello ai toni scuri più intensi. Come imparare a manipolare il dipinto per produrre texture e disegni perfetti nella copia dal vero dei fiori. Disegni dettagliati illustrano la struttura di base di vari tipi di fiori.
La testa umana
Giovanni Civardi
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2002
pagine: 240
Nella prima parte del libro sono esposte alcune nozioni introduttive relative alla forma complessiva, alle dimensioni e alle proporzioni della testa, integrate con suggerimenti per osservarla e disegnarla correttamente. Nella seconda sono descritte le componenti anatomiche della testa e antropologiche. Nella terza è descritta la morfologia esterna dei singoli elementi costitutivi del volto. Nella quarta vengono trattate sinteticamente le caratteristiche principali delle più importanti espressioni del volto ed i loro meccanismi muscolari. Nell'appendice viene proposta una traccia d'esame comparativo fra le caratteristiche della ricostruzione del volto e quelle relative al ritratto 'postumo' in scultura.
Come dipingere fiori
Elisabeth Harden
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2002
pagine: 64
L'autrice espone in questa guida la sua ricca esperienza nella pittura di fiori, dando preziose informazioni e consigli sul disegno, la colorazione e gli effetti speciali. Le tecniche per dipingere oltre 70 fiori, illustrate passo-passo con molti suggerimenti pratici. Consigli per riprodurre forme e colori dei vari tipi di fiori.
Modelli di fiori e nature morte per pittori dilettanti
Grazia Cortese
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2002
pagine: 64
Questo libro presenta modelli di fiori e nature morte realizzati con tutte le procedure e accompagnati da commenti tecnico-estetici.
Il nudo maschile. Struttura e metodi di rappresentazione. Corso di disegno della figura umana
Giovanni Civardi
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2002
pagine: 104
Nella prima parte sono raccolte alcune informazioni indispensabili per comprendere la struttura complessiva del corpo umano adulto, sia maschile, sia femminile e vengono suggerite alcune tecniche grafiche. Nella seconda parte viene proposta una miscellanea di note pratiche sul tema del "nudo". Nella terza si chiede all'artista di proporre una visione interpretativa personale e più spontanea.
Dipingere ad acquarello è facile
Teodorico Battaglini
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2002
pagine: 96
Questo libro dimostra che l'acquarello è una tecnica alla portata di chiunque abbia un minimo di predisposizione per la pittura; non sussistono particolari problemi, non sono richieste particolari doti di abilità: acquarellare è dunque facile.
Modelli per dipingere fiori a forme chiuse
Silvia Giorgetti
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2002
pagine: 64
Dipingere con colori acrilici
Teodorico Battaglini, Marlies Schwienbacher
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 1999
pagine: 80
L'acrilico non è essenzialmente il colore per i cartellonisti, ma permette anche risultati molto simili all'olio ed all'acquarello. Risulta poi utilizzabile per la colorazione su qualsiasi tipo di fondo, dalla plastica, al legno, alla ceramica ecc. Il libro si propone di esaminare il comportamento di questo materiale e quindi le varie tecniche d'utilizzo per il conseguimento dei migliori risultati nell'arte pittorica e della decorazione in genere.