Il Castoro: Le dighe
Spettatore
Mariagrazia Fanchi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castoro
anno edizione: 2004
pagine: 171
Chi è lo spettatore cinematografico? Quale esperienza si trova a vivere dentro la sala o, sempre più spesso, nel proprio salotto di casa? Che cosa lo distingue dal pubblico seduto nel palco di un teatro lirico o dal telespettatore armato di telecomando? Che scenari possibili gli si dischiudono oggi? "Spettatore" muove dai risultati del dibattito europeo e statunitense sull'audience cinematografica e ne offre una ricostruzione storica e critica. Un percorso attraverso le riflessioni sui modi e il significato dell'andare al cinema e dell'esperienza di visione, che consente di approfondire la conoscenza di un ambito di studio in Italia ancora in parte inesplorato.
Avanguardie
François Albera
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castoro
anno edizione: 2003
pagine: 169
Negli studi di storia ed estetica del cinema la questione dell'"avanguardia" è abbondantemente trattata ma allo stesso tempo trascurata. Molto presto ci si è resi conto che esisteva un cinema d'avanguardia e che i problemi da risolvere erano quelli della periodizzazione e della caratterizzazione in termini di correnti e tendenze. Sono stati disegnati panorami sempre più vasti dell'"avanguardia nel mondo" facendo dell'avanguardia una scuola, un genere, perfino uno stile. Questo studio ripropone la questione "avanguardia/cinema" partendo da altre esigenze, senza dare un giudizio a priori sulla natura del legame che unisce o contrappone i due termini al fine di riconsiderare i concetti in questione, ciò che essi comprendono e ciò che implicano.