Il Castello: Vetro attività artistiche
Dipingere su vetro
Diana Fisher
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2005
pagine: 64
L'autrice presenta una vasta gamma di tecniche di pittura e vi guida, passo passo, attraverso 12 coloratissime idee. Troverete anche suggerimenti e spunti, istruzioni sulla pittura e sulla cottura delle creazioni e più di 100 fotografie per un successo e un divertimento garantito nella realizzazione di dipinti e di decorazioni su vetro. Con questo libro conoscerete a fondo le tecniche di lavorazione con colori, finto piombo e pennarelli per vetro.
Lampade preziose e collane di luci
Sabrina Binder, Elke Schenzle
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2005
pagine: 32
Perché acquistare costose lampade firmate quando è possibile realizzare con le proprie mani lampade da sogno e splendide collane di luci, lampade a cornice molto trendy da appendere alla parete, lampade grandi e piccole, lampade da pavimento, da tavolo, con piedistallo, e molto altro ancora? Il libro propone idee per lampade e collane di luci realizzate con pellicole, tovaglioli di carta e fogli con decorazioni e tutto quello che c'è da sapere sui materiali e sulle tecniche.
Trasparenze con il vetro. La tecnica claudia
Claudia Peccenini
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2004
pagine: 31
Una nuova tecnica di decorazione. La tecnica Claudia permette anche al meno esperto di creare splendide decorazioni su vetro. La prima parte del libro è dedicata alla tecnica di base, per poi dedicarsi in più capitoli alla creazione di gioielli e oggetti da decoro.
Quarantacinque modelli per realizzare vetrate
Maria Di Spirito
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2003
pagine: 48
Il libro contiene 45 modelli per realizzare vetrate Tiffany e tradizionali con motivi di fiori, a complessità diversificate.
Incisione del vetro e degli specchi
Maria Di Spirito
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2002
pagine: 48
L'incisione del vetro è una delle tecniche decorative del vetro più eleganti ed espressive. Lo scopo di questo manuale è di spiegare i diversi tipi di incisione del vetro e degli specchi, attraverso le fasi operative di lavorazione, illustrando inoltre i prodotti, l'attrezzatura e le norme di sicurezza necessari per svolgere l'attività. Infine, vengono proposti numerosi modelli, con ampia varietà di soggetti.
La vetrata artistica nell'architettura
Ferdinando Marcon
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2002
pagine: 64
Le fotografie e le diverse ambientazioni presentate nel libro sono un esempio dell'armonia che intercorre tra progettazione, architettura e materiale. Le immagini che si susseguono mostrano come l'ambiente moderno o classico non limitano l'evoluzione del movimento artistico del vetro, ma al contrario, ne favoriscono uno studio sempre più approfondito nella forma e nella tecnica.
Vetrata facile
Maria Di Spirito
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2002
pagine: 96
Questo libro è stato concepito per coloro che desiderano realizzare vetrate o pannelli di vario utilizzo quali paraventi, antine per mobili, divisori o specchi, in modo rapido, poco costoso e senza la necessità di impadronirsi delle tecniche di taglio del vetro. Per ultimo, il manuale presenta una serie di modelli per realizzazioni di ogni livello di difficoltà.
Il mosaico di vetro
Maria Di Spirito
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2002
pagine: 112
In questo manuale vengono illustrate le diverse caratteristiche dei vetri, l'uso dei materiali e degli attrezzi e, come esempio operativo, viene proposta e commentata, passo dopo passo la realizzazione di un mosaico. Sono poi presentate fotografie di lavori di livello più avanzato, con relative schede tecniche, con l'intento di fornire ulteriori spunti. La seconda parte, infine, offre al lettore una serie di modelli per realizzazioni di vari gradi di difficoltà.
Modelli per realizzare paralumi a ventaglio
Maria Di Spirito
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2002
pagine: 48
I temi dei modelli presentati in questo libro si ispirano a soggetti floreali, paesaggistici e astratti. I disegni sono proposti in bianco e nero per lasciare all'artista libera scelta nella tecnica e nella colorazione, mentre le foto a colori pubblicate esemplificano visivamente e suggeriscono alcuni procedimenti di realizzazione e alcune soluzioni cromatiche, fra le infinite possibili.
Vetrate tradizionali
Christiane Andrieux, Philippe Andrieux
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2002
pagine: 80
Gli autori presentano in questo testo le diverse fasi della creazione di vetrate tradizionali e del loro restauro. Si rivolgono a un pubblico vario: dagli studenti d'arte agli artigiani, ai dilettanti, ai professionisti. Il testo è arricchito inoltre di numerose foto che illustrano le varie fasi di lavorazione. Foto a colori documentano invece le opere sia degli autori, esposte in varie città europee o appartenenti a collezioni private, sia di altri famosi artisti.
Fantasie di vetro
Maria Di Spirito
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2002
pagine: 48
In queste pagine vengono proposti 100 modelli, di soggetti diversi ottenuti con la tecnica Tiffany e con quella della vetrofusione. La parte iniziale del libro è dedicata agli oggetti in vetrofusione. Nella seconda parte, per gli appassionati del Tiffany, l'autrice propone solo modelli.
Regali Tiffany per ogni occasione
Annarita Aloni
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2002
pagine: 64
All'interno del volume è possibile trovare molte idee per i regali adatti in ogni occasione, come ad esempio centrotavola, scatole, portafoto, vasi o semplicemente oggetti da realizzare e personalizzare per l'abbellimento della casa. Ogni singolo modello è corredato da una tabella con le note tecniche e qualche suggerimento pratico. I livelli di difficoltà sono vari.