fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Palindromo: I tre sedili deserti

Canti dall'altrove. Poesie e scritti del Maestro di Providence

Howard P. Lovecraft

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2025

pagine: 480

H.P. Lovecraft è conosciuto soprattutto per la sua narrativa dell’orrore cosmico, oggi parte dell’immaginario collettivo mondiale. Ma il Maestro di Providence non è stato solo un narratore; la sua produzione poetica, infatti, è stata costante, così come il suo ruolo di opinionista nel mondo del giornalismo amatoriale. Questo libro getta finalmente luce su aspetti poco noti dello scrittore statunitense, e ne rivela sfumature umane e autoriali inedite, grazie a un rigoroso lavoro di ricerca e traduzione. Ecco dunque che si svela un Lovecraft finora avvolto dal mistero: i precoci esordi nella poesia, i toni sognanti, nostalgici e a volte ludici, i pareri taglienti fioriti in articoli e saggi, ma sempre espressi con quella pacatezza per cui gli amici lo consideravano un gentiluomo d’altri tempi. Saggi introduttivi, traduzioni e apparati bibliografici dei curatori Pietro Guarriello e Emilio Patavini; cronologia della vita di Lovecraft di Gianfranco de Turris e Sebastiano Fusco. A corredo dell’opera, un ricco apparato iconografico con fotografie, illustrazioni e materiali d’archivio dei primi decenni del Novecento.
25,00 23,75

Solomon Kane. La saga completa

Robert E. Howard

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2024

pagine: 408

Che sia tra le foreste della Vecchia Europa o tra le giungle dell’Africa Nera, il passo di Solomon Kane procede dritto e senza esitazioni. Lo spadaccino puritano del Cinquecento ha, infatti, una missione da compiere: armato di spada, moschetto e di una coppia di pistole ad avancarica, si propone di estirpare il Male in ogni sua forma, di annientarlo con il proprio furore, sacro e definitivo. Nato dalla penna di Robert E. Howard, il leggendario creatore di Conan il Barbaro, Solomon Kane avanza in un mondo oscuro e violento, saturo di crimini che devono essere puniti e di creature notturne che bramano il sangue dell’umanità. Eppure, nonostante la sua determinazione, è un eroe “problematico”: s’interroga sulla legittimità delle proprie azioni, è capace di stringere amicizie inusitate per un uomo della sua epoca e spesso giunge a conclusioni sorprendenti. Questo libro raccoglie l’intero ciclo di storie di cui è protagonista, offrendo al pubblico nuove traduzioni – con annotazioni e commenti – per la prima volta basate sui testi originali, privi di ogni censura o intervento postumo. Il volume è completato da un ricco apparato iconografico e da approfondite appendici critiche.
24,00 22,80

Carnacki. L'indagatore dell'occulto

William Hope Hodgson

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2023

pagine: 308

Nove racconti che compongono il ciclo completo di Carnacki, occult detective britannico ideato dal maestro del brivido William Hope Hodgson. L’epoca e il contesto – l’Inghilterra d’inizio Novecento – sono gli stessi in cui opera il più celebre degli investigatori, Sherlock Holmes, con cui è semplice trovare delle affinità; ma Thomas Carnacki, gentiluomo dai modi rudi che ama raccontare le proprie incredibili avventure solo a un gruppetto di fedelissimi, è anche un fine studioso di esoterismo: progetta in autonomia gli strumenti che lo aiutano nelle indagini, proteggendolo al contempo dai terrificanti esseri sovrannaturali che infestano manieri e antiche dimore della campagna inglese. Si tratta di una figura letteraria che ha lasciato un segno trasversale nella cultura pop del XX secolo, la cui ombra appare nei profili di tanti investigatori dell’occulto provenienti dal mondo del cinema, dalla letteratura e dal fumetto, non ultimi Dylan Dog e John Constantine. Saggio critico di G. Scalessa, pref. di F. Pezzini, appendici di G. Aguanno e F. Brandoli e, per la prima volta in un’edizione italiana, le illustrazioni originali di Florence Briscoe.
23,00 21,85

Spiritismo?

Luigi Capuana

Libro: Copertina morbida

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2022

pagine: 353

Non molti sanno che Luigi Capuana, uno dei più noti autori del Verismo italiano, fu un appassionato di occultismo: improvvisatosi ipnotizzatore, condusse in prima persona avventurosi esperimenti di magnetismo, partecipò a diverse sedute spiritiche con noti sensitivi dell'epoca e si mise alla prova persino come medium. Questo libro ripropone il saggio "Spiritismo?", del 1884, in cui, con piglio narrativo, spesso anche ironico e polemico, egli racconta le proprie scoperte nel campo del paranormale, si rivolge agli scrittori suoi contemporanei e ci regala pagine memorabili, come quelle in cui sono rievocati Ugo Foscolo e Jacopone da Todi. Completano il volume alcuni godibili racconti "magnetici" dello stesso Capuana e gli approfondimenti di Simona Cigliana, che inquadrano l'attività di ricerca dello scrittore sullo sfondo dell'ambiente intellettuale di fine Ottocento, mettendo in luce le ricadute che l'interesse per la metapsichica ebbe sulla produzione capuaniana, instradandola verso nuove soluzioni, narrative e teoriche, ancora oggi poco indagate. Saggio introduttivo e apparati bio-bibliografici della curatrice Simona Cigliana. Prefazione di Angelo M. Mangini.
23,00 21,85

La morte viola

Gustav Meyrink

Libro: Copertina morbida

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2021

pagine: 328

Sintesi d'influenze letterarie e di uno sconfinato bagaglio sapienziale (religioni e filosofie orientali, alchimia ed esoterismo), in questa raccolta di novelle brevi e intense, magnificamente sintonizzate con gli esasperati ritmi contemporanei, Meyrink incrocia gotico e satira, grottesco e orrore, elementi saldati con perizia da un'ironia a volte gioiosa, a volte amara, smascherando le meschinità della classe media e l'ottusità di quella dominante: accademici, militari e burocrati. Il suo sguardo indagatore attraversa una lente d'ingrandimento privilegiata: quella della letteratura fantastica. Nuova edizione riveduta e ampliata, con un saggio di Gianfranco de Turris e un'introduzione di Andrea Scarabelli.
23,00 21,85

I navigatori dell'infinito-Gli astronauti

Joseph-Henry Rosny Aîné

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2020

pagine: 262

I navigatori dell’infinito (1925) è considerato il capolavoro di Rosny aîné. Il romanzo, in cui l’autore conia il termine “astronauta”, è il resoconto immaginario della prima spedizione dell’uomo su Marte, delle esplorazioni in un ambiente ostile e dell’incontro di un gruppo di scienziati terrestri con una stirpe aliena in difficoltà. Superata la naturale diffidenza, i protagonisti avranno modo di scoprire, comprendere e apprezzare la civiltà extraterrestre, dando vita a un rapporto di collaborazione e rispetto reciproco. In questo modo potranno fronteggiare insieme la minaccia che rischia di spazzare via l’antico popolo marziano. Gli astronauti (pubblicato postumo in Francia nel 1960) è il seguito del primo romanzo e ne riprende le tematiche, approfondendone gli aspetti emozionali e ponendo al lettore alcune domande quanto mai attuali: è possibile che tra individui di etnie diverse, l’una per l’altra “aliene”, sbocci un amore totale e incondizionato? È ipotizzabile la costituzione di una società interplanetaria pacifica e multirazziale? Ciclo marziano completo di J.-H. Rosny aîné, con un'introduzione di Sandro Pergameno e saggi di Massimo Del Pizzo e Jacques Bergier.
18,00 17,10

Il sogno di X

William Hope Hodgson

Libro: Copertina morbida

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2019

pagine: 344

Questo volume presenta per la prima volta ai lettori italiani il romanzo breve Il sogno di X (1912), arricchito dalle storiche tavole di Stephen E. Fabian, noto illustratore di pulp magazine. A seguire, nella sezione Incubi ritrovati, sono raccolti sei racconti finora mai pubblicati in volume, accompagnati da un importante corredo di apparati critici. Completa il libro la silloge poetica Il richiamo del mare, anch'essa inedita in Italia, e una nutrita documentazione fotografica. Si tratta di scatti rari che restituiscono momenti della straordinaria vicenda biografica di William Hope Hodgson, uno dei titani della letteratura dell'Immaginario, che H.P. Lovecraft in persona ha definito «lo scrittore sulle cui spalle si è posato il manto di Poe».
23,00 21,85

Elogio del fantastico. Tolkien, Lewis, Howard, Machen e altri demiurghi dell'immaginario

Jacques Bergier

Libro: Copertina morbida

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2018

pagine: 332

«Vi sono scrittori la cui opera oltrepassa la mera letteratura. Come disse Arthur Conan Doyle, hanno varcato la soglia magica. L'oggetto di questo libro è costituito da dieci autori di questo tipo. Anche se talvolta sfiorano la fantascienza, la teologia o le fiabe, in realtà non appartengono a un genere preciso. Essi descrivono l'universo in cui viviamo, la cui vera realtà non ha nulla a che fare con le apparenze. L'autore ha inventato l'espressione realismo fantastico, lanciandosi in riflessioni sul nostro universo, spiegando le complicazioni del visibile con la semplicità dell'invisibile». Il volume è un percorso nella letteratura fantastica attraverso le opere di John Buchan, Abraham Merritt, Arthur Machen, Ivan Efremov, John W. Campbell, J.R.R. Tolkien, C.S. Lewis, Stanislaw Lem, Robert E. Howard, Talbot Mundy, H.P. Lovecraft. Apre il libro un'introduzione di Gianfranco de Turris.
22,00 20,90

Il vascello di Ishtar

Abraham Merritt

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2018

pagine: 470

John Kenton, appena tornato a New York dall’esperienza devastante della Prima guerra mondiale, riceve uno strano oggetto rinvenuto durante una campagna di scavi in Medio Oriente: un blocco di pietra al cui interno è custodito un piccolo vascello di gemme intagliate. Kenton non lo sa ancora, ma il manufatto è uno stargate, la soglia per un’altra dimensione, un mondo dove il suo coraggio dovrà scontrarsi con l’acciaio delle spade e la potenza di ancestrali divinità in lotta, e in cui ritroverà la voglia di vivere sperimentando la passione di un amore fuori dal tempo. Questo volume contiene la prima versione de "Il vascello di Ishtar", pubblicata originariamente nel 1926 e inedita in Italia. Il romanzo è accompagnato dalle illustrazioni originali dell’epoca e da un ricco corredo di apparati critici. Introduzione di Gianfranco De Turris e Sebastiano Fusco, saggio di Andrea Scarabelli, nota biografica dell'autore di Maria Ceraso, glossario mitologico.
26,00 24,70

La collina dei sogni

Arthur Machen

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2017

pagine: 285

Il giovane e introverso Lucian Taylor, emblema del letterato decadente e maledetto, cerca di evadere, attraverso la scrittura, dalla realtà stantia e borghese di un paesino del Galles del XIX secolo. Gradualmente la dimensione onirica prenderà il sopravvento e il giovane si ritroverà a vivere un’esistenza dissociata, a metà tra un passato mitico, puro e selvaggio e un presente crudele e disumano. L’approdo in una fredda e caotica Londra estrometterà, infine, ogni spiraglio del reale dalle giornate solitarie di Lucian. Ripubblicato a trent’anni dalla prima edizione italiana, con un’introduzione inedita dello stesso Machen, "La collina dei sogni" (1907) è un classico della letteratura inglese. Apre il libro una prefazione di Gianfranco de Turris.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.